X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 15 034 volte
Se ti serve un metodo veloce ed economico per decorare lo spazio in cui vivi, considera l'idea di incorniciare un pezzo di stoffa decorativa per dare un accento creativo e gradevole. Generalmente, puoi incorniciare la stoffa usando una cornice per foto (o quadri), una tela, o un anello da ricamo. Ciascuna opzione è abbastanza semplice.
Passaggi
Metodo 1
Metodo 1 di 3:
Cornice Normale per Foto[1]
-
1Intona la cornice alla stoffa. Potrebbe esserti più facile scegliere prima il tipo di stoffa da incorniciare. Dopo che ne hai trovata una, cerca una cornice che si coordina bene con il colore e lo stile della stoffa.
- Hai varie opzioni con cui lavorare quando scegli la stoffa da incorniciare. Trova qualcosa di facile con cui lavorare; una stoffa con un pattern costante e simmetrico è una buona scelta. Per qualcosa di più azzardato e vistoso, cerca stampe più grandi.
- La stoffa per decorazioni casalinghe funziona bene per la sua dimensione e peso. ma puoi scegliere stoffe più leggere, comunque. Ti potrà servire qualunque cosa dai 22 ai 45 cm di stoffa.
- La cornice dovrebbe anche avere la dimensione giusta per mettere adeguatamente in mostra il disegno della stoffa.
- Se hai una stampa elaborata, considera l'idea di usare una cornice molto semplice per fare in modo che la stampa sia il punto di attenzione principale. Al contrario, se hai una stampa semplice, prova a dare un tocco di vita con una cornice decorativa o vintage. [2]
-
2Scegli la composizione migliore. Rimuovi il vetro e posiziona la cornice con la stoffa e la cornice entrambe rivolte del lato anteriore. Sposta la cornice in giro finché non trovi la parte migliore della stoffa da incorniciare.
- Potresti voler indossare dei guanti mentre rimuovi il vetro per proteggere le tue mani da eventuali bordi affilati.
- Nota che questo passaggio sarà molto più facile se hai un pattern simmetrico e costante dato che non cambierà molto spostando la cornice. Comunque, se scegli una stoffa con un disegno più grande, potresti doverci lavorare un po' per trovare una composizione che si addice al tuo senso estetico.
-
3Stira la stoffa. Dopo aver scelto la parte di stoffa da incorniciare, assicurati che sia priva di pieghe. Stirala con un ferro per rimuovere sgualciture e pieghe.
- Alternativamente, potresti stirare l'intero taglio di stoffa prima di scegliere la composizione. Stirarlo dopo aver scelto la tua composizione, però, ti permette di concentrare l'impegno su una specifica porzione di stoffa, risparmiando tempo.
- Assicurati di fare attendione alla fattura della stoffa prima di stirarla. Le stoffe pesanti hanno bisogno di impostazioni a calore forte, mentre quelle leggere o delicate hanno bisogno di un calore molto basso, ammesso e non concesso che tollerino i ferri a caldo.
-
4Posiziona il retro della cornice. Con il lato posteriore della stoffa rivolto in alto, posiziona il retro della cornice sulla stoffa scelta per la tua composizione, posizionando il retro della cornice con il lato interno rivolto alla stoffa.
- Assicurati che la porzione di stoffa che hai scelto sia centrata sotto il retro della cornice. Potresti voler accorciare la stoffa prima di farlo, ma assicurati di lasciarti un bordo abbondante con cui giocare se lo decidi.
-
5Accorcia i bordi della stoffa. Taglia i bordi della stoffa in modo che ci siano 2 o 3 pollici (5 - 7,6 cm) di abbondanza oltre la cornice da ciascun lato. Puoi scegliere sia di attaccare la stoffa al retro, sia di lasciarla libera. .
- Taglia i bordi superiore e inferiore in modo da farli aderire perfettamente alla cornice. Fare questo eviterà che la stoffa si arricci.
- Non tagliare i lati perfettamente lungo i bordi, invece, perché la stoffa potrebbe finire con lo scivolare in giro nella cornice se le sue dimensioni rientrano perfettamente in quelle sella cornice.
- Se vuoi attaccare la stoffa alla cornice, puoi usare adesivo spray o spilltte per farlo.
-
6Rimetti insieme la cornice. Riposiziona il vetro nella cornice con attenzione, seguito da stoffa e retro. Tendi bene la stoffa un'ultima volta prima di assicurare la cornice al retro.
- Puoi anche tralasciare il vetro se vuoi che la stoffa si noti di più.
- Assicurati che un po' di stoffa esce dietro ciascun lato della cornice. Ti aiuterà a tirare, raddrizzare e altresì aggiustare la posizione della stoffa dopo averla incorniciata.
-
7Usa come desideri. Questo completa il progetto. Ora dovresti poter usare la tua stoffa incorniciata per adornare e abbellire le tue pareti.Pubblicità
-
1Stira la stoffa. Se la stoffa ha pieghe o sgualciture, usa un ferro da stiro per rimuoverle. Altrimenti, queste pieghe potrebbero rovinare il risultato finale del tuo progetto.
- Assicurati di fare attendione alla fattura della stoffa prima di stirarla. Le stoffe pesanti hanno bisogno di impostazioni a calore forte, mentre quelle leggere o delicate hanno bisogno di un calore molto basso, ammesso e non concesso che tollerino i ferri a caldo.
- Potresti aspettare di scegliere la composizione che vuoi prima di stirare, se desideri. Stirare l'intero taglio ti dà più spazio in cui muoverti, ma stirare solo la parte che hai scelto ti permette di impegnarti solo su una specifica parte di stoffa.
-
2Scegli la composizione che preferisci. Posiziona la stoffa sulla tela rivolgendo in avanti il lato giusto. Spostala gentilmente in giro finché non trovi un campione di stoffa che ha un bellissimo aspetto nelle dimensioni ristrette della tua tela.
- Se hai una stoffa con una stampa piccola, simmetrica e continua, scegliere una composizione precisa non è altrettanto importante dato che il risultato finale avrà circa lo stesso aspetto indipendentemente dalla sezione di stoffa scelta. Questo passaggio è importante, invece, se stai lavorando con una stampa grande e asimmetrica.
-
3Taglia la stoffa. Accorcia la stoffa con le forbici in modo da avere 2 o 3 pollici (5 - 7,6 cm) di stoffa in accesso lungo ciascun contorno della tela.
- Accorciare la stoffa mantenendola rivolta dal lato giusto ti aiuterà a mantenere centrata sulla tela la composizione che hai scelto.
- Assicurati di avere abbastanza stoffa in eccesso intorno a ciascun lato per piegarla oltre il bordo e sul retro della cornice da tela.
-
4Posiziona la stoffa sulla tela. Gira la stoffa in modo da guardare il lato posteriore e centraci sopra la tela, guardandone il lato posteriore.
- La tela dev'essere centrata sulla stoffa per assicurarsi che la composizione resti centrata e per verificare che tutti i bordi possano piegarsi sul retro come serve.
-
5Spilla lungo i lati opposti. Spilla il centro del lato sinistro della stoffa al retro della tela. Tira saldamente la stoffa e ripeti con il lato destro. Continua a spillare i lati destro e sinistro in questo modo, tirando la stoffa prima di piazzare ogni spilla.
- Lavora dal centro in fuori, muovendoti pian piano verso l'estremità della cornice.
- Di solito ti serviranno circa da 5 a 7 spille per lato.
- Se stai usando una spillatrice ad aria compressa, devi mettere la sicura nei momenti in cui non la usi. Dovresti anche staccare la spina se devi allontanarti per qualche motivo durante il procedimento.
- Tirare saldamente la stoffa significa che dovrebbe sembrare liscia sul davanti, ma non dovrebbe sembrare tirata o sforzata, comunque.
-
6Spilla lungo il sopra e il sotto. Usa lo stesso procedimento usato per attaccare i lati della stoffa alla tela per attaccare il sopra e il sotto a loro volta. Continua a tirare saldamente la stoffa prima di piazzare ogni spilla.
- Spilla il centro del bordo superiore della stoffa al retro della tela. Tira saldamente la stoffa e ripeti con quello inferiore. Continua a spillare il sopra e il sotto in questo modo finché la stoffa non è completamente fissata alla tela.
- Non preoccuparti degli angoli, mentre spilli. Te ne occuperai dopo.
-
7Piega gli angoli. Piega gli angoli in eccesso in stile "carta da pacchi" e infilali nella stoffa sul retro per tenerli nascosti. Non dovrebbero essere visibili sul davanti.
- Piega ogni angolo in modo che la punta vada in dentro e i bordi che la creano siano lisci. Spilla in posizione.
- Puoi tagliare stoffa in eccesso dagli angoli dopo, o puoi piegarla al centro e spillarla in posizione ancora una volta.
-
8Usa come desideri. Questo completa il progetto. La tua stoffa incorniciata a tela dovrebbe essere pronta da mettere in mostra.Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:
Cornice ad Anello da Ricamo
-
1Stira la stoffa. Se la stoffa ha pieghe o sgualciture, usa un ferro da stiro per rimuoverle prima di procedere.
- Assicurati di fare attendione alla fattura della stoffa prima di stirarla. Le stoffe pesanti hanno bisogno di impostazioni a calore forte, mentre quelle leggere o delicate hanno bisogno di un calore molto basso, ammesso e non concesso che tollerino i ferri a caldo.
-
2Posiziona la stoffa nell'anello da ricamo. Con la stoffa che guarda dal lato giusto. passa l'anello da ricamo sulla stoffa fino a trovare una parte che vorresti incorniciare e mostrare. Apri l'anello e infilaci quella sezione di stoffa prima di chiuderlo di nuovo.
- Tira saldamente la stoffa prima di chiudere l'anello da ricamo. La stoffa dovrebbe apparire liscia ma non stiracchiata.
- Se stai lavorando con una stoffa con una stampa piccola e continua, devi solo centrare l'anello sulla stoffa, tanto la composizione sarà uguale indipendentemente dalla sezione piazzata nell'anello. Per trame più larghe o asimmetriche, potresti dover passare più tempo a scegliere la parte di stoffa da incorniciare e mostrare.
- Nota che la stoffa dovrebbe essere almeno 2 pollici (5 cm) più grande dell'anello da ricamo in tutte le direzioni. Prendi un pezzo di stoffa anche più grande se devi giocare con il posizionamento , dato che ti serviranno almeno 2 pollici (5 cm) di abbondanza per ogni lato dell'anello.
-
3Disponi della colla sul lato posteriore dell'anello. Ribalta stoffa e anello in modo da guardarne il lato posteriore. Applica colla vinilica al retro del lato interno dell'anello da ricamo.
- Puoi anche usare colla a caldo o colla per tessuti.
- Applica una linea sottile ma continua, posizionandola proprio vicino alla stoffa.
-
4Pressa la stoffa sulla colla. Piega la stoffa in eccesso sulla linea della colla, pressandola dentro saldamente. Lascia asciugare la colla.
- La stoffa dovrebbe essere fissata sull'anello da ricamo per tutta la circonferenza. Se ci sono posti che non sono saldi dopo aver fatto asciugare la colla, riapplica altra colla in modo che nessuna estremità sia visibile dal davanti dell'anello.
-
5Accorcia la stoffa. Taglia via la stoffa in eccesso in modo che nessuna estremità sia visibile dal davanti dell'anello.
- Assicurati di tagliare abbastanza da evitare che i bordi sfilati escano dai lati dell'anello da ricamo. Se non è possibile, borda i contorni tagliati della stoffa con adesivo anti-sfilacciature per evitare che la stoffa sfilacci.
-
6Usa come desideri. Questo completa il progetto. Puoi appendere la stoffa incorniciata con l'anello da ricamo da sola o creare diversi pezzi in coordinato da mostrare insieme. This completes the process. You can hang the embroidery hoop framed fabric on its own or create several more coordinating pieces to display together.Pubblicità
Cose che ti Serviranno
Cornice Normale per Foto
- Stoffa
- Cornice per foto
- Forbici
- Ferro e tavolo da stiro
- Guanti (facoltativo)
- Adesivo spray (facoltativo)
- Spille e spillatrice (facoltativo)
Cornice da Tela
- Tela vuota tesa
- Stoffa
- Fissatrice
- Ferro da stiro
- Forbici
Cornice ad Anello da Ricamo
- Stoffa
- Anello da ricamo in legno
- Cola vinilica
- Forbici per stoffa
Riferimenti
- ↑ http://www.dawnsquiltcorner.com/2009/05/how-to-frame-fabric-for-wall-art.html
- ↑ http://www.apartmenttherapy.com/diy-decor-idea-framed-fabric-84465
- ↑ http://www.realsimple.com/work-life/frame-fabric-for-quick-inexpensive-art-10000001095478/index.html
- ↑ http://fabyoubliss.com/2012/02/13/fabulous-diy-fabric-covered-canvas-wall-decor/
Informazioni su questo wikiHow
Pubblicità