Se hai un raffreddore o soffri di allergie, soffiarti il naso può aiutare a liberare i passaggi nasali. Potrebbe sembrare un compito semplice, ma in realtà c'è un modo giusto e uno sbagliato per farlo. Se soffi con troppa forza puoi aggravare la situazione, provocandoti mal d'orecchi o un'infezione dei seni nasali. Devi invece liberare una narice per volta e assicurarti di farlo delicatamente.

Passaggi

  1. 1
    Procurati un fazzoletto di carta o di tessuto. Il tipo di materiale è una questione di preferenze e dipende completamente da te. Alcune persone scelgono i fazzoletti di carta, mentre altre preferiscono quelli di stoffa vecchio stile. In alcuni casi, sarà necessario prendere qualunque cosa sia a portata di mano, dal momento che non è sempre possibile prevedere quando devi soffiarti il naso. Ecco una panoramica:
    • Fazzoletti di carta: sono fatti di carta morbida e a volte arricchita di qualche lozione per aiutare a lenire la pelle del naso, dato che può diventare secca e irritarsi, se lo devi soffiare molto spesso.
    • Fazzoletti di stoffa: in genere sono realizzati in morbido cotone, che sembra essere più indicato sulla pelle rispetto alla carta. Assicurati di usare ogni volta una sezione pulita e lavali spesso, dato che possono diventare terreno fertile per i batteri.
    • Carta igienica o tovaglioli di carta: dovrebbero essere usati solo come ultima risorsa. Sono fatti di carta più dura e talvolta trattati con sostanze chimiche irritanti per la pelle delicata del naso.
  2. 2
    Apri la bocca e chiudi gli occhi. In questo modo allenti la pressione del viso e per alcuni l'atto di soffiare il naso diventa più confortevole. Apri leggermente la bocca e chiudi gli occhi, se preferisci.
  3. 3
    Chiudi una narice premendola con il dito. Non importa da quale narice inizi. Scegline una e usa le dita per premerla in modo che si chiuda.
  4. 4
    Soffia delicatamente nel fazzoletto attraverso la narice aperta. Tieni il tessuto sul naso e soffia delicatamente finché non senti che si libera. Ricordati di non soffiare troppo forte e di non forzare; se non esce muco, smetti.
  5. 5
    Cambia narice e soffia ancora. Copri la narice aperta in precedenza e soffia attraverso quella che prima era chiusa. Assicurati di non soffiare troppo forte; un colpo leggero e poi fermati.
  6. 6
    Pulisci il naso. Con la zona pulita del fazzoletto di carta o di tessuto strofina accuratamente la parte esterna del naso. Assicurati che sia asciutto e che non vi siano rimaste tracce di muco sulla parte esterna.
  7. 7
    Prenditi cura del tessuto o del fazzoletto di carta. Se hai usato un fazzoletto monouso, gettalo in un cestino dei rifiuti. Se è di stoffa, piegalo in modo che la parte sporca rimanga all'interno.
  8. 8
    Lavati le mani. Questo eviterà di trasferire i germi alle persone e sulle superfici con cui entri in contatto. Usa acqua calda e sapone e quindi asciugati le mani con un asciugamano pulito.
  9. 9
    Facilita il drenaggio del muco. Se il naso è intasato e non riesci a soffiarlo, ci sono alcuni modi per far fluire il muco in modo da liberare i passaggi. Anziché cercare di forzarlo, fallo scorrere delicatamente provando i seguenti metodi:
    • Bevi molta acqua e bevande calde per mantenerti idratato.
    • Fai una doccia bollente; il vapore caldo aiuta a liberare i seni nasali.
    • Usa un irrigatore nasale.
    • Mangia qualcosa di piccante.
    Pubblicità

Consigli

  • Non soffiare troppo forte!
  • Bevi molta acqua per aiutare a sciogliere il muco.
Pubblicità

Avvertenze

  • Non soffiarti il naso troppo spesso, potrebbe screpolarsi e causare dolore.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Fazzoletti
  • Acqua e sapone o disinfettante per le mani se viaggi o ti trovi in strutture pubbliche.

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 51 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 43 146 volte
Categorie: Vie Respiratorie
Sommario dell'ArticoloX

Se hai bisogno di soffiarti il naso ma non ci riesci, per prima cosa sciogli il muco. Un modo per farlo è mettere un panno umido e caldo sopra il naso e la fronte per 2 minuti. Puoi anche provare a liberare le vie respiratorie sfruttando il vapore, tenendo il viso sopra una ciotola di acqua calda con un panno sopra la testa o facendo una doccia calda. Una volta sciolto il muco, tieni un fazzoletto sopra il naso, poi chiudi una narice con un dito. Soffia attraverso una narice alla volta, in modo da esercitare una forza maggiore. Se ti senti ancora il naso tappato, puoi prendere un decongestionante da banco che ti aiuti a liberarlo. Per imparare altri modi per sciogliere il muco e decongestionare il naso, continua a leggere!

Pubblicità