Le uova di quaglia stanno guadagnando popolarità e sempre più persone cominciano ad apprezzarle per il loro alto contenuto di proteine e il guscio bello da vedere. Puoi acquistarle al mercato agricolo o nel reparto “specialità” del tuo supermercato. Puoi cucinarle come le normali uova di gallina oppure utilizzarle come decorazione per dei piatti particolari. Ricordati che i tempi di cottura vanno ricalcolati perché un uovo di quaglia pesa solo 9 grammi mentre quello di gallina, mediamente, arriva a 50 g.

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Sode

  1. 1
    Sul fornello scalda un pentolino pieno per circa 2/3 di acqua. Porta l’acqua a bollore.
  2. 2
    Metti 3 o 4 uova dentro una schiumarola o un mestolo. Delicatamente immergi le uova nell’acqua bollente.
  3. 3
    Cuocile fino al punto desiderato. Le uova di quaglia sono molto più piccole di quelle di gallina quindi necessitano di tempi di cottura ridotti. Ecco delle linee guida:
    • Alla coque: 2 minuti.
    • Mediamente cotto: 2 minuti e mezzo.
    • Sodo: 3 minuti.
    • Ben sodo: 4 minuti. Il tuorlo sarà completamente solidificato.
  4. 4
    Togli le uova con la schiumarola.
  5. 5
    Prepara una ciotola di acqua e ghiaccio. Trasferisci le uova nell’acqua ghiacciata per 5 minuti.
  6. 6
    Sbucciale con grande cautela e servile immediatamente. Possono essere mangiate così come sono, aggiunte a delle ricette o diventare una decorazione.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Sottaceto

  1. 1
    Compra una confezione di 24 uova di quaglia, così potrai prepararle in grande quantità.
  2. 2
    Riempi un pentolino medio con acqua fredda. Aggiungi le uova che devono essere completamente immerse.
  3. 3
    Scalda il pentolino a fuoco alto finché l’acqua raggiunge il bollore. A questo punto togli il pentolino dal fuoco e metti il coperchio. Lascia che le uova restino nell'acqua bollente per 3 minuti.
  4. 4
  5. 5
  6. 6
    Togli le uova dal frigorifero e rompile alla base per afferrare la membrana ed eliminarla.
  7. 7
    Riempi un pentolino con della barbabietola affettata, 470 ml di aceto bianco distillato, 17 g di zucchero semolato e 2 g di peperoncino rosso.
  8. 8
    Porta la miscela a bollore finché raggiunge una colorazione rossa intensa. Ci vorranno 20 minuti.
  9. 9
    Togli la barbabietola dal liquido con una schiumarola.
  10. 10
    Metti le uova in una ciotola e versa la miscela rossa fino a coprirle interamente. Chiudi la ciotola e mettila in frigo per 7 ore.
  11. 11
    Consuma le uova entro una settimana. Conservale in un barattolo ermetico.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Fritte

  1. 1
    Versa 30 ml di olio in una padella antiaderente. Usane una di dimensioni medio-piccole.
  2. 2
    Accendi il fornello a fuoco medio-alto. Aspetta che si formi del fumo.
  3. 3
    Inserisci un coltello sulla punta del guscio. Devi perforarlo solo per un centimetro per non rompere il tuorlo. Il guscio delle uova di quaglia è piuttosto duro da rompere se paragonato a quello di gallina, ma non è difficile riuscire a rompere il tuorlo.
  4. 4
    Aggiungi un uovo alla volta in padella. Assicurati che resti parecchia distanza tra uno e l'altro.
  5. 5
    Aspetta che l’albume solidifichi e che i bordi diventino dorati. Ci vorrà circa un minuto.
  6. 6
    Porta in tavola le uova immediatamente, sopra del pane tostato o una bruschetta.
    Pubblicità

Consigli

  • Per affettare con precisione queste uova delicate, usa un pezzo di filo interdentale insapore.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Uova di quaglia
  • Acqua
  • Pentolino
  • Ciotole
  • Fornello
  • Timer
  • Aceto bianco distillato
  • Frigorifero
  • Peperoncino rosso
  • Barbabietola
  • Zucchero semolato
  • Piccola padella antiaderente
  • Olio
  • Coltello
  • Pane tostato


Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 40 701 volte
Categorie: Uova
Pubblicità