Questo articolo mostra come liberare spazio all'interno della memoria RAM (dall'inglese "Random Access Memory") di un dispositivo. La memoria RAM è il componente hardware di un computer e di uno smartphone utilizzato per l'esecuzione dei programmi e delle applicazioni. Normalmente per liberare spazio all'interno della RAM è sufficiente chiudere le app e i programmi inutilizzati e, nei casi più complicati, riavviare il computer o il dispositivo mobile in uso. Se stai utilizzando un iPhone, esistono alcuni metodi aggiuntivi che permettono di ottimizzare l'utilizzo della RAM del dispositivo. Anche se usando un dispositivo Android non dovrebbe mai essere necessario ottimizzare l'uso della memoria RAM, il sistema operativo mette comunque a disposizione dell'utente la possibilità di forzare la chiusura delle applicazioni in esecuzione in background ma non in uso, in modo da liberare la RAM attualmente occupata inutilmente. Gli utenti dei dispositivi Samsung Galaxy possono utilizzare lo strumento di sistema "Manutenzione dispositivo" per ottimizzare l'uso della RAM.

Metodo 1
Metodo 1 di 4:

Windows

  1. 1
    Chiudi tutti i programmi che non sono necessari. Seleziona l'icona a forma di X posta nell'angolo superiore destro della finestra del programma che desideri terminare. Normalmente questa operazione è sufficiente per interrompere l'esecuzione di un qualsiasi software. Se hai la necessità di chiudere un programma che è in esecuzione in background, segui queste istruzioni:
  2. 2
    Forza la chiusura dei programmi che non rispondono più ai comandi. Se non riesci a interrompere l'esecuzione di un programma utilizzando il metodo normale, puoi forzarne la chiusura seguendo queste istruzioni:
    • Premi la combinazione di tasti Ctrl+ Shift+Esc (oppure clicca un punto vuoto della barra delle applicazioni di Windows con il tasto destro del mouse e scegli l'opzione Gestione attività dal menu contestuale che apparirà);
    • Accedi alla scheda "Processi", quindi seleziona il nome del programma che desideri chiudere;
    • Premi il pulsante Termina attività posto nell'angolo inferiore destro della finestra.
  3. 3
    Disabilita l'avvio automatico dei programmi che non sono necessari. Si tratta di applicazioni che vengono eseguite automaticamente all'avvio del computer. Questi elementi possono rallentare notevolmente la fase di avvio del sistema e occupare inutilmente la RAM del computer. Per disabilitare l'avvio automatico dei programmi, segui queste istruzioni:
    • Premi la combinazione di tasti Ctrl+ Shift+Esc (oppure clicca un punto vuoto della barra delle applicazioni di Windows con il tasto destro del mouse e scegli l'opzione Gestione attività dal menu contestuale che apparirà).
    • Accedi alla scheda Avvio posta nella parte superiore della finestra.
    • Seleziona il nome del programma di cui vuoi disabilitare l'esecuzione automatica all'avvio del computer.
    • Premi il pulsante Disabilita posto nell'angolo inferiore destro della finestra.
  4. 4
    Se necessario, scegli di utilizzare un browser internet più efficiente. Se per navigare nel web stai usando Internet Explorer o Microsoft Edge, puoi ridurre il carico di lavoro della memoria RAM del tuo computer semplicemente usando un browser come Google Chrome o Firefox.
    • Microsoft consiglia di utilizzare il proprio browser internet Microsoft Edge per ottenere prestazioni migliori, tuttavia se noti un rallentamento nello svolgimento delle normali attività del computer quando usi Edge, valuta di provare uno degli altri browser disponibili.
  5. 5
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 4:

Mac

  1. 1
    Chiudi tutti i programmi che non sono necessari. Seleziona l'icona circolare di colore rosso posta nell'angolo superiore sinistro della finestra. Su Mac, per arrestare completamente un programma in esecuzione occorre seguire questa procedura:
    • Tieni premuto il tasto Control mentre selezioni con il mouse l'icona del programma da chiudere presente sul Dock di sistema.
    • Scegli l'opzione Esci dal menu contestuale apparso.
  2. 2
    Forza l'arresto dei programmi che non rispondono più ai comandi. In questo caso occorre forzare l'arresto delle applicazioni bloccate seguendo queste istruzioni:
  3. 3
    Disabilita l'avvio automatico dei programmi che non sono necessari. Si tratta di applicazioni che vengono eseguite automaticamente all'avvio del Mac. Questi elementi possono rallentare notevolmente la fase di avvio del sistema e occupare inutilmente la RAM del computer. Per disabilitare l'avvio automatico dei programmi segui queste istruzioni:
  4. 4
    Se necessario, scegli di utilizzare un browser internet più efficiente. Anche se Safari è considerato il browser internet migliore per Mac, Google Chrome e Firefox rappresentano entrambi un'ottima alternativa che potrebbe anche ridurre la quantità di RAM in uso durante la navigazione nel web.
  5. 5
    Usa la finestra Terminale per svuotare la cache della memoria RAM. Si tratta di un'operazione che permette di liberare un po' di spazio all'interno della RAM di sistema:
  6. 6
    Riavvia il Mac. Dopo aver disabilitato l'esecuzione automatica di tutti i programmi indesiderati, riavvia il sistema per liberare la memoria RAM attualmente occupata inutilmente. Segui queste istruzioni:
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 4:

iPhone

  1. 1
    Premi due volte consecutivamente il tasto Home del dispositivo. Verrà visualizzato l'elenco di tutte le app attualmente in esecuzione.
    • Se stai usando un iPhone X, fai scorrere il dito sullo schermo verso l'alto, partendo dal lato inferiore e arrivando fino a metà, quindi attendi che venga visualizzato l'elenco delle applicazioni aperte senza sollevare il dito dallo schermo.
    • Se dopo aver premuto due volte il tasto Home non accade nulla, significa che attualmente non ci sono app in esecuzione.
  2. 2
    Esamina l'elenco delle applicazioni avviate di recente. Scorrilo verso sinistra o verso destra per individuare i programmi che hai la necessità di chiudere.
  3. 3
    Chiudi tutte le app in esecuzione che non sono più necessarie. Fai scorrere la relativa finestra verso il lato superiore dello schermo. L'app in esame verrà chiusa automaticamente.
    • Le applicazioni che utilizzano in modo massiccio la RAM del dispositivo, per esempio quelle per la riproduzione dei contenuti in streaming o per l'editing video, causeranno una notevole diminuzione della RAM in uso rispetto alla chiusura dei normali programmi.
  4. 4
    Svuota la cache della RAM dell'iPhone. A volte è necessario eseguire questa operazione a causa dell'esaurimento della memoria a disposizione che comporta un significativo rallentamento del normale funzionamento del dispositivo. Per risolvere questo problema tieni premuto il tasto "Power" di accensione finché sullo schermo non appare il cursore scorri per spegnere. A questo punto tieni premuto il tasto Home finché non viene visualizzata nuovamente l'omonima schermata (occorreranno almeno 5 secondi).
    • Per poter eseguire questa operazione potresti dover disabilitare Siri.
    • Se stai usando un iPhone X, dovrai attivare la funzionalità "AssistiveTouch" e seguire queste istruzioni: avvia l'app Impostazioni, scegli l'opzione Generali, scorri il menu verso il basso per individuare e selezionare la voce Spegni, tocca l'icona "AssistiveTouch", quindi tieni premuto il pulsante Home finché l'omonima schermata non appare sullo schermo.
  5. 5
    Riavvia l'iPhone. Se il dispositivo presenta ancora dei rallentamenti nello svolgimento delle normali operazioni, eseguire un riavvio forzato potrebbe ripristinarne il normale funzionamento. Segui queste istruzioni:
    • iPhone 6S e modelli precedenti – tieni premuto il tasto laterale e il tasto Home finché sullo schermo non appare il logo della Apple. A questo punto rilascia i tasti indicati e attendi che il riavvio del dispositivo sia completo.
    • iPhone 7 e iPhone 7 Plus – tieni premuto il tasto laterale e il tasto "Volume giù" finché sullo schermo non appare il logo della Apple. A questo punto rilascia i tasti indicati e attendi che il riavvio del dispositivo sia completo.
    • iPhone 8, iPhone 8 Plus e iPhone X – premi in successione i tasti "Volume su" e "Volume giù", quindi tieni premuto il tasto laterale finché non appare il logo della Apple, dopodiché rilascialo.
    Pubblicità
Metodo 4
Metodo 4 di 4:

Android

  1. 1
    Forza la chiusura di un'applicazione su qualsiasi dispositivo Android. A differenza dei dispositivi iOS, quando si chiude un'applicazione di un dispositivo Android, quest'ultima non viene rimossa dalla memoria RAM del dispositivo. Per liberare spazio all'interno della RAM occorre chiudere in maniera forzata un'applicazione. Segui questa procedura:
    • Avvia l'app Impostazioni.
    • Scegli l'opzione Applicazioni.
    • Seleziona il nome del programma che vuoi chiudere.
    • Premi il pulsante Arresto forzato posto nella parte superiore della pagina apparsa.
    • Seleziona la voce Arresto forzato o OK quando richiesto.
  2. 2
    Accedi al menu "Impostazioni" del tuo Samsung Galaxy. Scorri il dito sullo schermo verso il basso partendo dal lato superiore, quindi tocca l'icona Impostazioni a forma di ingranaggio posta nella parte superiore destra del pannello apparso.
    • Se non possiedi un dispositivo Samsung Galaxy, il resto dei passaggi descritti in questo metodo non darà alcun risultato.
  3. 3
    Seleziona l'opzione Manutenzione dispositivo. È elencata nella parte inferiore del menu apparso. Verrà avviata l'omonima applicazione di sistema.
  4. 4
    Premi il pulsante Memoria. È visualizzato nella parte inferiore dello schermo.
  5. 5
    Seleziona l'opzione Pulisci ora. È posizionata al centro dello schermo. Tutti i dati non necessari verranno eliminati dalla memoria RAM del tuo Samsung Galaxy.
  6. 6
    Attendi che la procedura di pulizia della RAM si concluda. Quando l'animazione grafica visibile al centro dello schermo sarà scomparsa, tutti gli elementi non necessari o inutilizzati presenti nella RAM del tuo Samsung Galaxy saranno stati rimossi.
  7. 7
    Riavvia il dispositivo, se è necessario. Se il Samsung Galaxy continua a presentare problemi di funzionamento, per esempio una lentezza anomala nello svolgere le normali operazioni, puoi riavviarlo per liberare tutta la memoria RAM attualmente occupata. Segui queste istruzioni: tieni premuto il tasto Power di accensione, scegli l'opzione Riavvia, quindi premi il pulsante Riavvia quando richiesto.
    Pubblicità

Consigli

  • Nella maggior parte dei casi, sia sui computer sia sui dispositivi mobili, per ridurre la quantità di memoria RAM in uso è sufficiente chiudere i programmi attualmente non necessari e attendere alcuni minuti.
Pubblicità

Avvertenze

  • Usando la maggior parte dei dispositivi Android non si dovrebbe mai eseguire la procedura di pulizia della memoria RAM a causa del meccanismo con cui viene gestita. Eliminando dalla memoria RAM le app attualmente non necessarie, al successivo utilizzo il sistema operativo Android dovrà ricaricarle in memoria anziché reperire semplicemente i relativi dati. Questo processo causa una diminuzione della durata complessiva della carica della batteria del dispositivo.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 35 821 volte
Pubblicità