X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 17 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 9 572 volte
Hai bisogno di lavare la vaschetta del tuo pesce? Per imparare a farlo, prendi una sedia, mettiti comodo e inizia a leggere questo articolo. Sei pronto?
Passaggi
-
1L'acqua ha bisogno di essere cambiata settimanalmente almeno del 25% (a volte anche di più; dipende dal tipo di acqua e di pesce).
- La frequenza e la quantità dipendono dai risultati dei test settimanali che non sono descritti in questo articolo. In questa pagina troverai solo delle istruzioni base su come cambiare l'acqua in un modo semplice ed efficace che non stressi il pesce o il padrone.
-
2Assicurati di avere gli strumenti necessari. Innanzitutto, avrai bisogno di contenitori abbastanza grandi per mettere l'acqua che stai togliendo dalla vaschetta e tutta quella che sostituirai. Inoltre, per rimuovere il cloro e i metalli pesanti dall'acqua del rubinetto, avrai bisogno di un decloratore e di un apposito aspiratore per pulire il fondo della vaschetta.
- Dovresti trovare questa attrezzatura in un negozio specializzato in acquari. I contenitori per l'acqua puoi trovarli a poco prezzo nei negozi di fai da te o in quelli specializzati in attrezzature da campeggio. Assicurati che siano adatti per contenere "alimenti".
-
3Prepara l'acqua pulita che metterai nella vasca del pesce. Per farlo, riempi il contenitore “pulito” con dell'acqua di rubinetto e portala alla stessa temperatura di quella che è già nella vasca (puoi usare dell'acqua bollente da un apposito riscaldatore supplementare). Se hai un acquario con riscaldamento combinato, puoi usare l'acqua calda direttamente dal rubinetto.
-
4Aggiungi il decloratore all'acqua fresca, mescola bene e inizia a preparare la vasca (vedi passaggio 3). Se hai bisogno di aggiungere nell'acqua medicazioni, vegetazione, sali o altro, questo è il momento giusto per farlo.
-
5Non sforzarti troppo. Dovrai spostarti avanti e indietro con contenitori pieni d'acqua. Considera che 1 litro d'acqua pesa 1 kg. Se devi trasportarne tanti e per te sono troppo pesanti, usa dei contenitori più piccoli. Ricorda di mettere degli asciugamani intorno alla vasca, in quanto sicuramente cadrà dell'acqua. Per ora, non pensare all'acqua pulita, ma assicurati di avere i contenitori vuoti a portata di mano.
-
6Se devi camminare su un pavimento piastrellato o laminato, ti consigliamo di acquistare un tappeto anti-scivolo. Usa delle ciabatte o delle scarpe per proteggerti i piedi e tenerli asciutti.
-
7Prima di sostituire l'acqua vecchia, fai dei test per controllare i livelli di ammoniaca, nitriti, nitrati e pH. Rimuovi le alghe che si sono formate sulle superfici interne della vasca. Per questa operazione, è consigliata una spugnetta verde abrasiva (una nuova che utilizzerai solo per questo scopo). Fai attenzione a non sfregare il vetro.
-
8Per travasare l'acqua, usa un aspiratore. Questo strumento rimuove anche i rifiuti solidi accumulati sul fondo della vasca. Travasa l'acqua nei contenitori vuoti che hai preparato prima. Per la ghiaia sul fondo, cerca di aspirare la sporcizia a un centimetro circa dalla superficie, muovendo leggermente l'aspiratore all'interno della vasca. Per la sabbia, invece, è un po' più complicato: avrai bisogno di far muovere l'ugello sulla sabbia densa, cercando di farla separare dai rifiuti solidi.
-
9Controlla attentamente i contenitori per assicurarti di non averci travasato per errore il tuo pesce! Se l'acqua non è tanto sporca, puoi buttarla in giardino. È un ottimo concime!
-
10Molto lentamente (per non disturbare e per non far spaventare il pesce), versa l'acqua nuova facendo in modo di non far muovere le decorazioni e la ghiaia sul fondo della vasca. Per rendere l'operazione più semplice, si consiglia di usare dei contenitori piccoli e leggeri.
-
11Finito.Pubblicità
Consigli
- Per assicurarti che il pesce sia sempre felice, cambia spesso le decorazioni e l'ambiente del fondo della vasca.
- Quando aggiungi l'acqua, fallo lentamente. In questo modo non disturberai il tuo pesce e non farai muovere la sabbia e le decorazioni della vasca.
- Cerca di eseguire tutte le operazioni delicatamente o rischieresti di far male al pesce.
- Cerca di avere sempre a portata di mano un secchiello e un bio-condizionatore.
Pubblicità
Avvertenze
- Quando pulisci la vasca non usare MAI del sapone. Faresti morire il pesce.
- Se non devi cambiare tutta l'acqua della vasca, non togliere il pesce.
Pubblicità
Cose che ti Serviranno
- Mangime per pesci
- Stuzzichini per pesci
- Vaschetta per pesci
- Vaschetta extra per pesci
- Sale
- Retina per pesci
- Panno o straccio per pulire la vasca
- Una scatola per conservare tutto l'occorrente
- Lampada per fare in modo che il pesce veda
- Tavolo o ripiano per metterci la vasca sopra
- Bio-condizionatore
- Decorazioni
- Ghiaia extra
- Guida per prendersi cura dei pesci
Informazioni su questo wikiHow
Pubblicità