Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Ci sono 13 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 13 377 volte
L'acne può essere imbarazzante, fastidiosa e ostinata. Che interessi il viso o il corpo, le cause sono sempre le stesse: pori ostruiti, problemi ormonali e infezioni batteriche. Per curarla, puoi ricorrere a numerosi medicinali, cosmetici e trattamenti naturali. Scopri come trattare gli sfoghi acneici per sbarazzarti di questo antipatico disturbo.
Passaggi
Prendersi Cura della Pelle
-
1Utilizza un detergente delicato. Per trattare gli sfoghi acneici che interessano il corpo, puoi ricorrere agli stessi prodotti che useresti per il viso. Per esempio, se sai che tendi a soffrire di acne soprattutto sulla schiena, prova a lavarla regolarmente con un detergente per il viso allo scopo di prevenire sfoghi futuri.
- I detergenti per il viso aiutano a rimuovere sporco, sudore, sebo in eccesso e qualsiasi altra sostanza che potrebbe ostruire i pori [1] .
- Scegli un detergente delicato, che non irriti o danneggi la pelle. Per quanto il corpo sia tendenzialmente meno sensibile del viso, è comunque meglio evitare di irritare la pelle con detergenti aggressivi.
- Crea una schiuma con il detergente che hai scelto, quindi applicalo sulle zone del corpo interessate. Risciacqualo con cura, proprio come faresti con il viso. Meglio fare questo trattamento sotto la doccia, perché lavando la schiena o il collo sul lavandino schizzeresti acqua ovunque.
-
2Prova creme o lozioni da banco. Esistono molti prodotti che possono aiutare a trattare l'acne. A volte è difficile orientarsi per provare a capire quali sarebbero più efficaci, ma è possibile confrontare le rispettive liste degli ingredienti per determinare quale si adatta meglio alle proprie esigenze. Ecco alcuni dei principi attivi più comuni.
- Alfaidrossiacidi: rimuovono le cellule morte per evitare che i pori si ostruiscano, attenuano le infiammazioni cutanee e stimolano la rigenerazione cellulare [2] .
- Perossido di benzoile: elimina i batteri che possono far ostruire i pori [3] .
- Creme a base di retinoidi: aiutano a liberare i pori e a rimuovere le cellule morte, evitando occlusioni future [4] .
- Acido salicilico: aiuta a evitare che i pori si occludano.
- Zolfo: aiuta a eliminare sia le cellule morte sia il sebo in eccesso.
-
3Evita le sostanze irritanti. Alcune sostanze possono incidere sullo sviluppo dell'acne, soprattutto se sei particolarmente predisposto a sudare. Per esempio, i vestiti stretti sono molto irritanti per la pelle perché possono intrappolare il sudore e il sebo nei pori [5] .
- Indossa vestiti larghi, evita accessori come zaini e attrezzature sportive con cinghie o bretelle strette. Possono causare una maggiore frizione sulle pelli sensibili e intrappolare ancora più sebo e sporcizia nei pori.
Pubblicità
Medicinali per Uso Topico
-
1Considera i medicinali per uso topico a base di retinoidi. Proprio come i prodotti da banco reperibili in farmacia, i retinoidi su prescrizione aiutano ad attenuare gli sfoghi acneici evitando che i pori si occludano. I retinoidi sono derivati della vitamina A, disponibili in diverse forme, fra cui tretinoina, adapalene e tazarotene [6] .
- L'uso di questi retinoidi è topico. Applicali di sera e aspetta che la pelle si abitui. Per ottenere un buon risultato, inizia a usarli 3 volte alla settimana, quindi passa a un utilizzo quotidiano a mano a mano che la pelle si abitua.
-
2Rivolgiti al tuo dermatologo per saperne di più sul dapsone. Il dapsone in gel viene spesso prescritto per trattare l'acne, solitamente in combinazione con un retinoide topico per massimizzarne l'efficacia [7] .
- Il dapsone può causare irritazioni, rossore e secchezza.
-
3Rivolgiti al tuo dermatologo per saperne di più sugli antibiotici topici su prescrizione. Possono eliminare i batteri che ostruiscono i pori e che causano sfoghi acneici. Gli antibiotici per uso topico possono anche attenuare il rossore delle pelli a tendenza acneica. Molti vengono combinati con il perossido di benzoile, il quale può aiutare a ridurre le probabilità che si sviluppino batteri resistenti agli antibiotici [8] .
- La clindamicina e l'eritromicina sono due esempi di antibiotici per uso topico che vengono combinati con il perossido di benzoile.
Pubblicità
Rimedi Naturali
-
1Cerca un detergente per il corpo agli acidi della frutta. Si sono dimostrati efficaci per combattere l'acne, quindi usare un prodotto che li contiene può aiutare a controllare l'infiammazione. Per esempio, potresti cercare un detergente all'acido citrico, estratto dagli agrumi. Altri acidi della frutta includono gluconolattone, acido glicolico, acido gluconico, acido malico e acido tartarico [9] .
- Non lavarti più di due volte al giorno [10] .
- Se l'acne si sviluppa all'attaccatura dei capelli, fai lo shampoo tutti i giorni [11] .
- Puoi lavarti anche con un sapone delicato.
- Tratta la pelle del corpo quando ti fai la doccia o il bagno. Dovresti lavarla anche quando sudi.
- Evita di esfoliarla, altrimenti rischi di irritarla. Lavati usando le mani o una spugna morbida [12] .
- Tampona la pelle con un asciugamano pulito dopo aver finito.
-
2Tonifica la pelle con dell'acqua di amamelide. Ha proprietà astringenti, quindi può combattere l'acne. Puoi usarla in tutta sicurezza sulla cute [13] . A pulizia ultimata, imbevi un batuffolo di cotone di acqua di amamelide e applicala sulle zone interessate, quindi concludi il trattamento con una crema idratante leggera.
-
3Idrata la pelle con l'aloe vera, che fra l'altro può anche aiutare a combattere l'acne [14] . Applicala tutti i giorni dopo la detersione. Per esempio, potresti sostituire la tua solita crema corpo con un velo di aloe vera in gel pura.
-
4Prova un gel all'olio di melaleuca (tea tree oil) con una concentrazione del 5%: potrebbe rivelarsi efficace nel tuo caso specifico [15] . I suoi effetti vengono paragonati a quelli del perossido di benzoile, ovvero il principio attivo di vari prodotti anti-acne [16] .
- Applicalo tutti i giorni sulla pelle asciutta e pulita.
- Prima di applicarlo su una zona estesa, provalo su una piccola area della pelle. L'olio di melaleuca può causare rossori e irritazioni.
-
5Utilizza una crema contenente estratto di tè verde al 2%. Può essere efficace per un'acne leggera o moderata [17] . Applicala tutti i giorni dopo aver lavato la pelle.
- Assicurati di provarla su una piccola zona della pelle prima di procedere su un'area estesa.
-
6Prova il lievito di birra. Prendere il CBS 5926, un particolare ceppo del lievito di birra, può aiutare ad attenuare gli sfoghi acneici [18] . Puoi assumerlo sotto forma di polvere, scaglie, compresse o liquido.
- Se lo usi in scaglie o in polvere, in genere bastano 1-2 cucchiai al giorno. Per quanto riguarda compresse o liquidi, segui le istruzioni riportate sulla confezione [19] .
-
7Prendi il sole. Anche una breve esposizione al sole può aiutare a combattere l'acne, quindi cerca di trascorrere 10-15 minuti all'aria aperta tutti i giorni. Assicurati di non esagerare o di usare l'abbronzatura per provare a risolvere il problema, altrimenti rischi di danneggiare la pelle e aumenterai il rischio di contrarre un tumore [20] .Pubblicità
Medicinali per Uso Orale
-
1Considera gli antibiotici per uso orale. Gli antibiotici per uso topico sono efficaci per un'acne lieve o moderata, mentre quelli orali vengono solitamente prescritti per sfoghi acneici più gravi ed estesi. Generalmente si prendono solo per un periodo predeterminato, dopodiché bisogna diminuire l'uso [21] .
- Alcuni degli antibiotici orali più prescritti per trattare l'acne includono la minociclina e la doxiciclina, entrambe tetracicline.
-
2Informati sui contraccettivi ormonali orali, che possono essere efficaci per le adolescenti e le donne. In questo caso, bisogna assumere una pillola che generalmente combina estrogeno e progestinico. Esistono diversi tipi di compresse e dosaggi [22] .
- Alcuni degli effetti collaterali più comuni includono mal di testa, nausea, aumento di peso, indolenzimento al seno e perdite periodiche, mentre effetti avversi più gravi includono il rischio di trombosi.
- Chiedi al tuo ginecologo se ti conviene prendere un contraccettivo per via orale.
-
3Informati sugli antiandrogeni, come lo spironolactone, il quale può evitare che gli androgeni intacchino il funzionamento delle ghiandole sebacee. Vengono solitamente prescritti a donne e ragazze adolescenti che non hanno riscontrato alcun risultato con gli antibiotici orali [23] .
- Alcuni degli effetti collaterali più comuni includono indolenzimento al seno, mestruazioni dolorose e ipercaliemia.
-
4Considera l'isotretinoina. È un medicinale a somministrazione orale molto forte, solitamente prescritto ai pazienti che non hanno risposto ad altri trattamenti anti-acne. Gli effetti collaterali e i rischi comportati dall'isotretinoina sono diversi, fra cui: colite ulcerosa, depressione o suicidio associato alla depressione e gravi malformazioni in caso di gravidanza. Prendere questo farmaco richiede un monitoraggio medico costante, in modo da prevenire o rilevare gli effetti collaterali prima che sia troppo tardi [24] .
- Esistono diversi medicinali con questo principio attivo. Il dosaggio viene stabilito dal dermatologo.
Pubblicità
Provare Altri Trattamenti
-
1Considera la fototerapia. Viene eseguita in diversi modi, infatti i ricercatori non hanno ancora trovato un metodo e una concentrazione definitiva per garantire risultati ottimali. Questo trattamento consiste nell'usare la luce per eliminare i batteri responsabili dell'acne [25] .
- A seconda del tipo di fototerapia scelto, è possibile fare questo trattamento in casa o in uno studio medico.
- Possibili effetti collaterali includono dolore, arrossamento e maggiore sensibilità.
-
2Fai un peeling chimico. Se scegli questo trattamento, ti verrà applicata una soluzione chimica (per esempio a base di acido salilico) sulla pelle. I peeling chimici possono essere particolarmente efficaci in alcuni casi, ma non possono essere usati da chi assume retinoidi per via orale, perché una combinazione del genere può irritare parecchio la pelle [26] .
- Possibili effetti collaterali includono gravi rossori, desquamazione/vesciche e macchie della pelle permanenti.
-
3Considera l'estrazione dei comedoni. Se non hai ottenuto alcun risultato con trattamenti a somministrazione topica o orale, un dermatologo può provare a estrarre manualmente brufoli e punti neri. Questa procedura va eseguita esclusivamente da un professionista qualificato, in uno studio provvisto di tutte le attrezzature necessarie. Ricorda che potrebbe causare una cicatrizzazione permanente [27] .
-
4Considera le iniezioni di steroidi. Alcuni tipi di acne, come quella nodulo-cistica, potrebbero essere trattati in questo modo. Un dermatologo inietterà gli steroidi direttamente nelle lesioni: la procedura potrebbe migliorare lo stato della cute senza dover estrarre il comedone. In ogni caso, questo trattamento potrebbe assottigliare la pelle, schiarirla e rendere visibili i vasi sanguigni della zona interessata [28] .Pubblicità
Riferimenti
- ↑ http://www.webmd.com/skin-problems-and-treatments/acne/features/adult-acne-why-get-it-fight-it
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/acne/in-depth/acne-products/art-20045814
- ↑ http://www.webmd.com/drugs/2/drug-1344/benzoyl+peroxide+topical/details
- ↑ http://www.webmd.com/beauty/aging/retinoid-gel-and-cream-treatments
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/acne/basics/lifestyle-home-remedies/con-20020580
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/acne/basics/treatment/con-20020580
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/acne/basics/treatment/con-20020580
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/acne/basics/treatment/con-20020580
- ↑ http://www.ncbi.nlm.nih.gov/books/NBK92761/
- ↑ http://umm.edu/health/medical/ency/articles/acne
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/acne/basics/lifestyle-home-remedies/con-20020580
- ↑ http://umm.edu/health/medical/ency/articles/acne
- ↑ http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/19363854
- ↑ http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC2763764/
- ↑ http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/17314442
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/acne/expert-answers/natural-acne-treatment/faq-20057915
- ↑ http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/19363854
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/acne/expert-answers/natural-acne-treatment/faq-20057915
- ↑ http://umm.edu/health/medical/altmed/supplement/brewers-yeast
- ↑ http://umm.edu/health/medical/ency/articles/acne
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/acne/basics/treatment/con-20020580
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/acne/basics/treatment/con-20020580
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/acne/basics/treatment/con-20020580
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/acne/basics/treatment/con-20020580
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/acne/basics/treatment/con-20020580
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/acne/basics/treatment/con-20020580
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/acne/basics/treatment/con-20020580
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/acne/basics/treatment/con-20020580
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 13 377 volte