La bandana è un accessorio molto versatile: puoi legarla in testa per tenere indietro i capelli, o la puoi indossare per mostrare la tua appartenenza a un gruppo, o per essere alla moda. Ti ci puoi soffiare il naso, usarla per proteggere naso e bocca dalla polvere, per asciugare il sudore dal viso, per proteggere il collo dal sole o addirittura per mettere a posto una ferita. Che aspetti a cucirne una con la stoffa che preferisci?

Passaggi

  1. 1
    Procurati un grande pezzo di stoffa. Dovrebbe essere di almeno 60x60 cm. Scegli della stoffa che pensi sia adatta a una bandana. Puoi usare della stoffa già stampata (vedi le "Avvertenze") oppure una tinta unita che poi potrai decorare a piacere.
  2. 2
    Disegna un quadrato sulla stoffa.
    • Usa un pennarello in modo da tracciare linee più evidenti di quelle che faresti con una matita, e che potrai seguire bene per tagliare la stoffa in modo accurato. Ogni lato deve essere di circa 60 cm (o più lungo o più corto, se preferisci).
    • Usa un righello lungo per tracciare linee diritte e assicurarti che la bandana sia il più possibile un quadrato perfetto.
    • Inizia il quadrato all'angolo della stoffa in modo da non sprecarne. Se parti da un angolo retto puoi piegare la stoffa e tracciare i bordi.
  3. 3
    Taglia la stoffa. Se stai usando del cotone puoi iniziare il taglio con le forbici, poi strappare la stoffa, che grazie alle sue caratteristiche dovrebbe seguire una linea diritta, facendoti risparmiare tempo e fatica. L'avanzo di stoffa ti sarà utile per altri progetti.
  4. 4
    Fai l'orlo. Per farlo piega circa 1,5 cm di stoffa verso l'interno e cuci attentamente (a mano o con la macchina da cucire).
  5. 5
    Decora a piacere il quadrato di stoffa. Puoi usare pennarelli o colori per tessuto e disegnare o scrivere a piacimento, oppure applicare delle toppe fatte da te o comprate. La cosa fantastica di fare da te una bandana è che il controllo è tutto nelle tue mani. Decidi tu cosa fare, ma assicurati di lasciar asciugare bene i colori per evitare di macchiarti la pelle o i vestiti.
  6. 6
    Provala. Indossala in diversi modi per vedere quale ti sta meglio o ti piace di più. Puoi piegarla a triangolo oppure per un lato per farne una striscia da usare come fascia per i capelli.
    Pubblicità

Consigli

  • Inizia con un pezzo di stoffa grande: è più facile tagliare l'eccesso di stoffa che aggiungerne se ne hai bisogno.
  • Se non ti piace quello che hai fatto, riprova con la stoffa che ti era avanzata.
Pubblicità

Avvertenze

  • In alcune parti del mondo i colori della bandana sono associati a gang locali. Ad esempio, le gang di Los Angeles usano una bandana rossa e blu. Può essere pericoloso venire associati a una gang, perciò verifica prima di indossarne una.
  • Stai attento con le forbici, e controlla i bambini se vogliono aiutarti a fare questo lavoro.
Pubblicità

Cose che ti serviranno

  • Stoffa che ti piace
  • Una penna o un pennarello
  • Forbici
  • Macchina da cucire o ago e filo per fare l'orlo
  • Decorazioni (se le vuoi)

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 24 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 48 346 volte
Categorie: Fai da Te | Accessori
Pubblicità