La mente umana è raramente quieta. Domande, idee e progetti sembrano passare attraverso la nostra coscienza a volte senza un ordine od uno scopo precisi. Questa abbondanza può essere positiva, ma può anche renderci distratti ed ansiosi. Sapere come liberare la mente può essere di aiuto con l'ansia, la depressione e perfino con l'insonnia. Questo articolo contiene delle tecniche e dei trucchi che ti permetteranno di liberare meglio la tua mente.

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Trovare la Catarsi

  1. 1
    Esprimi i tuoi sentimenti attraverso la scrittura. Se la tua mente è un ingarbugliato groviglio di pensieri , metterli per iscritto potrebbe esserti d'aiuto. Inizia a scriverli in forma libera: registrando come ti senti, perché ti senti in quel modo, e come vorresti agire di conseguenza. Dopo aver registrato queste informazioni, avrai qualcosa di concreto su cui riflettere; annotare i tuoi pensieri ti aiuterà a sentirti 'realizzato', pur non avendo fatto nulla.
    • Questo trucco molto interessante ti aiuterà ad allontanare realmente i tuoi pensieri dalla tua mente. Racconta i tuoi problemi su un foglio di carta, esprimi a parole i motivi del tuo fastidio. Dopodiché, fallo a pezzi e gettalo via. Sì, gettalo letteralmente via. I ricercatori hanno scoperto che le persone che gettano via i loro problemi scritti tendono ad essere meno preoccupate.
  2. 2
    Esprimi i tuoi sentimenti attraverso il disegno. Forse non diventerai famoso come Van Gogh, ma non sarà necessario creare un qualche tipo di arte. Tutto ciò di cui avrai bisogno sarà un foglio ed un oggetto per disegnare. Divertiti con i pastelli multicolori, sperimenta con l'olio su tela, cerca la giusta sfumatura con il carboncino. Rilasciare le tue preoccupazioni e liberare la tua mente attraverso il disegno può avere incredibili effetti potenzianti.
  3. 3
    Discuti con un'altra persona. Forse sei una di quelle persone che lasciano ribollire pensieri ed emozioni al proprio interno. Non si tratta necessariamente di una cosa negativa ma, in questo modo, dei piccoli problemi potrebbero ingrandirsi velocemente, diventando delle pericolose valanghe in breve tempo. Per riuscire a liberare la tua mente dalle preoccupazioni — sia che si tratti di problemi di cuore, salute o lavoro — impara a parlarne con qualcuno.
    • Inizia instaurando un dialogo con amici e parenti. I tuoi amici ed i tuoi famigliari ti amano e sono in grado di capirti. Non avranno bisogno di razionalizzare ogni pensiero e non cercheranno di 'zuccherare' i loro consigli. Racconta cosa stai passando e ascolta i loro suggerimenti in merito.
    • Se credi che i tuoi amici ed i tuoi famigliari non siano le persone giuste a cui chiedere aiuto, considera l'ipotesi di rivolgerti ad un terapista. Un terapista è allenato ad ascoltare e a trovare soluzioni basate sulla ricerca e su prove empiriche. Non sentirti sminuito dalla tua necessità di chiedere aiuto ad un terapista.
    • Conversa a lungo con qualcuno. Approfondire una conversazione con qualcuno può apparire come un'impresa non semplice, ma ne varrà sicuramente la pena. Le ricerche hanno scoperto che delle intense conversazioni, durante le quali si vada oltre alla superficie, condividendo pensieri fastidiosi o intimi, alla lunga, sono in grado di rendere le persone più felici.
  4. 4
    Passa del tempo con un animale domestico. Sebbene non ci siano delle prove scientifiche in grado di dimostrare che possedere un animale aiuti a liberare la mente, esistono un'altra serie di prove che vale la pena considerare. Possedere un animale domestico riduce il rischio di depressione; abbassa la pressione sanguigna; innalza la serotonina e la dopamina; oltre a ridurre il rischio che tu debba far visita ad un dottore se hai più di 65 anni. Essere più felice e più sano, ti aiuterà a liberarti più facilmente delle preoccupazioni, permettendoti di concentrarti sulle tante cose positive presenti nella tua vita.
  5. 5
    Ricorda a te stesso quali sono le cose realmente importanti nella vita. A volte, la nostra mente si lascia invadere da pensieri che, visti in retrospettiva, non hanno molta importanza. Forse hai perso il tuo posto di lavoro, o la tua ragazza ti ha appena lasciato. Sebbene si tratti di fatti sicuramente importanti, con buona probabilità il mondo non smetterà di esistere. Ricorda alla tua mente quante e quali cose davvero importanti sono ancora presenti nella tua vita:
    • Amici e famiglia
    • Salute e sicurezza
    • Cibo ed un riparo
    • Opportunità e libertà
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Trovare Chiarezza nella Meditazione

  1. 1
    Prova a meditare camminando. Meditare camminando significa esattamente quello sembra: usa gli spazi aperti e la bellezza della natura per ispirare nella tua mente pensieri calmi e positivi. Sii come Henry David Thoreau e cammina nella natura alla ricerca del tuo spazio in cui vivere. Oppure immagina di essere Carl Linnaeus, lo scienziato svedese, che ha classificato moltissime specie di animali e di piante. Stare all'aperto in una calda giornata assolata può fare meraviglie per il tuo umore.
  2. 2
    Calma i tuoi occhi. Si tratta di una tecnica di meditazione che ti aiuta a liberare la mente cancellando il senso del tempo. Ecco come eseguirla:
    • Concentra il tuo sguardo in un punto distante. Qualsiasi oggetto fermo a circa 3 metri da te andrà bene; non scegliere un oggetto troppo distante perché difficilmente riusciresti a rimanere concentrato a lungo. L'oggetto può essere un muro, un vaso, un granello di polvere - l'importante è che non si muova.
    • Affievolisci la presenza della tua mente conscia e continua a concentrarti sull'oggetto. Il tuo intelletto verrà incanalato completamente in questo unico compito. Anche se la tua mente tende a distrarsi o i tuoi occhi ad allontanarsi, non perdere la tua concentrazione sull'oggetto.
    • Dopo un certo punto, il tempo inizierà a rallentare. Sarai entrato nella zona. La tua concentrazione smetterà di vacillare. Non sarai più turbato dalle tue preoccupazioni precedenti perché la tua concentrazione sarà completamente assorbita dall'osservazione dell'oggetto. Quando ti senti pronto, rilassa la tua concentrazione. La tua mente dovrebbe sentirsi leggermente spossata, come se avesse appena fatto dell'esercizio fisico mentale. Dovresti sentirti meglio.
  3. 3
    Prova alcuni esercizi respiratori. La respirazione è una parte essenziale della meditazione, che a sua volta può essere una parte essenziale del liberare la mente. Padroneggiando diverse tecniche di respirazione potrai riuscire a raggiungere la chiarezza mentale che proviene dalla trascendenza. Impara questa veloce tecnica di respirazione — la respirazione completa — per migliorare la tua capacità di meditazione:
    • In piedi, in posizione eretta, espira completamente.
    • Quando inizi ad inspirare rilassa i muscoli della pancia. Concentrati sul sentire l'aria che entra nella pancia.
    • Quando la pancia sarà completamente piena d'aria, continua a respirare, espandendo il petto e la cassa toracica.
    • Trattieni temporaneamente il respiro, combattendo l'istinto di espirare.
    • Espira lentamente — più lentamente possibile. Senti l'aria che esce tra le labbra.
    • Rilassa il petto e la cassa toracica, tira indietro la pancia per forzare l'aria ad uscire.
    • Chiudi gli occhi, concentrati sulla tua normale respirazione, e svuota la mente.
    • Ripeti il processo per 5 - 30 minuti.
  4. 4
    P rova differenti tipi di meditazione. Meditare non è un'attività semplice da imparare, ma con la pratica riuscirai a trovare la tua forma di meditazione. Sperimenta ad esempio la meditazione mantra e la meditazione zen.
  5. 5
    Quando avrai appreso come meditare, approfondisci le tua abilità meditative. Quando sarai riuscito a padroneggiare le basi della meditazione, potrai imparare a potenziare gli effetti dei tuoi sforzi. Esistono molti modi per farlo:
    • Rilassa completamente il tuo corpo. Assicurati che il tuo corpo non abbia delle tensioni involontarie mentre entri in uno stato di inconsapevolezza. Prova a tendere il corpo in modo volontario, e poi rilassa la tensione. Ripeti questo esercizio fino ad accorgerti che il tuo corpo è completamente rilassato.
    • Durante la meditazione, prova a stare completamente immobile. Quando il corpo è in movimento, inviando sensazioni e chiedendo risposte al cervello, non è semplice raggiungere uno stato di inconsapevolezza illuminata. Sforzati di rimanere completamente immobile.
    • Lascia fluire il tuo respiro in modo naturale. Dopo alcuni esercizi di respirazione iniziali, lascia andare il tuo controllo sul respiro. Lascia che si muova come desidera. Concentra la tua consapevolezza sulle estremità del tuo corpo, e mentre lo fai, elimina quella consapevolezza.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Trovare dei Modi Produttivi per Distrarti

  1. 1
    Pratica uno sport o gioca con la realtà. A volte, liberare la mente può significare distrarre se stessi dai pensieri negativi che si insinuano nella tua coscienza. Niente riuscirà a distrarti più di uno sport coinvolgente o di un gioco estratto con fantasia dalla normale routine quotidiana.
    • Fai dell'esercizio fisico praticando sport, ti sentirai meglio e riuscirai a distrarre la tua mente dalle preoccupazioni. Fare attività fisica è un ottimo modo per sconfiggere le malattie psicologiche e per alleviarne i disturbi.
    • Trasforma ogni attività ordinaria in un gioco. Devi riordinare la tua stanza? Trasformalo in un gioco lanciando la biancheria sporca nella cesta dei panni da lavare. Devi fare delle commissioni? Sfida te stesso e prova a spendere solo metà del denaro che spenderesti normalmente.
  2. 2
    Sfida te stesso in un compito a tempo indeterminato. Si dice che chi dorme non piglia pesci e la cosa migliore da fare per riuscire a liberare la propria mente è tenersi occupati. Tieniti metaforicamente occupato e sfida te stesso in un compito a lungo termine per svuotare la mente con successo. Ecco alcune idee da cui prendere spunto per tenerti occupato:
    • Fatti una foto ogni giorno dell'anno. Alla fine potrai montare le immagini ed aggiungere un sottofondo musicale, creando la cronaca della tua vita nell'ultimo anno. E' un'idea divertente e alla portata di tutti. Ricorda che dovrai essere paziente e costante per farlo ogni giorno dell'anno.
    • Ogni giorno compi un'azione che ti spaventa. Proprio come suggeriva Eleanor Roosevelt e moltissime altre persone. Forse temi l'interazione con gli altri (molte persone condividono questo timore.) Esci di casa e ferma uno sconosciuto per chiedergli delle indicazioni, poi inizia una conversazione. Con il tempo, inizierai a vincere la tua paura, e la tua mente inizierà a rendersi conto di poter affrontare anche altri problemi.
    Pubblicità

Consigli

  • Non preoccuparti del tempo necessario a liberare la tua mente. Altrimenti rischierai di rovinare l'intero processo.
  • Rilassare i muscoli del tuo corpo può aiutarti a liberare la mente e favorire un buon sonno!
  • Fai una corsa. Correre ti aiuterà a rilassare la mente e il corpo. Ascolta della musica mentre corri.
  • Abbi un'intenzione. Usala per tenere concentrata la tua mente.
  • Pensare in modo eccessivo può causare emicranie, come se fossi una lampadina collegata ad una centrale elettrica. Svuota la mente.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Michelle Shahbazyan, MS, MA
Co-redatto da:
Life Coach
Questo articolo è stato co-redatto da Michelle Shahbazyan, MS, MA. Michelle Shahbazyan è la fondatrice di The LA Life Coach, un servizio di life, family e career coaching personalizzato che si trova a Los Angeles. Ha più di 10 anni di esperienza nell'ambito di life coaching, consulenze, discorsi motivazionali e organizzazione di incontri. Ha una laurea di primo livello in Psicologia Applicata e una laurea di secondo livello in Costruzione di Edifici e Gestione delle Strutture conseguita presso la Georgia Tech University. Ha inoltre conseguito una laurea di secondo livello in Psicologia incentrata su matrimonio e terapia familiare presso la Phillips Graduate University. Questo articolo è stato visualizzato 75 465 volte
Pubblicità