Questo articolo è stato co-redatto da Karina Klimtchuk, L.Ac., DACM, Dipl. OM. La Dottoressa Karina Klimtchuk è un'agopuntrice abilitata, esperta di medicina orientale, membro di facoltà alla Yo San University of Traditional Chinese Medicine e titolare del centro Kai Wellness. È specializzata in salute olistica, medicina erboristica cinese e medicina funzionale. Inoltre, aiuta i pazienti a superare traumi emotivi e spirituali. Si è laureata in Psicologia e Sociologia alla University of Massachusetts, Boston, si è specializzata presso l'Emperor's College di Santa Monica e si è diplomata in Agopuntura e Medicina Cinese al Pacific College of Oriental Medicine.
Questo articolo è stato visualizzato 21 532 volte
Bruciare l'incenso è un piacere rilassante e gradevole. È importante sottolineare che dovresti bruciarlo solo in aree ben ventilate, perché l'esposizione a lungo termine con il fumo è stata associata a complicazioni cardiovascolari.[1] Inoltre, non dovresti mai lasciarlo incustodito mentre brucia e dovresti assicurarti che sia completamente spento quando hai finito di usarlo. Ovviamente, la gente brucia l'incenso da migliaia di anni in tutto il mondo e puoi farlo anche tu, a casa, in maniera semplice e sicura.
Passaggi
Usare un Bastoncino, un Fiammifero di Incenso o un Fascio d'Erbe
-
1Usa un fascio di erbe. Nonostante il nome, si tratta forse del tipo più classico di incenso. Il fascio più comune è composto da salvia legata strettamente in un mazzetto. A volte, si usano il ginepro, il cedro e altri tipi di materiale vegetale. Puoi acquistare questi "fasci fumanti" (o le erbe per realizzarli da solo con un po' di spago) presso le erboristerie o nei negozi di prodotti per l'aromaterapia.[2]
- Questo tipo di incenso è associato soprattutto alle pratiche di purificazione dei nativi americani; può trasmettere una sensazione di comfort e un'energia positiva.
- Dai fuoco alle erbe all'estremità non legata del mazzetto e lascia che cominci a bruciare. Strofinalo contro un piatto per estinguere le fiamme e per consentire una combustione senza fuoco. Appoggia il fascio su un fianco all'interno di un contenitore ignifugo, come un posacenere o un piatto di ceramica; verifica che abbia parecchio spazio a disposizione.
-
2Prepara un fascio di erbe. Lega strettamente dei ramoscelli di salvia prima che si secchino, in modo da formare un mazzetto con il diametro di una moneta. Usa dei rametti più corti della tua mano; puoi legarli in più punti distanziando lo spago alla larghezza di un dito per mantenere il mazzetto compatto. Lascia che la salvia si essicchi alla luce del sole dopo averla appesa capovolta. Taglia le estremità dei rami quando sono secchi per ottenere un cilindretto ben stretto, lungo quanto la larghezza del palmo della mano.[3]
-
3Usa dei bastoncini di incenso e un bruciatore. I bastoncini sono il tipo di incenso più diffuso in tutto il mondo e sono davvero molto semplici da usare. Se hai deciso per questa soluzione, cerca un produttore artigianale che fornisca bastoncini di alta qualità e privi di sostanze tossiche. Quando hai trovato un fornitore che usa solo ingredienti sicuri, procurati un bruciatore per dare fuoco all'incenso in maniera sicura e verifica che la cenere ricada in un contenitore che ne faciliti lo smaltimento.[4]
- I bruciatori per bastoncini di incenso sono disponibili con diverse decorazioni, ma sono in genere dei vassoi con un'incisione per contenere la cenere e hanno un'estremità ricurva verso l'alto, dotata di un foro in cui incastrare il bastoncino.
-
4Accendi il bastoncino con un accendino o un fiammifero. Lascia che bruci per qualche istante e poi spegni la fiamma con un soffio. Dovrebbe rimanere una piccola brace tondeggiante, dalla quale fuoriesce costantemente un filo di fumo profumato. Se il fumo si ferma o non è costante, dai nuovamente fuoco al bastoncino e aspetta qualche secondo in più prima di spegnerlo. Se la brace è molto incandescente o si estende lungo il bastoncino per più di pochi millimetri, premila contro il supporto per ridurne le dimensioni.
-
5Fai attenzione ai bastoncini di bassa qualità. Esistono molte varietà di incenso e due metodi di produzione diversi. Quelli "intinti" sono bastoncini di legno ricoperti di materiale infiammabile – in genere carbone o pasta di legno – che vengono poi immersi in oli essenziali o fragranze sintetiche e infine fatti asciugare. I bastoncini arrotolati a mano vengono invece prodotti in una maniera leggermente diversa, ma il risultato finale è molto simile. In entrambi i casi, la confezione non riporta la lista di tutti gli ingredienti ed è possibile che a volte siano state usate delle colle tossiche o del legno di bassa qualità.[5]
- Il fatto che ci siano dei dubbi in merito alla qualità degli ingredienti usati per la produzione dei bastoncini non rende questo tipo di incenso il più sicuro da usare.
- Dato che questo prodotto è ampiamente disponibile online, sulle bancarelle e nei mercatini, non è sempre possibile rintracciarne la provenienza; di conseguenza, non è facile stabilire se si tratta di un incenso sicuro da usare. Per questo motivo, acquista solo i bastoncini sulla cui confezione è riportato il marchio della Comunità Europea e solo presso rivenditori affidabili.
- Il fatto che un bastoncino di incenso sia prodotto con sostanze naturali non garantisce l'atossicità e la sicurezza del prodotto.
-
6Usa un fiammifero di incenso. Questo prodotto è estremamente semplice da utilizzare: è molto simile a un bastoncino in miniatura e viene venduto in una scatoletta dotata di carta vetrata, proprio come i normali fiammiferi. Anche in questo caso, non dimenticare di acquistare solo quelli con certificazione "CE".[6] Se hai optato per tale soluzione, strofina il fiammifero sulla carta vetrata in direzione opposta rispetto al tuo corpo, tienilo in verticale e lascia che brucino i primi 6 mm. Spegni la fiamma con un soffio e riponi il fiammifero in un contenitore ignifugo, come un posacenere o un piattino. Cerca di tenerlo leggermene sollevato, inserendo nel contenitore un oggetto non infiammabile, per permettergli di bruciare in maniera costante.
- Apri una finestra prima di accendere l'incenso per assicurare una buona ventilazione all'ambiente.
- Puoi migliorare la qualità dell'aria anche usando un purificatore d'aria.
Pubblicità
Bruciare un Cono d'Incenso
-
1Usa un cono d'incenso. Questo tipo di incenso sta diventando sempre più popolare e offre un'esperienza simile, seppure leggermente diversa, rispetto a quella dei bastoncini. Scegli quelli prodotti con polvere di Makko – il derivato di un tipo particolare di legno a combustione lenta e dal profumo neutro – e oli essenziali.[7]
- I coni emettono quantità variabili di aroma in base a quanta fragranza è stata usata nella produzione. In questo modo, puoi scegliere il livello di intensità del profumo, da molto leggero a molto forte, a seconda delle tue preferenze.
-
2Trova un contenitore o un supporto sicuro. I coni si bruciano completamente: il recipiente deve quindi essere ignifugo, visto che le braci lo toccheranno direttamente. Esistono dei piatti e delle scatole fatti di diversi materiali, fra cui la pietra finemente lavorata e la porcellana; si possono perfino utilizzare dei contenitori di legno rivestiti di ottone nella zona in cui entrano a contatto con la cenere e i residui di braci. [8]
- Se hai optato per un semplice piatto di ceramica, dovresti mettere una moneta o un disco di metallo sotto il cono, dato che la sua base diventa rovente.
-
3Aggiungi della sabbia o del riso sul fondo del contenitore. Sebbene non sia obbligatorio, uno strato liscio di sabbia su cui appoggiare il cono permette una migliore circolazione dell'aria; inoltre, riduce la quantità di calore a cui è esposto il recipiente, impedendo che il materiale invecchi precocemente o si rompa.[9]
-
4Dai fuoco alla punta del cono rovesciato. Puoi usare un accendino o un fiammifero. Aspetta una decina di secondi prima estinguere la fiamma; così facendo, l'incenso prende totalmente fuoco e può produrre una brace che continua a bruciare anche senza fiamma. Dovrebbe esserci un filo continuo di fumo che fuoriesce dalla punta del cono. Lascia che bruci per tutto il tempo che desideri; puoi spegnerlo e accenderlo in un secondo momento, se non si è consumato completamente.[10]
-
5Mantieni i coni d'incenso asciutti. La causa principale che li fa spegnere è la mancanza di ossigeno. Se stai usando un bruciatore chiuso e l'incenso continua a spegnersi, prova a togliere il coperchio. Se il problema non è la carenza di ossigeno, forse il cono potrebbe trattenere ancora un po' di umidità del processo di produzione oppure potrebbe essere stato esposto all'acqua; asciugalo mettendolo in un luogo con aria secca. Per conservare normalmente questo tipo di incenso, riponilo in un posto fresco e asciutto lontano dalla luce solare diretta.[11]Pubblicità
Realizzare e Bruciare un Percorso di Incenso
-
1Traccia un percorso per l'incenso all'interno della cenere bianca di lolla. Riempi il bruciatore con questa cenere e scuotilo delicatamente per stabilizzare la cenere stessa. Crea il percorso con una linea continua. Puoi seguire una forma a "U", disegnare una spirale o qualunque altra forma che preferisci, purché sia composta da una linea continua; cosa ancora più importante, il tracciato deve essere profondo 1-1,5 cm e largo 2,5 cm.[12]
- Puoi acquistare la cenere bianca di lolla nei negozi che vendono l'incenso oppure online.
- Puoi anche utilizzare uno stampo koh. Si tratta di uno strumento apposito che veniva tradizionalmente impiegato per realizzare intricati percorsi d'incenso e che offre anche il vantaggio di risparmiare tempo.
-
2Riempi la scanalatura con una miscela d'incenso, polvere di Makko o legno di sandalo. Quest'ultimo materiale è combustibile e, allo stesso tempo, emana un gradevole aroma. La polvere di Makko è praticamente inodore e puoi coprirla con uno strato sciolto di incenso oppure mescolarla alla miscela prima di riempire il tracciato.[13]
- Compatta leggermente il percorso di incenso dopo aver riempito l'incisione con il materiale aromatico.
-
3Dai fuoco al percorso con un fiammifero o un bastoncino apposito. Puoi procurarti un bastoncino di legno realizzato proprio per accendere l'incenso oppure un semplice fiammifero. Appoggialo a un'estremità della scanalatura e lascia che l'incenso inizi a bruciare. Se hai usato solo della polvere di Makko pura per riempire il tracciato, cospargila con incenso sciolto dopo che si è formata la brace incandescente.[14]
-
4Quando l'incenso è completamente bruciato, aspetta che si raffreddi. Rimuovilo con un cucchiaio e buttalo via, accertandoti che la brace sia completamente estinta. Puoi riutilizzare tutta la cenere di lolla che non si è mescolata con il materiale bruciato.[15]Pubblicità
Avvertenze
- Tieni l'incenso fuori dalla portata dei bambini.
- Non lasciarlo mai incustodito mentre brucia.
- Accertati sempre che si sia spento completamente prima di lasciare la stanza o di buttare via i residui.
Consigli
- Per evitare effetti indesiderati, come il mal di testa, dovresti bruciare l'incenso in ambienti ben arieggiati.
Riferimenti
- ↑ http://ehp.niehs.nih.gov/1307662/
- ↑ http://www.aromaweb.com/articles/incense.asp
- ↑ http://www.aromaweb.com/articles/incense.asp
- ↑ http://www.aromaweb.com/articles/incense.asp
- ↑ http://www.aromaweb.com/articles/incense.asp
- ↑ http://www.incensematch.com/how-to-use/
- ↑ http://incenseboutique.com/incense-cones/
- ↑ http://incenseboutique.com/incense-cones/
- ↑ http://incenseboutique.com/incense-cones/