wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 11 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 71 096 volte
Il turbante è un tipo di copricapo formato da un lungo pezzo di stoffa avvolgibile. Viene tradizionalmente indossato dagli uomini, soprattutto in Asia meridionale, nel Sud-Est asiatico e nel Nord Africa. Diverse comunità religiose lo portano nel rispetto della loro fede. Tuttavia, in Occidente viene normalmente indossato anche dalle donne. Qualunque sia la ragione per cui intendi mettere un turbante, è importante che tu conosca bene il metodo per avvolgerlo, affinché sia comodo e sicuro sulla testa. Se vuoi sapere come si lega un turbante, continua a leggere l'articolo dal primo passaggio e, in questo modo, potrai cominciare oggi stesso a portarlo.
Passaggi
Avvolgere un Turbante Pagh (Uomini)
-
1Piega la stoffa. Piega il pagh quattro volte nel senso della lunghezza, assicurandoti che tutte le estremità siano allineate. L'ideale sarebbe che la stoffa fosse lunga circa 5,5 m, in modo da avere spazio sufficiente per avvolgerla tutto intorno alla testa. Il tessuto con cui inizi dovrebbe essere di cotone e quanto più sottile è possibile. Dopo che lo avrai piegato quattro volte, dovrebbe essere largo circa 5 cm.
- La soluzione più facile per piegare correttamente la stoffa è chiedere aiuto a qualcuno, che dovrà mantenere la stoffa dall'altra parte della stanza ed entrambi dovreste piegarla contemporaneamente nella stessa direzione.
- La stoffa che andrai a utilizzare intorno alla testa è il patka, che andrà sotto il pagh vero e proprio. Vedremo come avvolgere il pagh più avanti.
-
2Prepara i capelli. Se hai i capelli lunghi, raccoglili in un chignon alto, avvicinandoti il più possibile alla fronte. Lega i capelli con un elastico di gomma. Per fare lo chignon, ti basterà piegare la testa in avanti, con il viso rivolto verso il basso, afferrare i capelli a mo’ di coda di cavallo e poi portarli fino al centro della testa, in modo da iniziare ad attorcigliarli e terminare avvolgendoli in giri concentrici: dovrai partire dall'interno della spirale e proseguire in questo modo verso l'esterno, finché non avrai raccolto tutti i capelli in uno chignon in cima alla testa.
- Puoi anche usare qualche molletta per fissare i capelli, se sono particolarmente lunghi.
- Se sono più corti, allora non dovrai fare nulla di speciale per prepararli.
- È importante che lo chignon sia avvolto bene e che rimanga al suo posto, ma non così stretto da procurarti il mal di testa. Una volta legato il turbante, sarà difficile tornare indietro e modificare l'acconciatura sottostante.
-
3Lega il patka intorno alla testa. Il patka è la parte di tessuto che si usa sotto il pagh come base. Avvolgilo intorno alla testa come una bandana, infilando i capelli che eventualmente fuoriescono. Lega il patka sulla parte anteriore della testa, in corrispondenza dello chignon. Tieni presente che non deve essere perfetto, a patti che mantenga i capelli al loro posto; infatti, non sarà visibile esternamente. Ecco come dovresti legarlo intorno alla testa:
- Tieni la stoffa di fronte a te. Mantienila in modo che non formi pieghe. Dovrà essere larga circa 30 cm.
- Mettila sulla testa, in modo che la parte inferiore sia appena al di sotto dell'attaccatura dei capelli, mentre quella superiore va a coprire la testa, portandosi indietro fino alla nuca.
- Incrocia le estremità opposte del patka alla nuca. Prendi l'angolo destro con la mano destra e incrocialo su quello sinistro, tenuto dalla mano sinistra. Sul lato destro dovrebbero rimanere solo pochi centimetri, mentre quello sinistro dovrà essere più lungo e pendere all'indietro, verso il lato destro.
- Porta il lato lungo di fronte a te, in modo che scenda sulla spalla destra. Piegalo a metà e poi avvolgilo sopra l'orecchio destro e sopra la fronte, oltre l'orecchio sinistro, finché non scenderà nuovamente sul lato sinistro.
- Ripeti l'operazione 3-4 volte, finché non avrai avvolto il patka intorno alla testa e non resti che un piccolo pezzo di stoffa. Basta avvolgere il secondo strato appena sopra il primo e così via, in modo che la stoffa copra via via tutta la testa fino in cima, ma avendo cura di lasciare fuori le orecchie.
- Infila gli ultimi centimetri del patka nella parte posteriore del turbante, dall'alto verso il basso, finché l'unica parte sciolta non sarà che l'estremità del lato destro.
-
4Avvolgi il pagh intorno alla testa. Il tessuto deve essere avvolto diagonalmente. Inizia posizionando il tessuto più in basso da un lato e più in alto dall'altro e continua ad avvolgerlo intorno alla testa circa 6 volte, regolando leggermente la posizione a ogni giro, in modo che a quello finale arrivi più in alto sul lato opposto. Il procedimento è simile a quello per avvolgere il patka, anche se questa volta coprirai anche le orecchie man mano che fasci la testa. Ecco come procedere:
- Tieni l'estremità del tessuto di fronte a te. Piega solo 2,5 cm circa in cima alla testa, poi avvolgi tutto intorno, come hai fatto con il patka.
- Incrocia le estremità delle stoffa laddove i capelli spuntano sulla nuca, proprio come hai fatto prima.
- Avvolgi il pagh intorno alla testa, muovendoti da un lato all'altro della testa. In cima dovresti fare almeno tre pieghe che vanno dall'attaccatura dei capelli fino al centro della testa, continuando a creare uno strato di spessore uniforme intorno alla nuca, ovvero nel segmento retrostante che corre tra le orecchie.
-
5Dopo aver creato almeno tre strati sulla parte anteriore della testa, fanne altri intorno alla parte superiore. Avvolgi il pagh intorno alla sommità del capo, almeno tre volte, spostandoti man mano con la stoffa verso l'alto, in modo da creare uno strato più spesso vicino al centro della testa. Quando non avrai più stoffa da avvolgere, porta quella che avanza verso la parte posteriore della testa.
-
6In alternativa, invece di creare vari strati sulla sommità del capo, ti basta stendere la stoffa sulla testa e infilarla nella zona inferiore del turbante. Anziché creare degli strati sulla zona superiore, puoi realizzarli intorno alla parte anteriore e posteriore della testa, lasciando scoperta quella superiore. Poi, quando hai quasi terminato, sarà sufficiente coprire il capo stendendo il tessuto da sopra a sotto, tirando la prima piega da sotto il tessuto e poi riportandola sopra la parte scoperta in cima alla testa.
-
7Infila l'estremità che resta. Che tu abbia avvolto il pagh intorno alla testa o che abbia steso la stoffa per coprire la parte superiore della testa, questo dovrebbe essere l'ultimo passaggio. Nascondi l'estremità libera sul retro del pagh, dopodiché il turbante dovrebbe avere la forma desiderata. Fai scorrere con cura le mani per verificare che il copricapo sia tondeggiante e liscio.Pubblicità
Legare un Turbante con una Sciarpa o uno Scialle (Donne)
-
1Piega la stoffa a metà e posizionala sulla parte posteriore della testa, mantenendo le estremità davanti alle orecchie. Prima di tutto, piega la stoffa fino a creare una sciarpa larga 15 cm. Quindi, mettila contro la parte posteriore della testa e porta avanti le estremità in modo che siano di fronte alle orecchie. Dovresti avere almeno 4,5-5,5 m di stoffa.
- Sarà più facile se pieghi la testa in giù per far aderire la stoffa contro la parte posteriore della testa.
-
2Fai un nodo al centro della fronte. È sufficiente un nodo normale – o anche due, se vuoi essere più sicura. Tieni presente che sarà meglio che non risulti troppo ingombrante, altrimenti sporgerà quando avrai finito.
-
3Arrotola le estremità dello scialle intorno alla testa finché non avrai più stoffa. Inizia dalla base in cui hai fatto il nodo e continua ad arrotolare finché non avrai avvolto entrambe le estremità intorno alla testa. Avvolgi uno strato alla volta, partendo da quello che spunta dal nodo fino a coprire la parte posteriore della testa. Gli strati davanti alla fronte dovrebbero salire via via più in alto, anche se puoi semplicemente avvolgerne uno solo varie volte nella zona posteriore che corre tra le orecchie. Arrotola il tessuto e continua ad avvolgerlo fino alla fine.
-
4Tira la stoffa verso la parte posteriore della testa. Fissala dietro, sotto lo scialle, e aggiusta la posizione, se necessario. In questa versione per le donne è necessario coprire tutti i capelli. Se preferisci che spuntino leggermente sul davanti, allora puoi lasciare un po' di spazio mentre avvolgi la stoffa intorno alla testa.
- Si consiglia di utilizzare delle forcine per aiutare a mantenere il turbante al suo posto.
Pubblicità
Consigli
- Non esiste un unico modo per legare un pagh o un foulard. Sperimenta con stili e tecniche di piegatura differenti.
- Se utilizzi una sciarpa, opta per un tessuto sottile e morbido, più facile da posizionare. Sperimenta con diversi modelli, se vuoi creare un look particolare.