wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 10 815 volte
Lavare le scarpe da tennis è utile per ridurre i cattivi odori causati dal sudore, ma anche per mantenerle in buono stato. A meno che non indossi le scarpette soltanto in una palestra al coperto completamente incontaminata, è probabile che siano ricoperte di fango e sporcizia. La combinazione di sudore, polvere e altri residui raccolti per strada rende le scarpe porche e puzzolenti, perciò andrebbero pulite regolarmente.
Passaggi
-
1Elimina la sporcizia e i grumi di fango dalle scarpe usando una spazzola a setole dure. Se non puoi farlo all'esterno, sistema le scarpe su un foglio di giornale oppure in un secchio prima di iniziare a spazzolare.
-
2Ricorda di togliere anche le gomme e i ciottoli incastrati nella suola usando un coltello a lama piatta e delle pinzette.
-
3Sfila i lacci dalle scarpe. In questo modo, si asciugheranno più facilmente. Inoltre, se lasci i lacci, le scarpe non si puliranno perfettamente.
-
4Rimuovi le solette se le usi.
-
5Riempi una bacinella con acqua tiepida. Deve essere abbastanza grande per contenere entrambe le scarpe.
-
6Versa qualche tappo di sapone nell'acqua e dai una mescolata con la mano per far sciogliere il detergente.
-
7Immergi completamente le scarpe nell'acqua saponata e lasciale a bagno per almeno un'ora.
-
8Strofina le scarpe con una spazzola dalle setole morbide. Non c'è bisogno di spazzolare anche l'interno; l'acqua e il sapone elimineranno lo sporco rimasto in superficie durante l'ammollo.
-
9Scola l'acqua saponata e riempi la bacinella con acqua pulita.
-
10Immergi le scarpe nell'acqua pulita e smuovile leggermente per eliminare il sapone.
-
11Risciacquale sotto l'acqua corrente e scarica l'acqua saponata nel lavandino. Poi tamponale con un asciugamano per assorbire l'acqua in eccesso.
-
12Tamponale con un panno assorbente per assorbire l'acqua in eccesso.
-
13Lasciale asciugare al sole se possibile, altrimenti aspetta che si asciughino normalmente.
-
14Se hai lavato anche le solette, mettile ad asciugare separatamente prima di inserirle di nuovo nelle scarpe.Pubblicità
Consigli
- Acquista due paia di scarpe da tennis e indossale a giorni alterni. In questo modo, permetterai alle scarpe di asciugarsi completamente prima di utilizzarle nuovamente.
- Per non far deformare le scarpe di cuoio, inserisci dei fogli di carta bianca all'interno mentre si asciugano.
- Spargi del bicarbonato o del borotalco all'interno delle scarpe da ginnastica per assorbire l'umidità.
- Usa il vino bianco per disinfettare le scarpe se sprigionano un cattivo odore. Aggiungi 500ml di aceto all'acqua del risciacquo, lasciando le scarpe immerse per alcune ore. Poi, sciacquale con acqua tiepida.
- Se decidi di lavarle in lavatrice, metti nel cestello diversi asciugamani insieme alle scarpe. Usa il lavaggio a freddo e il programma per capi delicati. Gli asciugamani servono per evitare che le scarpe si rovinino a causa dei movimenti violenti.
- Usa la candeggina normale o delicata per sbiancare le scarpe.
Avvertenze
- La candeggina è una sostanza tossica che può irritare sia gli occhi, sia la pelle. Nel caso in cui decidessi di utilizzarla per sbiancare le scarpe, fai attenzione, indossa dei guanti protettivi e assicurati che la stanza sia ben ventilata.
- Evita di asciugare le scarpe nell'asciugatrice. Il caldo e il movimento eccessivo potrebbero rovinarle.
- L'acqua bollente e l'aria calda potrebbero far restringere il tessuto. Usa sempre acqua fredda.
Cose che ti Serviranno
- Una bacinella o un secchio
- Un sapone delicato
- Una spazzola con setole morbide
- Un coltello a lama piatta
- Pinzette
- Bicarbonato (facoltativo)
- Aceto bianco (facoltativo)
- Borotalco (facoltativo)