Questo articolo è stato co-redatto da Peter Salerno. Peter Salerno è il titolare di Hook it Up Installation, una ditta di installazioni professionali che si occupa della collocazione di quadri e altri oggetti appendibili a pareti nella zona di Chicago da oltre 10 anni. Peter vanta più di 20 anni di esperienza nel settore delle installazioni di opere d'arte e altri oggetti montabili presso strutture residenziali, commerciali, sanitarie e alberghiere.
Questo articolo è stato visualizzato 28 930 volte
I tappeti decorativi possono essere una fantastica aggiunta a qualsiasi stanza. Sono molto versatili e non devono essere utilizzati per forza stesi sul pavimento. Fissandoli a una parete possono diventare un punto focale di attenzione e dare personalità a qualsiasi ambiente.
Passaggi
Appendere un Tappeto con un Unico Passante
-
1Decidi quale lato del tappeto deve stare in alto. Indipendentemente dal metodo che userai per appendere il tappeto, devi decidere la direzione in cui appenderlo. Per alcuni tappeti potrebbe non fare differenza, ma per altri con motivi irregolari la posizione sulla parete è molto importante.
-
2Prepara il tappeto in modo da poter cucire un passante sul retro. Un passante è una lunga striscia di tessuto che formerà una specie di tubo in cui inserire l'asta una volta che il tappeto sarà stato appeso. Per realizzarlo devi usare un tessuto resistente, come cotone pesante, lino o cotone twill.[1]
- Questo metodo distribuisce in maniera uniforme il peso del tappeto e rappresenta uno dei metodi più sicuri di appenderlo. Può andare bene per tappeti di qualsiasi dimensione e peso, ma è particolarmente indicato per quelli più pesanti.[2]
-
3Misura la lunghezza del tessuto accostandolo al retro del tappeto. La fascia che farà da passante deve coprire praticamente tutta la lunghezza del tappeto. Lascia abbastanza spazio alle estremità per i bordi dell'asta.
- Lo spazio che devi lasciare alle estremità del tappeto è variabile in base alla sua stessa dimensione, ma dovrebbe essere di almeno qualche centimetro.
-
4Misura la larghezza del tessuto accostandolo all'asta. Appoggia l'asta lungo il lato superiore del tappeto. Posiziona il tessuto per il passante sopra questa asta, facendolo aderire strettamente. Segna con una penna o degli spilli la linea che dovrai seguire per effettuare le cuciture su entrambi i lati.
- Assicurati che l'asta abbia abbastanza gioco per poter essere infilata e sfilata dal passante, altrimenti non riuscirai a inserirla.
- La larghezza del tessuto non dovrebbe essere eccessiva, il passante deve avvolgere strettamente l'asta.
-
5Attacca il passante al retro del tappeto con una cucitura a mano. Cerca di prendere almeno due fili dell'ordito per ogni punto in modo da assicurare un buon supporto al tappeto.[3] I fili dell'ordito sono disposti verticalmente sul telaio e sono quindi realizzati in fibre più grosse e resistenti rispetto ai fili della trama.[4] Puoi trovare i fili dell'ordito tesi longitudinalmente rispetto al tappeto.
- Per fissare il passante al tappeto dovresti usare il filo di cotone pesante usato per attaccare i bottoni.
- Assicurati di fissare il passante in linea retta lungo il retro del tappeto. Piccole imprecisioni sono accettabili, ma se dovessi fare dei grossi errori il tappeto potrebbe rimanere sbilanciato una volta appeso. In più, con un passante non ben allineato la spinta verso terra non sarebbe uniforme e il tessuto potrebbe danneggiarsi.
- Puoi cucire un solo passante lungo quanto tutto il tappeto o puoi anche usare diversi passanti più piccoli. Assicurati solo che siano ben allineati e vicini gli uni agli altri.
-
6Dipingi l'asta. Prima di infilarla nel passante, dipingi l'asta di metallo o di legno. Questo passaggio serve a evitare che l'asta danneggi il tessuto o il tappeto a causa di ruggine o acidi.
-
7Attacca i supporti per l'asta alla parete. L'asta dovrebbe comprendere anche un kit di fissaggio composto di ganci e viti. Assicura le viti alla parete.
- Decidi dove vuoi appendere il tappeto. Poiché dovrai forare la parete, assicurati di trovare la posizione giusta per evitare di fare dei buchi non necessari.
- Confronta la lunghezza del tappeto rispetto a quella dell'asta. L'asta dovrebbe essere fissata alla parete alle due estremità.
- Usa un metro a nastro per replicare sulla parete la lunghezza del tappeto che hai misurato in precedenza. Fai dei segni alle due estremità. Prima di effettuare i fori per appendere il tappeto, controlla con una livella che i ganci siano alla stessa altezza.
- Se il tappeto è molto pesante, probabilmente avrai bisogno di ganci più resistenti del normale. Quando appendi un tappeto pesante dovrai cercare inoltre di mettere i ganci nei punti della parete che sono più resistenti, quindi dove ci sono mattoni o pietre.
-
8Appendi il tappeto. Il tappeto dovrebbe scivolare facilmente sui ganci e adagiarsi in maniera sicura contro la parete. Se per sfruttare i mattoni della parete hai dovuto mettere i ganci a una distanza inferiore rispetto alle estremità dell'asta, dovrai tagliare il passante in sezioni più piccole, lasciando l'asta scoperta nei due punti corrispondenti ai ganci per riuscire ad appoggiarla su di essi.Pubblicità
Appendere un Tappeto con Tanti Piccoli Passanti
-
1Decidi il verso in cui vuoi appendere il tappeto. La posizione dei passanti dipende dall'orientamento del tappeto; decidi quindi quale lato starà in cima.
-
2Prepara i passanti di tessuto. I passanti devono essere realizzati con tessuti resistenti, come cotone pesante, lino o cotone twill. Taglia il tessuto in rettangoli, la cui larghezza dovrebbe essere di 2/3 superiore a quella dell'asta.[5]
- Per individuare la lunghezza dei passanti, avvolgi il tessuto intorno all'asta. Usa le tue dita per far aderire strettamente il tessuto all'asta e fai in modo di lasciare qualche centimetro tra la cima del passante e il punto in cui il tessuto tocca l'asta.
- Piega i pezzi di tessuto verticalmente per tre volte.
-
3Piega i pezzi di tessuto a metà orizzontalmente e cuci insieme le estremità. Saranno i passanti per l'asta, in modo che questa possa scivolare facilmente al loro interno. A questo punto i passanti saranno lenti attorno all'asta.
- Ora che l'asta si trova all'interno dei passanti, premi nuovamente il tessuto intorno ad essa. Fai un segno sulla linea che si viene a creare usando una penna o un pennarello.
-
4Segna la posizione dei passanti sul retro del tappeto. Questi segni indicheranno i punti in cui i passanti vanno cuciti sul tappeto. Assicurati di posizionarli abbastanza vicini gli uni agli altri in modo che il tappeto abbia il supporto necessario una volta appeso alla parete.
- Usa degli spilli per fissare momentaneamente i passanti al tappeto mentre effettui le cuciture permanenti.
-
5Cuci a mano i passanti al tappeto. Assicurati di far passare il filo soltanto sul retro del tappeto, in modo che dal davanti non si veda nulla.
- I passanti dovrebbero essere rivolti verso la cima del tappeto, con la cucitura posizionata più verso il basso. Una volta appeso il tappeto, i passanti non devono piegarsi su se stessi.[6]
-
6Infila l'asta nei passanti. Inserisci l'asta attraverso ogni passante appena cucito. Dovrebbe riuscire a scorrere molto facilmente, ma potrebbe essere necessaria un po' di attenzione se i passanti sono troppo stretti.
-
7Fissa i ganci per l'asta alla parete. La maggior parte delle aste vengono vendute insieme a degli accessori adatti per fissarle alla parete. Decidi dove vuoi appendere il tappeto prima di mettere i ganci alla parete.
- Confronta la lunghezza del tappeto rispetto a quella dell'asta. L'asta dovrebbe essere fissata alla parete alle due estremità.
- Fai un segno sulla parete in corrispondenza del punto in cui vuoi fissare uno dei ganci. Usa un metro a nastro per riportare la misura del tappeto presa in precedenza e fai un altro segno sulla parete. Prima di effettuare i fori necessari, usa una livella per assicurarti che la posizione dei due ganci sia alla stessa altezza.
- Se i ganci per l'asta si fissano alla parete con delle viti, usa un trapano per metterle in posizione.
-
8Appendi il tappeto ai ganci. L'asta dovrebbe adagiarsi perfettamente sugli appositi ganci.
- Se vuoi fissare anche la base del tappeto, basta seguire i passaggi precedenti per ripetere la stessa operazione sulla parte più in basso del tappeto, e fissare così anch'essa alla parete.
Consiglio dell'EspertoEsperto in InstallazioniPeter Salerno
Esperto in InstallazioniConsidera di dare al tappeto il tempo di allungarsi, prima di attaccare al muro anche il fondo. Peter Salerno, proprietario di Hook It Up Installation, afferma: "Se appendi un tappeto al muro, nel tempo le sue fibre si 'rilasseranno'. Se fissi al muro il lato inferiore, il tappeto inizierà presto a gonfiarsi e apparire cadente, ma se invece lo lasci libero esso avrà spazio per allungarsi un po'. Se a un certo punto pensi che il tappeto non si allungherà più, puoi usare un paio di chiodi di finitura o strisce adesive per fissare il lato inferiore al muro".
Pubblicità
Appendere un Tappeto con Listelli Chiodati
-
1Prepara quattro listelli chiodati. Ognuno di questi listelli deve essere tagliato in modo che sia lungo come uno dei quattro lati del tappeto. Usa un metro a nastro per determinare la lunghezza di ogni lato del tappeto, poi taglia i listelli della lunghezza appropriata utilizzando un seghetto o un taglierino per legno.
- I listelli sono spesso usati nella preparazione di tappeti e moquette. Si tratta di sottili assi di legno provvisti di piccoli chiodi che fuoriescono da un lato. Sono pensati per fissare i tappeti al pavimento.
- Ricopri i listelli con vernice trasparente o con pittura e lasciale asciugare. In questo modo gli acidi dei listelli non potranno danneggiare il tappeto una volta appeso.
- I listelli possono essere acquistati nella maggior parte dei negozi di bricolage.
-
2Fissa i listelli alla parete. Usando una livella per assicurarti che il listello sia perfettamente orizzontale, tienilo in posizione nel punto corrispondente a dove vorrai appendere il lato superiore del tappeto e pianta dei chiodi lungo tutta la sua lunghezza. Ripeti l'operazione anche per gli altri listelli, assicurandoti di posizionarli al proprio posto.
- Se devi appendere un tappeto pesante, cerca di piantare i chiodi nei punti della parete che ti sembrano più resistenti, quindi quelli in muratura e non in calcestruzzo.
-
3Fissa il tappeto ai listelli. Solleva il tappeto e appoggialo contro il listello superiore, poi usa due chiodi da tappezzeria per fissarne gli angoli e un terzo per fissare la parte centrale. Completa l'opera fissando il tappeto anche agli altri listelli, mettendo i chiodi prima ai lati e infine anche in basso.
- I chiodi da tappezzeria sono sia funzionali che decorativi. Fanno in modo che il tappeto sia fissato in maniera sicura ai listelli, ma in base al tipo di chiodo che scegli possono anche contribuire alla decorazione della parete.
Pubblicità
Consigli
- I chiodi da tappezzeria dovrebbero essere inseriti rivolti leggermente verso il basso, in modo che possano sopportare meglio il peso. Questo è importante soprattutto nel caso in cui tu voglia appendere un tappeto particolarmente pesante.
- Fatti aiutare da qualcuno sia a misurare il tappeto che ad appenderlo alla parete.
Avvertenze
- Fai attenzione quando maneggi i listelli. I chiodi fuoriescono soltanto di circa un centimetro, ma sono molto appuntiti!
Riferimenti
- ↑ http://www.guidapulizie.it/articoli/come-appendere-gli-arazzi-e-i-tappeti-antichi
- ↑ http://www.gb-rugs.com/approfondimenti/come-appendere-arazzi-e-tappeti/
- ↑ http://www.guidapulizie.it/articoli/come-appendere-gli-arazzi-e-i-tappeti-antichi
- ↑ http://www.treccani.it/vocabolario/ordito/
- ↑ http://prudentbaby.com/2012/10/baby-kid/how-to-hang-a-rug/
- ↑ http://prudentbaby.com/2012/10/baby-kid/how-to-hang-a-rug/