X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 21 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 98 801 volte
Ti sei appena trasferito nella nuova casa e vorresti personalizzarla un po'. Perché non appendere qualche quadro? In questo articolo troverai alcune istruzioni passo a passo che ti aiuteranno a farlo in modo preciso e in sicurezza.
Passaggi
Parte 1
Parte 1 di 3:
Posizionare il Quadro
-
1Appoggia il quadro che hai scelto contro la parete. Si tratta di tempo ben speso perché puoi valutare con attenzione qual è il punto migliore che valorizza l'immagine. Devi tenere conto dell'arredamento presente nella stanza, dell'ambiente in generale e dell'illuminazione. Solitamente, viene considerata un'altezza corretta quando gli occhi si trovano a circa un quarto dal bordo inferiore dell'immagine del quadro. Si tratta comunque di questioni di gusti.
- Se hai un amico o un familiare che ti può aiutare, chiedigli di reggere il quadro contro il muro così puoi valutare la posizione da un punto più distante.
- Se sei solo, traccia con una matita il contorno degli angoli della cornice sulla parete. Appoggia a terra il quadro e fai qualche passo indietro per valutare l'altezza. Fai tutte le modifiche che ritieni necessarie, ripetendo ogni volta il medesimo procedimento, finché sarai soddisfatto del risultato. Potrai cancellare i segni con una gomma quando avrai finito di appendere il quadro.
-
2Sulla parete traccia un segno in corrispondenza del punto centrale della cornice superiore. Se hai qualche difficoltà nel determinare “a occhio” la metà della cornice, aiutati con un metro a nastro e prendi le opportune misure. Non devi tracciare tutto il bordo superiore del quadro ma solo delineare il punto centrale.
-
3Appoggia il quadro capovolto sopra una superficie piatta. Aggancia il metro al filo di metallo che penzola sul retro del quadro. Tira il cavo verso l'alto, così che sia ben teso. Misura la distanza che separa il bordo superiore della cornice dal cavo.
- Se il tuo quadro ha una traversa invece che un cavo, misura la distanza che separa questa dal bordo superiore della cornice.
-
4Usa questo valore per determinare dove inserire il chiodo o la vite. Riporta la medesima distanza sulla parete dal punto che avevi tracciato in precedenza con la matita. Questo è il punto in cui dovrai fissare il chiodo. Mentre riporti questa misura, cerca di mantenere il metro a piombo.Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 3:
Scegliere i Materiali di Fissaggio
-
1Valuta se vuoi affidarti a un semplice chiodo/vite oppure scegliere un classico gancio da quadro. Sono tutte ottime soluzioni per opere d'arte che non pesano più di 10 kg.
- Se usi martello e chiodi: scegli un chiodo 3,75 cm o da 5 cm. Appoggialo al centro del segno che avevi tracciato con la matita nelle fasi precedenti. Mantienilo con una inclinazione di 45° rispetto alla parete, così sarà ben più resistente.
- Se usi un trapano e viti: pratica un foro al centro del segno a matita. Avvita la vite nel foro.
- Se usi un gancio tradizionale: inserisci il chiodo nel tassello del gancio. Tieni il gancio contro la parete nel punto designato e martella il chiodo nel muro (il gancio inclinerà il chiodo automaticamente a 45°). Stai molto attento a colpire solo il chiodo e non il gancio perché potrebbe rompere il cartongesso.
-
2Se il quadro pesa più di 10 kg, valuta un altro tipo di tecnica. In tal caso hai bisogno di un sistema d'aggancio ben più resistente. Valuta una vite autofilettante o un bullone a molla.
- Se opti per la vite autofilettante: si tratta del metodo più semplice per appendere elementi pesanti. Inserisci la vite nella parete con un cacciavite. Alcuni tipi di vite autofilettante sono dotati di uno speciale gancio per i quadri.
- Se usi un bullone a molla: pratica un foro da 1,25 cm nella parete. Allinea il corpo del bullone con le due alette a molla e infila il bullone nel foro. Tieni le estremità delle alette con pollice e indice, tirale verso di te finché il bullone resta a filo con la parte posteriore del muro. Spingi le alette verso i lati e falle scattare quando sono allo stesso livello della testa del bullone. Inserisci il gancio sulla testa del bullone e fissa il tutto. Sulla confezione di ogni tipo di bullone a molla sono riportate le istruzioni.
Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 3:
Appendere il Quadro e Livellarlo
-
1Appendi con grande cura l'opera d'arte al gancio che hai scelto. Accertati che sia ben fissata e che il chiodo/gancio sia in grado di sorreggere il peso prima di lasciare completamente il quadro. Se così non fosse, il quadro potrebbe cadere e il vetro o la cornice potrebbero rompersi.
- Se hai optato per le viti o i chiodi, appoggia il quadro in modo che questi si incastrino sul cavo o traversa di aggancio che si trovano sul retro della cornice.
-
2Usa una livella a bolla per determinare se il quadro è dritto. Appoggia la livella sulla parte superiore della cornice. Se la bolla resta al centro della livella, allora il quadro è dritto. Se la bolla si sposta verso un lato, inclina il quadro finché questa si sposta nella posizione centrale.Pubblicità
Consigli
- Se vuoi appendere più di un quadro a diverse altezze, è buona norma stabilire una "quota media" di riferimento, cioè la distanza che separa il pavimento dalla metà del quadro. Per trovare questo valore sottrai alla metà della quota totale del quadro la metà del suo lato verticale. Quando appenderai altri quadri, considera la metà del loro lato verticale e aggiungi tale valore alla "quota media" che hai calcolato in precedenza per il primo quadro, in questo modo sai a che altezza appendere il secondo e così via per tutti gli altri quadri.
- È più facile appendere il quadro in modo che sia ben livellato (e che resti tale) usando dei ganci spaziati appositi, anche per le opere d'arte più leggere. Dopo avere appeso il quadro, prendi una livella a bolla, appoggiala sul bordo superiore della cornice (o su quello inferiore) e fai i dovuti aggiustamenti.
- I musei, solitamente, appendono i quadri a 140-145 cm dal pavimento al centro dell'opera d'arte.
- Sul mercato sono disponibili anche molti sistemi di aggancio già pronti da usare. Quando usi un sistema a binario, puoi sempre muovere i quadri in differenti punti o aggiungere altri pezzi senza dover praticare altri fori.
Pubblicità
Avvertenze
- Stai attento quando usi il trapano o metti dei chiodi alle pareti. Potrebbero esserci dei cavi elettrici o delle tubazioni nell'intercapedine e potresti causare dei danni alla struttura, ferirti e anche morire.
- Tieni il quadro in un luogo sicuro mentre prendi le misure e pratichi i fori; così eviti di danneggiarlo accidentalmente
- Accertati che la parete possa sostenere ciò che vuoi appendere.
- In linea di principio, le istruzioni contenute in questo articolo possono essere usate per appendere al muro dei quadri di qualunque dimensione. Tuttavia devi accertarti che gli strumenti e i materiali usati per appendere l'opera d'arte siano abbastanza resistenti da reggerne il peso.
Pubblicità
Cose che ti Serviranno
- Metro
- Matita e gomma per cancellare
- Livella a bolla d’aria
- Trapano o martello
- Punte per il trapano
- Cacciavite
- Viti o chiodi o ganci per quadri
- Cavo
- Bullone a molla o vite autofilettante
Informazioni su questo wikiHow
Pubblicità