Questo articolo è stato co-redatto da Hannah Park. Hannah Park è una stylist professionale e consulente per gli acquisti con esperienza nel settore dello styling per e-commerce, celebrità e clienti singoli. Gestisce The Styling Agent, una ditta di styling con sede a Los Angeles dove si focalizza sulla comprensione di ciascun cliente con cui lavora per mettere a punto un guardaroba in linea con le sue esigenze.
Questo articolo è stato visualizzato 22 588 volte
Le sciarpe sono uno degli accessori per eccellenza; possono essere indossate in dozzine di modi, e aggiungono uno sgargiante colpo di disegno e colore su qualunque completo. Prendi la tua sciarpa preferita, e impara come indossarla intorno al collo, sulla testa, o in diversi altri modi. Riceverai complimenti a destra e sinistra sul tuo nuovo look suadente!
Passaggi
Indossare la Sciarpa al Collo
-
1Fai un giro e nodo semplice. Se hai una sciarpa che non è troppo lunga e non ha lati sfrangiati, fare un semplice avvolgi e annoda è un'ottima opzione. Passa la sciarpa sul tuo collo, e tira le estremità in modo che una penda a una lunghezza doppia rispetto all'altra. Prendi il lato lungo della sciarpa e avvolgilo intorno al collo, riportando avanti l'estremità; dovrebbe corrispondere all'altra ora. Puoi lasciare le due estremità libere, o legarle insieme in un normale nodo, lasciando appese le estremità.
-
2Lega un nodo a cappio tradizionale. Probabilmente il modo più comune di legare una sciarpa, il nodo a cappio funziona bene per sciarpe un po' più lunghe. Prendi la tua sciarpa e piegala in due, in modo da avere le due code insieme e un giro all'altra estremità. Avvolgila intorno al collo, e infila le due code nell'anello. Sposta le code e l'anello in un modo che ti piace, e hai finito.
-
3Lega un doppio nodo. Se vuoi mettere in mostra la sciarpa sul davanti, questa è un'ottima variante per legarla. Avvolgi la sciarpa intorno al collo in modo che entrambe le estremità pendano sul davanti. Poi, legale in un nodo lento all'altezza del petto. Lega insieme le estremità in un secondo nodo, lasciandolo lento. Le estremità dovrebbero pendere un po' sul davanti, e hai finito.
-
4Crea un fiocco con la tua sciarpa. Avvolgi la sciarpa intorno al collo, e fai un nodo lento vicino alla clavicola. Poi, come faresti con i lacci di scarpe, lega le estremità della sciarpa insieme in un grosso fiocco lento. Posizionalo per farlo poggiare in un modo che ti piace, e muovilo in modo che sia laterale o frontale. La tua sciarpa-fiocco è finita!
-
5Indossa un ascot modificato. Se hai un foulard quadrato di seta (normalmente trovato in negozi vintage), puoi creare una sciarpetta in stile ascot. Piega la tua scarpetta a metà per formare un grosso rettangolo. Posiziona la parte bassa dietro la schiena, e porta le due punte uguali sul davanti. Lega le due estremità insieme in un doppio nodo intorno al collo.
-
6Fai un nodo pieghettato. Puoi creare un cravattino voluminoso piegando la tua sciarpa prima di avvolgerla. Stendila piatta su un tavolo, e poi piegala a fisarmonica per creare una risma di stoffa piegata. Tieni in posizione le pieghe, e avvolgi la sciarpa intorno al collo. Lega le estremità insieme sul davanti, e lascia andare le pieghette. Le estremità dovrebbero mantenere parte delle pieghe originali, apparendo piene e rigonfie sul davanti. Sposta secondo il tuo gusto, e hai finito.
-
7Crea una finta sciarpa infinita. Stendi la sciarpa su una superficie piatta, e piegala in due in modo che le estremità siano allineate. Lega insieme gli angoli della sciarpa, creango un largo anello. Posiziona questo anello intorno al tuo collo con i nodi indietro, e poi girala intorno al collo una seconda volta. Posiziona la stoffa in modo che la sciarpa infinita sia poggiata correttamente, e hai finito.
-
8Lega la tua sciarpa in un anello fluente. Simile al legare una sciarpa infinita, creare un lungo anello fluente di stoffa ti permette di mettere in mostra il disegno della tua sciarpa. Stendi la tua sciarpa su una superficie piatta, e lega gli angoli insieme per formare un anello. Posiziona questo anello intorno al collo con le estremità legate indietro. Questo stile funziona al meglio quando il fondo del cerchio è infilato dietro una cintura larga e abbinato con un cardigan o giacca intonata.
-
9SIntreccia la tua sciarpa. Comincia a piegare la tua sciarpa a metà in modo da avere due estremità da un lato e un cerchio dall'altro; avvolgi questo intorno al tuo collo con l'anello e le due estremità di pari lunghezza. Infila una delle estremità (non entrambe) nell'anello. Poi, gira l'anello di 180 gradi, e infila la seconda estremità nell'anello. Rigira l'anello al di sotto della seconda estremità di altri 180 gradi, e poi ripeti il procedimento finché le estremità non diventano troppo corte da intrecciare.[1]
-
10Lega la tua sciarpa come una bandana. Questo tipo di nodo funziona al meglio per foulard quadrati fatti di seta, anche se si può fare con altri. Stendi il tuo foulard, e piegalo in due diagonalmente per formare un triangolo. Posiziona il foulard in modo che il triangolo sia sul davanti, a coprirti il petto. Poi, avvolgi i due angoli agli estremi dietro il tuo collo e riportali sul davanti, legandoli in un nodo. Infila le estremità legate sotto il triangolo di stoffa, e hai finito.
-
11Crea un nodo scorsoio. Anche questo è uno stile che funziona molto bene con una sciarpa lunga, legare un nodo scorsoio è relativamente semplice ed è un modo attraente di portare la sciarpa. Avvolgi la sciarpa intorno al collo in modo che le due estremità pendano uniformemente da entrambi i lati del corpo. Su una parte della sciarpa, lega un nodo su se stesso, ma lascialo leggermente lento. Infila l'estremità del secondo lato al centro di questo nodo, e hai finito! Fai scivolare il nodo su o giù lungo la sciarpa per portarlo nel punto che preferisci.[2]Pubblicità
Indossare la Sciarpa in Altri Modi
-
1Indossa la sciarpa come coprispalle. Se vuoi un po' di copertura extra senza un grosso maglione, prova a legare la sciarpa addosso come uno coprispalle. Se la tua sciarpa è quadrata, piegala diagonalmente a metà per formare un triangolo; una sciarpa rettangolare non ha bisogno di essere piegata prima di essere avvolta. Poi, poggia la sciarpa intorno alle tue spalle in modo che le due estremità pendono aperte sul davanti, mentre il corpo della sciarpa riposa sulle tue spalle e la tua schiena. Lega insieme le estremità in un piccolo nodo sul davanti, e riposiziona un po' la stoffa.
-
2Indossa la sciarpa come uno scialle. Se hai una bella pashmina o una sciarpa lunga e larga con un bel disegno, prova a indossarla come uno scialle. Apri la sciarpa in modo che sia del tutto piatta, e avvolgila intorno alla schiena e alle braccia mettendo in mostra l'intero disegno. Poggia i lati della sciarpa morbidamente sulle tue spalle, e tira un po' la stoffa per allentarla. Puoi rigirare questo stile in modo che le estremità pendano sul davanti se vuoi, ma non lascia un panneggio tanto gradevole quanto quello indicato dai passaggi originali.
-
3Indossa la sciarpa sui tuoi capelli come un fazzoletto. Che tu stia cercando di proteggere i capelli dagli elementi o voglia semplicemente mettere in mostra la tua sciarpa sulla testa, puoi creare un adorabile fazzoletto lento usando un piccolo foulard di seta. Apri il foulard in modo da esporre tutta la stoffa, e posizionalo sulla testa in modo che le estremità siano vicino alle tue spalle. Lega le estremità insieme sotto il mento o vicino alla nuca sotto i capelli.
-
4Trasforma la sciarpa in una fascia per capelli. Se hai un foulard quadrato carino, puoi facilmente trasformarlo in una fascia per capelli. Poggia il foulard su un tavolo, e poi piegalo a metà diagonalmente per formare un triangolo. Cominciando dal lato più largo, arrotola o piega la stoffa in sezioni da un pollice per creare una striscia di stoffa lunga e stretta. Poi avvolgi questa intorno alla testa per creare la fascia. Lega insieme le estremità al di sopra dell'attaccatura dei capelli, o sotto i capelli dietro il collo.
-
5Indossa la sciarpa come una cintura. Se hai una sciarpa relativamente corta, puoi facilmente trasformarla in una cintura. Piegala o arrotola nello spessore che preferisci, e avvolgila intorno alla vita. Lega insieme le estremità indietro o su un lato, e infila la stoffa in eccesso su di sé. In alternativa, puoi scegliere di lasciare libere le estremità della sciarpa lungo le gambe.[3]Pubblicità
Consigli
- La possibilità di usare questi stili per legare la sciarpa dipenderà dalla lunghezza e la larghezza dell'accessorio. Prova diverse sciarpe con diversi stili per scoprire cosa funziona meglio per te.