La cavezza può essere fatta di cuoio, tessuto o corda e fa parte dei finimenti adatti ai cavalli. La cavezza viene attaccata a una corda, chiamata longhina, tramite apposito moschettone, oppure con un semplice nodo, e serve per condurre il cavallo a mano, senza montarlo. Viene usata anche per legare il cavallo durante la strigliatura o quando viene sellato. Se non sei pratico di cavalli e non sai come mettere la cavezza al cavallo o al pony, questo articolo fa, decisamente, per te.

Per ulteriori informazioni su come sistemare la cavezza, cerca la parola "cavallo" su wikihow e troverai molti altri articoli.

Passaggi

  1. 1
    Prendi confidenza con le parti che compongono la cavezza. Prima di proseguire con la lettura, guarda l'immagine qui sotto per capire com'è composta la cavezza. È importante imparare anche i nomi delle varie parti - conoscere i nomi corretti dei finimenti ti aiuterà anche a comprendere e conoscere meglio i cavalli.
    • Osservando la foto qui sopra, identifica le varie parti della cavezza: sovracapo, frontale, fibbia, montante, sottogola, e nasalina.
  2. 2
    Avvicinati al cavallo. Ricordati di avvicinare il cavallo sempre dal lato, avvisandolo della tua presenza, in modo che non si spaventi e si imbizzarrisca. Passa la longhina intorno al collo per averne il controllo, qualora decida di muoversi o allontanarsi. Per mettere la cavezza posizionati sul fianco sinistro del cavallo, con il volto rivolto nella stessa direzione del muso.
    Pubblicità
Metodo 1
Metodo 1 di 2:

Cavezza con Fibbia del Sovracapo

Sebbene questa tecnica è generalmente utilizzata per le cavezze in cuoio e nylon, puoi applicarla anche per quelle in corda. Leggi i passaggi successivi per imparare come fare.

  1. 1
    Slaccia la fibbia del sovracapo. Se la cavezza è giù stata usata, riuscirai facilmente a individuare la posizione di chiusura.
  2. 2
    Metti il sovracapo intorno al collo del cavallo, e fai scorrere la cavezza verso l'alto in modo da infilare il muso del cavallo al suo interno.
  3. 3
    Sistema la nasalina correttamente sul muso del cavallo. Se hai fatto tutto per bene, il sottogola sarà posizionato sotto il muso, mentre la nasalina sopra.
  4. 4
    Allaccia la fibbia, e via!
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:

Cavezza con Chiusura del Sottogola

  1. 1
    Sgancia il moschettone del sottogola, lasciando allacciata la fibbia del sovracapo.
  2. 2
    Con la mano destra tieni saldamente il sovracapo. Come descritto nel metodo precedente, con la mano sinistra aiuta il cavallo a infilare il muso nella cavezza.
  3. 3
    Poi, fai passare il sovracapo sopra le orecchie in modo da posizionarlo sopra la testa. Muoviti delicatamente quando tocchi le orecchie - puoi piegarle dolcemente in avanti, ma mai all'indietro.
  4. 4
    Ora, allaccia il sottogola. Molte cavezze sono dotate di un moschettone, molto pratico, altre invece hanno una fibbia come quella del sovracapo.
    Pubblicità

Consigli

  • Alcuni cavalli sono stati addestrati ad abbassare la testa. Se il cavallo tiene la testa in alto o è particolarmente alto, con un gesto delicato della mano, applica una leggera pressione sulla testa pronunciando il comando che gli indichi cosa vuoi che faccia.
  • Stai attento a non posizionare la cavezza su naso, occhi o orecchie. Evita gesti bruschi che possano infastidire il cavallo, altrimenti la preparazione potrebbe diventare ardua.
  • Molti cavalli non gradiscono il contatto sul muso, per cui devi andare per gradi: prova, per le prime volte, a mettere la cavezza partendo da dietro le orecchie e accarezzandolo dolcemente, per poco tempo, intorno al muso e alle orecchie.
  • Le longhine che di solito vengono vendute insieme con la cavezza hanno un moschettone molto comodo che si aggancia a un anello della cavezza. Altre invece dispongono di una chiusura con sgancio a pressione che non sembrano essere molto sicure.
  • Se il cavallo muove continuamente la testa, mettiti accanto a lui e metti una mano sul muso e l'altro sotto per cercare di tenerlo più fermo e controllare un pochino i suoi movimenti. Quando è più fermo, con una mano, prova a mettere la cavezza.
Pubblicità

Avvertenze

  • Quando sei vicino al cavallo, stai attento che non ti colpisca con il muso inavvertitamente.
  • Non sganciare mai la cavezza quando ti trovi in luoghi pericolosi per il cavallo, per esempio nei pressi di strade.
  • Aggiusta la cavezza in modo che non ferisca gli occhi del cavallo o gli dia fastidio.
  • Corde e cavezze da addestramento devono essere maneggiate solo da esperti; per le normali attività, passaggiata o pulizia, vanno bene quelle normali.


Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 25 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 8 100 volte
Categorie: Cavalli
Pubblicità