wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 29 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 12 398 volte
Che tu sia agli inizi o abbia alle spalle già parecchi anni di studio della lingua francese, sarà molto importante mantenere ben affinate le tue doti linguistiche, così come trovare modo di migliorarle il più spesso possibile.
Se possiedi almeno una minima conoscenza di base del francese, potrai tranquillamente seguire questi passaggi per migliorare le tue competenze in una lingua parlata in oltre 57 paesi e territori sul pianeta.[1]
Passaggi
-
1Esercitati sulla pronuncia. Per raggiungere un buon livello di francese fluente e corretto avrai bisogno di una pratica assidua e costante sull'accento e l'intonazione. Una buona pronuncia ti consentirà di farti capire facilmente e ti renderà in grado di parlare con piacere più scorrevolmente. Alcuni modi per migliorare la pronuncia sono:
- Ascoltare i parlanti di madrelingua francese e ripetere. Guarda un bel film in francese e divertiti a imitare l'accento del tuo attore preferito. Ascolta le registrazioni di persone madrelingua sul tuo lettore MP3 mentre vai a lavoro o a scuola e ripeti ad alta voce (quando la situazione lo consente).
- Cantare in Francese. Scarica le tue canzoni preferite in francese, imparane i testi e cantale ad alta voce. La musica è un ottimo metodo per perfezionare la pronuncia, la più parte delle volte non ti renderai nemmeno conto dello sforzo che stai compiendo.
- Assicurarti di avere un buon insegnante di francese. Se lo studio di questa lingua non rientra nel tuo percorso di studi, prendi delle lezioni di francese dopo lavoro (o scuola) e nei fine settimana. Il tuo insegnante dovrebbe essere in grado di correggerti la pronuncia e cogliere i tuoi maggiori punti deboli per darti poi dandoti esercizi specifici e mirati per migliorare l'intonazione, la coniugazione e la connessione delle parole.
-
2Ripassa costantemente la grammatica. Anche se avrai già assimilato solidamente molti aspetti grammaticali, rimarrà comunque importante ripassare quello che hai imparato per lo meno finché i singoli punti non siano divenuti ovvi e spontanei. Questo compito, spesso arduo, potrà diventare decisamente più divertente e stimolante utilizzando dei supporti multimediali:
- Utilizza un lettore MP3 per ascoltare gli esercizi di grammatica; durante i compiti, mentre sei in viaggio, sdraiato sul letto a rilassarti, al parco, ecc.
- Utilizza videogiochi, software ed esercizi al computer per migliorare la grammatica. Ci sono parecchi giochi ed esercizi disponibili gratuitamente online e, in alternativa, potrai anche acquistarne su CD-Rom. Cerca su un motore di ricerca "giochi ed esercizi di grammatica francese”, "esercizi per la pronuncia in francese", "esercitare la coniugazione e l'uso dei verbi in francese", ecc., e vedi cosa corrisponde maggiormente ai tuoi interessi. Cerca anche dei videogiochi a cui partecipino dei madrelingua francesi, sarà un ottimo modo per migliorare le tue competenze.
-
3Incrementa il tuo vocabolario. Esattamente come per la tua lingua madre, cerca di rendere l'apprendimento e la scoperta di parole nuove, un processo costante che duri e vada avanti per tutta la vita. Imparare parole nuove e arricchire il proprio vocabolario personale diventerà sempre più semplice con il passare del tempo perché diventerai in grado di cogliere il significato delle parole molto più velocemente, dal contesto o per associazione mentale. Potrebbe risultare comunque utile continuare ad incrementare il proprio vocabolario come esercizio singolo a se stante. Tra i modi migliori per farlo puoi scegliere di:
- Tenere un quadernino sempre a portata di mano per scrivere le parole che scopri quando leggi, ascolti, ecc. Puoi anche scriverle solamente e riguardare poi in seguito il loro significato, evitando di interrompere costantemente una buona lettura con le ricerche sul vocabolario. Sarà utile suddividere le parole per categoria, come ad esempio, viaggi, vestiti, moda, motori, arte, salute, parti del corpo, ecc. per ritrovarle più facilmente e creare una rete di associazioni nella mente.
- Utilizzare dei Post-It per scrivere i nomi degli oggetti e delle apparecchiature domestiche.
- Fare un album di ritagli. Ritaglia immagini di oggetti vari suddividendoli per tematica e aggiungendovi a fianco la parola francese corrispondente. Un'ottima pratica di bricolage da un lato, e una perfetta lezione di francese al contempo!
- Sfruttare le opportunità di eventi che ti interessano per stimolare un'ulteriore motivazione all'apprendimento di nuove parole. Ad esempio, se sei appassionato di calcio, prova a guardare le partite con la telecronaca in francese e imparare i termini tecnici.[2]
- Quando impari una parola nuova nella tua lingua madre, cercarne immediatamente il corrispondente in francese.
- Leggere le istruzioni dei dispositivi elettronici e dei software in francese. La maggior parte dei libretti di istruzioni vengono ormai forniti in svariate lingue rendendoti molto più semplice il compito di imparare rapidamente i vari termini tecnici e specifici, con la possibilità di dare un'occhio alla parte in italiano come verifica.
- Fissarti come obiettivo l'apprendimento di almeno 5 parole nuove ogni giorno, che diventano 35 a settimana e 1820 all'anno!
- Acquistare un vocabolario visuale di francese. Potrà essere benissimo monolingua, senza alcuna parola in italiano, ma in caso di bisogno o semplice curiosità, sappi che ne esistono anche bilingue. Si tratta di un modo molto utile e stimolante per imparare una vasta gamma di parole nuove, e sarà di particolare aiuto per i termini che puoi aver bisogno a lavoro o per hobby.
Consiglio dell'Esperto“Quando si impara una nuova lingua è fondamentale apprendere il maggior numero di parole possibile. La grammatica arriverà in seguito”.
Lorenzo Garriga
Traduttore e Madrelingua FranceseLorenzo Garriga
Traduttore e Madrelingua Francese -
4Immergiti completamente nella lingua. Che siano libri, radio, internet o televisione, ogni mezzo di comunicazione ti aprirà nuovi orizzonti e nuove possibilità di apprendimento, che miglioreranno la tua esperienza. Se non riesci a trovare molte possibilità di parlare o ascoltare francese nella tua zona, scarica dei podcast da internet. Ti ritroverai a imparare e capire le cose molto più facilmente e meglio, ricordando le parole che non vedi o senti da un po' di tempo e mettendo insieme i vari supporti e le varie fonti.
- Leggi in francese il più possibile. La lettura incrementerà notevolmente il tuo vocabolario e approfondirà la tua immersione nella lingua. Trattandosi di un'attività piacevole, imparerai più facilmente. Assicurati ovviamente di scegliere libri che ti interessino e piacciano, qualunque tipo di genere essi siano. Se invece i libri non fanno per te, prova a leggere gli articoli di wikiHow in francese, puoi trovare le pagine corrispondenti nella sezione internazionale della pagina principale di wikiHow.
- Molti DVD presentano opzioni di doppiaggio o per lo meno sottotitoli in francese. Impostare le opzioni della lingua in francese (sia con il doppiaggio sia con i sottotitoli) ti consentirà di approfondire le tue conoscenze utilizzando un supporto stimolante.
- Ascolta la radio in francese. Ci sono centinaia di stazioni radiofoniche che trasmettono in francese e molte di esse sono facilmente accessibili online.[3] Potrai anche verificare quali opzioni in francese sono disponibili nelle radio straniere della tua zona.
Consiglio dell'EspertoTraduttore e Madrelingua FranceseLorenzo Garriga
Traduttore e Madrelingua FranceseUsa film e giornali per perfezionare le basi del tuo francese. Lorenzo Garriga, traduttore francese, afferma: "Non si impara realmente guardando i film, ma è possibile perfezionare le basi del proprio francese se si possiedono già alcune nozioni della lingua. Il problema è che nei film le persone parlano molto, molto velocemente. Se desideri leggere un quotidiano, Le Monde, Le Figaro e France-Soir sono i tre più importanti".
-
5Trova qualcuno con cui fare conversazione. I francesi interessati a imparare l'italiano sono molti di più quanto immagini e non avrai sicuramente difficoltà a trovare qualcuno disponibile a darti una mano nella sua lingua madre, in cambio di un aiuto in italiano (se il tuo livello di inglese te lo consente, trovarne interessati a uno scambio inglese-francese sarà ancor più facile). Si tratta di un ottimo modo per fare pratica, una persona madrelingua può infatti correggerti molto facilmente su tutta una serie di dettagli che di solito non compaiono nei libri di testo. Tra gli svariati modi per fare conversazione con un madrelingua puoi pensare di:
- Trovare degli amici di penna su internet via e-mail, chat o IRC;
- Utilizzare social network come Twitter, solo in francese;
- Andare su una wiki in francese, svolgendo modifiche solo in francese e comunicando con tutti gli altri utenti solamente in francese;[4]
- Parlando con degli amici francesi attraverso programmi come Google Talk o Skype; oppure,
- Trovando qualcuno nella tua zona con cui fare conversazione di persona in maniera regolare.
- Ricordandoti però sempre della cosa più importante, non limitarti semplicemente a parlare. Ricordati anche di perfezionare le tue capacità di ascolto della lingua. Trattandosi di una lingua parlata molto rapidamente, con molte “liaison” e parole simili una all'altra, l'ascolto è una capacità fondamentale per la comprensione del francese.
-
6Dedica un weekend al francese. Trova un amico che abbia un livello di francese migliore del tuo, o ancor meglio, che sia madrelingua, e cerca di parlare solo ed esclusivamente in francese per uno o due giorni nel finesettimana. Vai a fare shopping, a cena fuori, a divertirti, al cinema, qualsiasi cosa, ma solo in francese.
-
7Viaggia. Visita un paese francofono e immergiti completamente nella lingua e nella cultura del posto. Non limitarti esclusivamente a Francia e Belgio, se stai visitando l'America del Nord, il Quebec sarà la destinazione ideale (per quanto l'accento differisca molto dal francese europeo e possa risultare parecchio difficile agli inizi), ma anche nel resto dei 5 continenti i paesi in cui il francese è la seconda, o addirittura la prima, lingua di comunicazione non mancano di certo, in Africa, nel Pacifico, nei Caraibi, ecc. È un'ottima scusa per andare in vacanza e sfruttare l'opportunità per imparare!
- Prenota un corso di lingua in una città o una località francese. Cerca di trovare alloggio presso una famiglia del posto di modo da riuscire a parlare francese tutto il tempo.
- Cerca un'opportunità di volontariato, o lavoro saltuario. Lavorare è un ottimo modo per migliorare le tue capacità linguistiche rapidamente. Se riesci a trovare un lavoro piuttosto impegnativo e pieno di interazioni, come il cameriere o il cuoco, sarai necessariamente costretto a migliorare il tuo livello di francese molto in fretta.
- Insegna inglese come seconda lingua in un paese francofono. Dovrai avere già un ottimo livello in entrambe le lingue in questo caso, ma sicuramente, insegnando riuscirai anche a imparare!
-
8Comprendi che l'apprendimento della lingua va di pari passo con quello della cultura. Mentre impari e migliori le tue doti linguistiche in una lingua straniera è altrettanto importante e fondamentale che tu migliori e ti spinga a fondo nella comprensione della cultura in cui si parla quella lingua.
- Studia la storia francese. Studia molto, la storia della Francia va ben al di là dei suoi confini territoriali.
- Impara quanto più possibile riguardo il bagaglio culturale francese: arte, moda e cinema, ecc.
- Vai a cena in un ristorante francese di tanto in tanto, o impara tu stesso a cucinare dei piatti tipici, informandoti sulla storia culinaria e culturale francese.
- Studia la politica francese. Anche in questo caso, non ti focalizzare esclusivamente sulla Francia e ricordati di approfondire le tematiche che riguardano gli altri paesi francofoni.
Pubblicità
Consigli
- Un vocabolario Francese-Italiano è di importanza fondamentale. Acquistane una versione di buona qualità il prima possibile, tienilo a portata di mano e usalo di frequente.
- Se il tuo livello di francese te lo consente, potresti passare all'utilizzo di un dizionario monolingua.
- Dai un occhio a canali e siti web affidabili (come BBC o France 24) per trovare nuove attività di apprendimento della lingua.
- Rimani focalizzato sui tuoi progressi. A volte potresti avere la sensazione che i tuoi sforzi non ti stiano portando da nessuna parte, porta pazienza. Anche se non riesci subito a rendertene conto la tua mente sta lentamente e diligentemente mettendo da parte tutte le informazioni immagazzinate.
Cose che ti Serviranno
- Connessione a internet
- Libri di grammatica aggiornati
- Vocabolario aggiornato
- Blocco per appunti
- DVD, libri e altri supporti multimediali
- Lettore MP3, podcast in francese
- Idee di viaggio
- Amici con cui parlare francese
Riferimenti
- ↑ Wikipedia, Lingua Francese, http://it.wikipedia.org/wiki/Lingua_francese
- ↑ Gergo calcistico inglese-francese della BBC, http://www.bbc.co.uk/languages/french/mafrance/html/football/vocab.shtml
- ↑ Stazioni radiofoniche francesi, http://www.learn-french-help.com/French-radio.html
- ↑ wikiHow français, http://fr.wikihow.com/Accueil
- Dettato gratuito in francese: http://www.ladictee.fr/
- Larousse, http://www.larousse.com/it/dizionari/ , fornisce un ottimo dizionario online gratuito, sia Italiano-Francese sia Francese-Italiano.