A volte, si desidera quello che non si ha. Se hai capelli naturalmente ricci o mossi, forse più di una volta hai voluto averli lisci, anche solo per un giorno. Vuoi sapere come lisciarli? Ecco alcuni suggerimenti validi – ed errori da evitare – che sarebbe meglio tenere a mente. Continua a leggere per saperne di più.

Metodo 1
Metodo 1 di 2:

A Casa

  1. 1
    Lava i capelli con uno shampoo delicato e applica un balsamo nutriente o lisciante. Lisciare i capelli – specialmente quelli naturalmente ricci o crespi – è difficile, quindi devi prepararli con uno shampoo delicato e un balsamo nutriente e districante [1] [2] .
    • Usa uno shampoo delicato e senza solfati per evitare di privare i capelli del sebo naturale. Il fusto ne ha bisogno per proteggersi contro i trattamenti a base di calore che stai per fare.
    • Usa un balsamo ricco e idratante, e poi, per proteggerli ulteriormente, applica un balsamo senza risciacquo [3] .
  2. 2
    Asciuga i capelli. Se possibile, evita di farlo con l'asciugacapelli, al fine di minimizzare i danni; se proprio devi, accendilo quando sono ormai appena umidi o quasi asciutti [4] .
    • Tampona i capelli usando una t-shirt di cotone o un asciugamano in microfibra. Fai un movimento che li strizzi e li tamponi delicatamente; non strofinarli, perché questo li fa spezzare.
  3. 3
    Applica una piccola quantità di prodotto lisciante. Te ne serve una dose pari alle dimensioni di una moneta, non di più, altrimenti i capelli si appesantiranno e saranno poco definiti.
    • Cerca dei prodotti che proteggano e idratino i capelli, come termoprotettori, spray per controllare l'effetto crespo e balsami liscianti.
  4. 4
    Asciuga i capelli con l'asciugacapelli. Usa una spazzola tonda per lisciare i capelli mentre li asciughi [5] .
    • Dirigi il beccuccio verso il basso mentre li asciughi, per prevenire che si increspino [6] .
    • Asciuga completamente i capelli prima di accendere la piastra [7] .
    • Sii paziente. Questo passaggio potrebbe portare via un po' di tempo, soprattutto se hai capelli molto ricci.
    • Se i tuoi capelli sono troppo ricci da seguire senza problemi il classico metodo dell'asciugacapelli e della spazzola, puoi provare a mettere dei bigodini grandi e sederti sotto un casco da parrucchiere (se ne hai uno). In alternativa, sistema i bigodini prima di andare a letto e, al mattino, liscia i capelli con la piastra [8] .
  5. 5
    Liscia i capelli con la piastra. Una volta che saranno completamente asciutti, raccogli temporaneamente lo strato superiore dei capelli in una coda di cavallo o uno chignon, poi comincia a lisciarli occupandoti di una sezione di 3-5 cm alla volta [9] .
    • Se hai la possibilità di impostare la temperatura sulla piastra, basati sulla seguente guida: per capelli fini o danneggiati, 100-150 °C; per capelli medi o normali, 150-180 °C; per capelli spessi o grossi, 180-200 °C [10] .
    • Usa un pettine per districare bene la ciocca si cui lavorerai e allontanala dalla testa con una mano. Con l'altra, lisciala seguendo un movimento fluido dalle radici alle punte.
    • Se necessario, ripeti finché la ciocca non sarà liscia.
    • Dopo aver lisciato lo strato inferiore dei capelli, sciogli lo chignon o la coda di cavallo tenendo fermo lo strato superiore con una mano. Fissalo con una pinza. Poi, comincia a lisciarlo gradualmente, prendendo una ciocca di 3-5 cm alla volta.
    • Non usare la piastra sui capelli bagnati o umidi: può letteralmente spezzarli [11] .
  6. 6
    Applica un siero o uno spray per concludere. Questo prodotto permette di lisciare ulteriormente i capelli e aggiungere brillantezza.
    • I sieri generalmente sono preferibili per i capelli più spessi e doppi, mentre gli spray sono ideali per i capelli fini o normali.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:

Dal Parrucchiere

  1. 1
    Prova la stiratura brasiliana. La stiratura brasiliana, chiamata anche "stiratura termica" o "stiratura alla cheratina", è un trattamento professionale chimico che liscia i capelli. Il processo generale per ottenere questo risultato richiede in media 90 minuti ed è più o meno lo stesso in tutti i saloni. Solitamente, viene svolto in questo modo [12] :
    • Il parrucchiere lava e asciuga i capelli tamponandoli con un asciugamano.
    • Successivamente, li divide in ciocche e inizia ad applicare il prodotto lisciante.
    • In seguito, asciuga i capelli con l'asciugacapelli, cercando di renderli il più lisci possibile.
    • Poi, passa la piastra sui capelli per fissare il prodotto lisciante.
    • Per proseguire, risciacqua la soluzione dai capelli e applica una maschera idratante.
    • Infine, risciacqua nuovamente i capelli e applica un siero e/o un balsamo lisciante prima di riasciugarli ancora una volta con l'asciugacapelli.
  2. 2
    Fissa un appuntamento in un salone che offre questo trattamento. Se non sei sicura di volerlo fare, inizia richiedendo delle informazioni a un parrucchiere in grado di realizzare il procedimento: risponderà a tutte le tue domande.
    • Ricorda che sottoporti a un trattamento lisciante professionale è costoso (puoi spendere tra i 150 e i 350 euro, questo dipende dalla lunghezza e dalla consistenza dei capelli), e richiede un po' di tempo, 90-180 minuti circa.
    • Osserva anche che, se hai dei capelli molto ricci, questo trattamento liscerà i capelli, ma non otterrai un "effetto spaghetto", rimarranno comunque delle onde [13] .
    • Nonostante qualcuno sostenga il contrario, questi trattamenti danneggiano i capelli.
  3. 3
    Procurati i prodotti giusti per la cura dei capelli. Dopo il trattamento, il fusto avrà bisogno di cure. Tuttavia, non sentirti obbligata a comprare prodotti professionali costosi: le marche da supermercato possono andare altrettanto bene.
    • Cerca prodotti che siano delicati sui capelli e abbiano un'azione anticrespo.
    • Non usare prodotti contenenti solfati [14] .
  4. 4
    Mantieni il risultato ottenuto grazie al trattamento. Dopo la stiratura brasiliana, dovresti seguire alcuni passaggi generali per mantenere l'effetto (anche se il tuo parrucchiere potrebbe darti istruzioni diverse).
    • Non raccogliere i capelli né usare forcine nelle 72 ore che seguono la stiratura, e non infilare i capelli dietro le orecchie.
    • Non bagnare i capelli nel corso delle 72 ore che seguono il trattamento. Se dovesse succedere, asciugali immediatamente con il phon e lisciali.
    • Liscia i capelli in casa in base alle tue esigenze. I capelli cresceranno, e torneranno quindi a essere ricci; dovrai lisciare queste ciocche tu stessa.
    Pubblicità

Consigli

  • Cerca prodotti per la messa in piega che non contengano acqua tra i primi 5 ingredienti. Quando entra a contatto con i capelli asciutti, l'acqua li fa arricciare nuovamente [15] .
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Asciugacapelli e/o piastra a una temperatura elevata
  • Spazzola tonda
  • Prodotto lisciante
  • Siero per capelli (facoltativo)

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 57 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 102 812 volte
Categorie: Cura dei Capelli
Pubblicità