Pensavi di non fare niente questo fine settimana, invece ti ritrovi a dover comprare e montare le tende... Niente paura, è facile, e ci vorrà meno di quello che pensi. Ti verrà mostrato come e che cosa installare, ma anche il modo migliore per farlo. Continua a leggere l'articolo dal primo passaggio.

Parte 1
Parte 1 di 2:

Prepararsi alla Corretta Installazione

  1. 1
    Compra le tende. Se non hai ancora acquistato le tende e i bastoni, dovrai decidere quale stile è più adatto alle tue esigenze. Hai a disposizione una serie di soluzioni, che daranno ognuna un tocco diverso al tuo ambiente, funzionando in modo leggermente differente. Ecco alcune delle opzioni.
    • Le tende, di solito, sono di un tessuto pesante che si piega, quindi richiedono un bastone trasversale. Per appenderle devi applicare sulla stoffa degli appositi ganci e, poi, attaccarle al bastone. Una corda ti permetterà di aprirle e chiuderle.
    • Le tende a pannelli, quelle con gli occhielli e quelle con le linguette sulla parte superiore del telo vanno montate su un bastone tondo e liscio. Potrebbero avere un ingresso in cima alla stoffa in cui infilare il bastone, oppure linguette o occhielli per l'inserimento del bastone. Le tende a pannello potrebbero essere alte quanto la finestra, oppure arrivare fino a terra o essere persino più lunghe, a strascico.
    • Le tendine da appendere alla parte inferiore della finestra coprono solo questa porzione degli infissi e lasciano entrare la luce, garantendo al tempo stesso riservatezza. Si usano di solito sulle finestre della cucina e si appendono a bastoni estensibili fissati all'interno dello stipite.
    • Le tende da porta hanno due orli, uno in cima e un altro sul fondo, che richiedono due bastoni da avvitare alla porta o semplicemente da fissare con dei magneti. Spesso vengono usate sugli infissi a vetro o sui pannelli vetrati, e fanno penetrare la luce lateralmente.
  2. 2
    Decidi a che altezza vuoi che arrivi la parte terminale della tenda. Quando compri le tende, ricorda che la loro lunghezza deve coprire tutta la finestra (tranne nel caso delle tendine che coprono solo la parte inferiore della finestra). Se compri delle tende dotate di linguette nella parte alta del telo, assicurati di escludere la lunghezza delle strisce superiori.
    • Le tende che arrivano fino a terra vanno messe a 1,5 cm da terra, a meno che tu non viva in un ambiente umido, in tal caso dovrebbero arrivare a 2-3 cm dal pavimento, perché tenderanno ad allungarsi nei giorni più umidi. Se preferisci le tende a strascico, devi solo controllare che resti una lunghezza sufficiente per lo strascico.
    • Le tende che superano il davanzale dovrebbero cadere 10 cm sotto di esso, affinché coprano tutto il bordo.
    • Le tende che finiscono sul davanzale devono sfiorarlo.
  3. 3
    Pensa a quanto vuoi aprire le tende. Se vuoi aprirle completamente, oltre la finestra, compra un bastone più lungo o uno con una curva di 90° su ogni lato, che ti permetta di spingere la tenda oltre l'angolo o contro il muro. La lunghezza della curva dipende dal tipo di tenda.
  4. 4
    Scegli se installare il bastone sul telaio della finestra o sul muro che fuoriesce dal telaio. L'installazione sul telaio lascia parte della finestra oscurata, mentre l'installazione all'esterno del telaio permette di aprire completamente le tende. La scelta è parzialmente determinata dallo stile e dall'aspetto che desideri ottenere, ma potrebbe anche dipendere dal materiale della parete o del telaio. Se quest'ultimo è di plastica, i bastoni dovranno essere montati sulla parete. Se le pareti sono di cartongesso, mattoni o pietra, può essere più facile montarli sul telaio.
    • Tieni a mente che potrai aprire la tenda fino ai supporti che sorreggono il bastone, anche se non hanno la curva, e il modello della tenda determinerà fin dove è possibile aprire i teli.
    • Puoi montare le tende in modo che, una volta aperte, coprano parte degli infissi, oppure puoi lasciare la finestra completamente libera per far entrare più luce possibile.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 2:

Installare Correttamente le Tende

  1. 1
    Misura l'altezza a cui installare il bastone. Utilizza un metro. Misura dal punto in cui vuoi appendere le tende fin dove vuoi che finiscano: sul davanzale, sotto il davanzale o sul pavimento. Ricorda che alcune tende hanno dei volant che si estendono in alto oltre il bastone, quindi non tenerne conto. Segna a matita l'altezza desiderata su entrambi i lati del telaio o sulla parete. Adopera una livella dotata di laser per essere sicuro di aver preso le misure esatte.
  2. 2
    Segna il punto in cui andranno le staffe. Quando sei sicuro di aver preso le misure giuste, usa una matita per segnare il punto in cui andranno le viti. Fai attenzione a non arrivare troppo vicino al bordo del telaio se stai montando le staffe in questa posizione, in modo da non indebolire il materiale, rischiando la rottura degli infissi.
  3. 3
    Aggiungi un supporto centrale, se necessario. Considera la lunghezza del bastone quando monti le staffe. Sebbene sia regolabile, è meglio che la distanza tra i due bracci non sia così ampia da far curvare il bastone al centro. In genere, non dovresti allungare il bastone oltre il 50%.
  4. 4
    Pratica dei fori pilota per mettere le viti. In questo modo puoi evitare che le viti spacchino il materiale del telaio o della parete. Se installi le staffe sul muro, assicurati che i fori pilota siano grandi abbastanza per inserire i chiodi a pressione, nel caso ne avessi bisogno.
    • Nel caso di un muro in cartongesso, i chiodi a pressione sono necessari solo se le staffe vengono distanziate in modo tale da non poter essere montate alle traverse presenti all'interno delle pareti. Se vuoi evitare di utilizzarli, assicurati che le staffe fuoriescano dal telaio di 3-5 cm.
  5. 5
    Avvita le staffe al telaio o alla parete. Se le installi sul muro, avrai bisogno di tasselli di plastica che andranno a espandersi all'interno della parete grazie al peso del bastone e delle tende, impedendo alle viti di fuoriuscire dal muro. In caso contrario, puoi semplicemente utilizzare le viti incluse o suggerite dal produttore.
  6. 6
    Controlla se il bastone è dritto. Inserisci il bastone nelle staffe, quindi utilizza una livella per assicurarti che sia dritto. Dovrebbe esserlo, se hai usato questo strumento anche quando hai tracciato i punti in cui montare le staffe.
  7. 7
    Metti le tende. Rimuovi nuovamente il bastone e infila le tende. Appendilo alle staffe e il gioco è fatto! Buon lavoro!
    • Se devi appendere le tende con le linguette, è meglio usare un bastone sottile. Un bastone più spesso tenderà a raggruppare la stoffa in alto.
    Pubblicità

Consigli

  • Se le tende ti sembrano troppo corte, non affrettarti ad abbassare i ganci. Aspetta un giorno o due per vedere se si allungano. Se la stoffa non si danneggia col calore del ferro da stiro, puoi stirarle prima di appenderle.
  • Non hai una livella? Sulla maggior parte degli smartphone puoi scaricare delle applicazioni gratuite che ne simulano una.
Pubblicità

Avvertenze

  • Non montare le tende davanti ai termosifoni e non appenderle troppo in alto, altrimenti farai fatica ad aprirle e chiuderle.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Bastone per le tende
  • Staffe
  • Viti
  • Tasselli (se necessari)
  • Cacciavite
  • Trapano
  • Metro
  • Livella
  • Matita
  • Chiodini
  • Martello
  • Scala a libretto

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 74 633 volte
Categorie: Arredamento
Pubblicità