wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 22 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 66 713 volte
Una bandana può tenere la testa al caldo e i capelli lontani dalla faccia, ma prima dovrai avvolgere per bene quel bel pezzo di tessuto quadrato attorno alla testa. Ci sono quattro tecniche comuni per farlo, in base al look che desideri avere. Se vuoi sapere come fare, continua a leggere.
Passaggi
Piegatura Tripla Tradizionale
-
1Piega la bandana lungo la diagonale unendo i due angoli opposti. Dovresti ottenere un triangolo con un lato lungo che è la diagonale del tessuto.
-
2Posiziona il lato lungo vicino o sulla linea dell'attaccatura dei capelli (in modo che copra gran parte della nuca e la parte superiore della testa). Liscia un po’ i capelli prima, in modo che non spuntino dei ciuffi ribelli sulla fronte. Se vuoi coprire del tutto la testa appoggia la bandana leggermente oltre l’attaccatura dei capelli; se invece vuoi che ne spuntino un po’ lascia quest’ultima scoperta.
-
3Lega i due angoli laterali insieme. Dovrebbero trovarsi dietro al collo. Un nodo normale o un nodo quadrato dovrebbero andare bene. Sposta i capelli lontano dal nodo mentre lo fai, in modo che non rimangano impigliati. Ci vorrà un po’ di pratica per imparare a fare questa operazione dietro la testa.
-
4Sistema la posizione della bandana. Se ti piace tenerla più indietro, questo è il momento per sistemarla. Se vuoi portarla in avanti stai attento a non spostare i capelli oltre l’attaccatura. Solleva leggermente il tessuto e poi liscialo. Puoi anche infilare ogni ciocca ribelle dentro la bandana.
-
5Inserisci il terzo angolo dentro la bandana. Se non vuoi che la punta svolazzi sollevandosi e facendoti sembrare un “vescovo della bandana”, oppure se desideri coprire del tutto i capelli, devi infilare il terzo angolo sotto il nodo alla nuca.Pubblicità
Piegatura Tripla per Capelli Lunghi
-
1Piega la bandana lungo la diagonale unendo i due angoli opposti. Dovresti ottenere un triangolo con un lato lungo che è la diagonale del tessuto.
-
2Metti la bandana attorno al collo e annoda le estremità sotto il mento. Con i capelli lunghi questa tecnica risulta più semplice, perché solleverai il tessuto sopra la testa coprendo così tutti i capelli. Afferra ogni estremità della bandana e fai un nodo semplice o uno quadrato.
-
3Gira la bandana in modo che la parte che andrà sulla fronte si trovi sotto il mento e il nodo alla nuca, sotto i capelli.
-
4Solleva la parte anteriore del tessuto sul viso. In questo modo catturerà tutti i ciuffi e li sposterà lontano dalla faccia e dalla fronte.
-
5Regola la posizione della bandana sull’attaccatura dei capelli. Muovila leggermente in base a quanto vuoi mostrare la tua capigliatura. Puoi spostarla su un lato se non è ben centrata. Il risultato sarà simile a quello del metodo precedente, ma con una procedura più semplice per i capelli lunghi.Pubblicità
Fascia Semplice
-
1Piega la bandana a triangolo unendo i due angoli opposti insieme.
-
2Piegala come per fare una fascia per capelli. Partendo dagli angoli che hai unito, avvolgi la bandana in segmenti da 5-8 cm, arrotolandola su se stessa. Puoi fare una fascia più o meno larga a seconda del look finale che desideri. Se alla fine resta un piccolo triangolo, non preoccuparti.
-
3Metti la bandana sull’attaccatura dei capelli e annodala sulla nuca. Mettila dove preferisci a seconda che tu voglia o meno mostrare i capelli. Afferra le estremità della fascia e annodale alla base della nuca sotto i capelli.Pubblicità
Fascia Affusolata
-
1Stendi completamente la bandana. Per questo metodo non dovrai piegare la bandana a triangolo.
-
2Inizia ad arrotolare la fascia. Prendi un angolo e fai una piega di 5-8 cm; continua ad arrotolare le pieghe una sull'altra alla stessa lunghezza finché non raggiungi l'orlo. Potrebbe rimanere un piccolo triangolo alla fine. Questo creerà un look più “morbido”.
-
3Avvolgi la bandana attorno alla testa. Appoggiala 2,5 cm sopra la linea dell’attaccatura dei capelli, se desideri un aspetto più comodo.
-
4Tira quindi le estremità finché non si incontrano all'altezza della nuca. Puoi anche farlo con una mano sola. In questo metodo devi annodare la bandana in un punto più basso rispetto agli altri metodi, più o meno a metà del collo.
-
5Assicurala con un doppio nodo.
-
6Infila una forcina all’altezza delle orecchie per fissare la bandana. Dato che è molto morbida sulla testa, in questa maniera sei certo che non cada. Ovviamente le forcine sono facoltative.
-
7Finito.Pubblicità
Stile Pirata
-
1Stendi la bandana, deve essere un quadrato.
-
2Piega un angolo verso il centro in modo che la punta tocchi il centro del tessuto.
-
3Piega l’angolo opposto allo stesso modo. Le due punte devono toccarsi.
-
4Avvolgi ancora verso l’interno uno dei lati che si sono formati dalle precedenti operazioni. Devi nuovamente raggiungere il centro della bandana.
-
5Ora piegala a metà. Chiudi il lato che hai piegato due volte sopra l’altro così da dimezzare la larghezza del tessuto. Puoi anche non essere preciso e lasciare che l’angolo piegato una sola volta spunti leggermente..
-
6Capovolgi il tessuto. Non dovresti vedere alcuna piega ora.
-
7Avvolgi la bandana attorno alla fronte, proprio sopra le sopracciglia. Se vuoi un look ancora più da pirata puoi addirittura coprire leggermente l’occhio destro. Assicurati che la fronte sia del tutto coperta, in modo che non si veda l’attaccatura dei capelli.
-
8Annodala due volte sulla nuca. Tira le estremità del tessuto dietro il capo così che siano all’altezza delle orecchie. Nascondi sotto il tessuto ogni ciuffo ribelle, liscia quelli sulla parte superiore della testa e assicurati che la bandana sia ben stretta alla fronte. Fai un doppio nodo e sei pronto per l’arrembaggio!Pubblicità
Consigli
- Se fai la piega leggermente laterale (sopra o sotto) rispetto alla diagonale, avrai più stoffa con cui fare la piega dietro.
- Se hai i capelli lunghi, può essere utile piegarti in avanti mentre fai il nodo, in modo che i capelli ricadano lontani dal collo (e dal nodo). Questo renderà più semplice legare la bandana e sarà meno probabile che i capelli rimangano impigliati nel nodo.
- Chiedi a un amico di aiutarti o usa uno specchio per guidarti.
- Se hai la frangetta, lascia che alcuni capelli escano ai lati della fronte, così potrai mantenerla.
Avvertenze
- Stai attento se indossi bandane colorate in quartieri in cui operano le gang, specialmente quelli poco sicuri. Indossare il colore sbagliato può metterti nei guai. Il nero, l'arancione e il viola sono generalmente delle scelte sicure e neutrali, ma non portare affatto la bandana è ancora più sicuro.
- Tieni i capelli sottili che stanno alla base del collo lontani dal nodo. È piuttosto doloroso se restano impigliati.
- Ricorda che all’inizio non ci sono problemi se la tua bandana non è piegata in modo uniforme. La sezione triangolare non deve essere perfetta perché è il punto in cui farai il nodo sotto i capelli.
Informazioni su questo wikiHow
Per legare una bandana nella tradizionale forma triangolare, adagiala su una superficie piana e stendila, poi unisci due angoli opposti per creare un triangolo. Liscia i capelli, poi appoggia la parte piatta della bandana sulla fronte, vicina all'attaccatura, con la punta del triangolo rivolta verso l'alto. Tira i due angoli della bandana intorno alla testa e annodali dietro, facendo passare i bordi sopra le orecchie. Infila l'angolo libero della bandana sotto il nodo e metti in ordine i capelli che rimangono liberi. Se vuoi imparare a piegare la bandana in una fascia, continua a leggere l'articolo!