Allevare e prendersi cura di un pesce Betta può essere un'esperienza divertente e soddisfacente. Una parte delle attenzioni che devi dedicargli consiste nel mantenere l'acqua a una temperatura corretta. Questo è un pesce sensibile all'ambiente che lo circonda e se l'acqua è troppo fredda o troppo calda può manifestare problemi di salute. Stabilizza la temperatura interna dell'acquario al giusto livello per mantenere sano il pesce.

Metodo 1
Metodo 1 di 2:

Mantenere Costante la Temperatura dell'Acquario

  1. 1
    Installa un riscaldatore nell'acquario. Per mantenere in salute il pesce Betta, devi assicurarti che l'acqua sia adeguatamente calda; di conseguenza, hai bisogno di un riscaldatore per acquari. Il modello necessario varia in base alla grandezza della vasca; puoi trovare i due tipi principali presso i negozi di animali.[1]
    • Un acquario da 10 litri richiede solitamente un riscaldatore da installare sotto il livello dell'acqua.
    • Per i modelli che contengono da 10 a 20 litri, devi mettere un dispositivo dalla potenza di 25 watt; se l'acquario è da 20 litri, acquista un riscaldatore da 50 watt.
    • Se la vasca è più piccola di 10 litri, puoi usare un modello da installare sott'acqua dalla potenza di 7,5 watt. Questo tipo di riscaldatore non regola la temperatura, devi quindi assicurarti di monitorarla spesso.
    • Le lampade riscaldanti non sono la scelta più adatta in questo caso, perché i pesci Betta non gradiscono la luce troppo brillante.
  2. 2
    Inserisci un termometro. Il modo più semplice per tenere sotto controllo la temperatura dell'acquario è quello di installare tale dispositivo. Ti serve un modello specifico che possa stare sotto il livello dell'acqua; una volta posizionato, sarà molto facile controllare la temperatura e assicurarti che il tuo amico viva in un ambiente ideale.[2]
    • Devi fare in modo di mantenere la temperatura costante intorno ai 24-26 °C.
    • Posiziona il termometro in un punto da cui puoi leggere facilmente i dati.
    • I modelli che aderiscono alle pareti dell'acquario spesso non sono abbastanza precisi.
  3. 3
    Metti l'acquario in un luogo ideale. Valuta qual è il punto migliore della casa dove tenere il pesce; prediligi gli ambienti che hanno la temperatura più stabile, in modo che contribuisca a mantenere costante quella dell'acquario.[3]
    • Non mettere la vasca vicino a finestre con correnti d'aria o in zone fredde dell'abitazione.
    • Non metterla neppure vicino a delle fonti di calore.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:

Fornire Ulteriori Cure

  1. 1
    Garantisci una buona qualità dell'acqua. Oltre a monitorare la temperatura, devi anche controllare altri parametri dell'acqua; assicurati che abbia le seguenti caratteristiche, per garantire al pesce una vita sana:[4]
    • Il livello del pH può essere verificato con le strisce al tornasole, che puoi acquistare presso i negozi di animali che vendono pesci e articoli per acquari. Mantieni il pH neutro, pari a 7.
    • L'acqua deve essere pulita e priva di cloro; presso i negozi di animali puoi procurarti dei prodotti per declorarla.
    • Se possibile, lascia decantare l'acqua per 24 ore, prima di versarla nell'acquario; questo permette ai gas potenzialmente nocivi di evaporare completamente.
  2. 2
    Pulisci regolarmente l'acquario. Si tratta di un aspetto essenziale delle cure del pesce; la frequenza della pulizia dipende dalle dimensioni della vasca.[5] [6]
    • Gli acquari da 4 litri devono essere puliti ogni tre giorni, quelli da 10 litri ogni 5 giorni, mentre quelli da 20 litri ogni settimana.
    • Annota i valori della temperatura; devi fare in modo che la nuova acqua rispetti gli stessi parametri.
    • Togli il pesce dalla vasca e mettilo in un contenitore sicuro con un po' dell'acqua in cui nuotava in precedenza.
    • Butta tutta l'acqua vecchia presente nell'acquario.
    • Lava la vasca e tutte le decorazioni con acqua calda; strofina le pareti interne con un panno o della carta assorbente.
    • Rimetti tutte le decorazioni al loro posto e riempi la vasca con acqua pulita e declorata.
    • Fai in modo di innalzare la temperatura dell'acquario fino ai valori dell'acqua precedente.
    • Permetti al pesce di acclimatarsi alle nuove condizioni dell'acquario. Inserisci il contenitore al cui interno c'è l'animale dentro l'acquario per cinque minuti, aggiungi poi la nuova acqua dell'acquario nel recipiente del pesce.
    • Terminato il periodo di adattamento, puoi liberare l'animale nella vasca.
  3. 3
    Controlla la salute del tuo piccolo amico. Oltre a monitorare la temperatura dell'acqua, devi anche prestare attenzione a segni di malattia; i sintomi possono farti capire che l'acquario ha bisogno di manutenzione. Osserva la presenza di alcuni dei seguenti segni tipici di malattie dei pesci Betta:[7]
    • La corrosione delle pinne causa dei danni proprio alle pinne, che appaiono sfilacciate e rovinate. È innescata dall'acqua poco pulita, devi quindi attivarti per una pulizia e una sostituzione dell'acqua, per cercare di risolvere il problema.
    • Il disturbo della vescica natatoria impedisce al pesce Betta di nuotare correttamente e lo obbliga a galleggiare sulla superficie, andare a fondo oppure a rimanere su un fianco. In genere, è causato da costipazione, ma potrebbe anche essere innescato da un'infezione, da una parassitosi oppure da un trauma.
    • Le micosi appaiono come delle escrescenze bianche e "pelose" sul corpo dell'animale; dovresti riuscire a risolvere il problema con gli antibiotici, una temperatura dell'acqua di circa 23 °C e un'aggiunta di sale all'acquario.
    • L'esoftalmo (occhio sporgente) può essere curato pulendo l'acquario, innalzando la temperatura a 28 °C e aggiungendo mezzo grammo di sali di Epsom per ogni 20 litri di acqua dell'acquario.
    Pubblicità

Consigli

  • Mantieni la temperatura compresa tra i 24 e i 26 °C.
  • Non cambiare mai completamente l'acqua dell'acquario. Se lo facessi, il pesce sarebbe sottoposto a uno stress eccessivo ed elimineresti anche i batteri utili a mantenere basso il livello di nitrato. Conserva sempre almeno il 40% dell'acqua.
Pubblicità

Avvertenze

  • Non posizionare l'acquario alla luce del sole per riscaldare l'acqua; rischi soltanto di favorire la crescita delle alghe, inoltre i pesci Betta non gradiscono la luce intensa e sarebbe troppo complicato mantenere la temperatura dell'acqua costante.
  • Non mettere più di un esemplare maschio nell'acquario, altrimenti combatteranno tra loro fino alla morte.
  • I pesci Betta respirano vicino alla superficie dell'acqua, verifica quindi che ci sia abbastanza spazio tra l'acqua e il coperchio dell'acquario.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Un riscaldatore per acquario, la cui grandezza dipende dalle dimensioni della vasca.

Informazioni su questo wikiHow

Craig Morton
Co-redatto da:
Esperto in Acquariologia
Questo articolo è stato co-redatto da Craig Morton. Craig Morton è l'amministratore delegato di Aquarium Doctor Inc., un’attività che si trova ad Huntington Beach, in California, e che offre i propri servizi alle zone di Orange County, Los Angeles County e Inland Empire. Con oltre 30 anni di esperienza nel settore degli acquari, Craig è specializzato nella creazione di progetti su misura, offrendo anche installazione e assistenza. Aquarium Doctor lavora con fabbricanti e prodotti come Clear for Life, Sea Clear, Bubble Magus, Tropic Marine Centre, Salifert, ReeFlo, Little Giant, Coralife e Kent Marine. Questo articolo è stato visualizzato 12 586 volte
Categorie: Pesci
Pubblicità