X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 13 120 volte
La maggior parte delle persone non guarda le tue caratteristiche fisiche con il tuo stesso sguardo critico e qualcuno potrebbe perfino vedere le tue orecchie come un elemento positivo. Detto questo, concederti un po' di tempo per trovare uno stile che ti piace può contribuire ad aumentare la tua autostima.
Passaggi
Metodo 1
Metodo 1 di 2:
Usando degli Accessori
-
1Prova orecchini di diverso tipo. Il giusto paio di orecchini può modificare considerevolmente l'aspetto generale delle orecchie, mentre quello sbagliato può farle risaltare ancora di più. Esistono due tipi di approccio nei confronti delle orecchie grandi; provali entrambi e vedi quale funziona meglio per te:
- Gli orecchini da lobo piccoli distolgono l'attenzione dalle orecchie grandi o sporgenti. Gli orecchini a bottone sono un'ottima scelta, ma vanno bene anche gli anellini o i piccoli pendenti.
- L'approccio opposto consiste nell'indossare orecchini da lobo grandi in modo da far sembrare le orecchie un po' più piccole. Come per i piercing sulla cartilagine dell'orecchio, con questo espediente le orecchie saranno al centro dell'attenzione, ma in un modo di cui puoi essere orgogliosa.
-
2Indossa degli occhiali da sole. Un paio di occhiali con la montatura vistosa non solo attireranno l'attenzione sui tuoi occhi, ma nasconderanno in parte le orecchie, se indossati sulla testa.
-
3Distogli l'attenzione con una maglia appariscente o con una collana. Mentre tu ti preoccupi delle tue orecchie, ci sono ottime probabilità che gli altri nemmeno le notino, soprattutto se attiri la loro attenzione da un'altra parte. Scegli una maglia di un colore, o una fantasia, vivace, oppure indossa una collana.
-
4Fai il contouring. Indossare un po' di trucco attirerà l'attenzione sul tuo viso. Prova a fare il contouring con due tonalità di fondotinta. Inizia applicando un fondotinta di due o tre tonalità più scuro rispetto alla tua pelle lungo il contorno del viso, quindi usane uno più chiaro per illuminare alcune zone — ad esempio, il centro della fronte e la radice del naso. Sfuma bene le due tonalità nei loro punti di incontro.
- Puoi applicare il contouring anche lungo il bordo esterno delle orecchie; tuttavia, può essere difficile eseguirlo in modo corretto se non sei abituata a truccarti.
-
5Usa del nastro biadesivo. Se in alcuni giorni ti senti particolarmente insicura, attacca il retro delle orecchie alla testa con un nastro pensato appositamente per la pelle, come quello per i vestiti, per evitare di strapparti i capelli.
- Si tratta di un rimedio temporaneo adatto all'uso occasionale. Il nastro può staccarsi se lo usi per troppo tempo.
-
6Copri le orecchie completamente. Esistono molti accessori adatti a questo scopo, tra cui fasce per capelli, paraorecchie, bandane, sciarpe, turbanti, cappucci o cappelli larghi sotto cui nasconderle. Anche un paio di cuffie grandi può essere utile quando ti dedichi ad attività solitarie in pubblico.Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:
Cambiare l'Acconciatura
-
1Modifica un taglio di capelli corto. Se hai i capelli corti, applica una mousse, o un altro prodotto per lo styling, e crea un look spettinato per nascondere parzialmente le orecchie o distogliervi l'attenzione.
- Con il passare del tempo, puoi cercare di far crescere i capelli sui lati fino a una media lunghezza, in modo da coprire le punte delle orecchie. Puoi mantenere il resto del taglio corto, ma non a spazzola.
- I restanti passaggi di questa sezione sono dedicati a tagli di capelli medi o lunghi.
-
2Dai volume ai tuoi capelli. Più voluminosi sono e più sarà facile nascondere le orecchie. Puoi seguire diversi metodi:
- Applica dello shampoo secco;
- Usa una mousse o un altro prodotto per lo styling;
- Arriccia i capelli, crea delle morbide onde, oppure fai la permanente. Il modo più semplice è quello di dormire con i bigodini, ma potrai trovare soluzioni più permanenti negli articoli ai link indicati o presso il tuo parrucchiere.
-
3Fai dei codini o le trecce. Se hai i capelli lunghi, puoi anche lasciarli cadere all'indietro, in modo che i lati coprano le orecchie.
- Evita di fare codini alti o troppo stretti che allontanerebbero i capelli dalle orecchie.
- Puoi anche optare per il look con chignon laterali, stile Principessa Leila, se vuoi coprirle completamente.
-
4Lascia crescere la frangia. Una frangia lunga, spostata di lato, può nascondere completamente le orecchie. Perfino una frangia frontale più corta, con il resto dei capelli tirati indietro, creerà un look più dolce e le tue orecchie non saranno più al centro dell'attenzione.Pubblicità
Consigli
- Alcune persone ricorrono a un tatuaggio per rendere più gradevoli le proprie orecchie.
- Nel caso in cui le tue orecchie siano fonte di grande disagio o di problemi legati all'autostima, puoi rivolgerti a un chirurgo per effettuare un intervento di otoplastica in grado di correggerne il difetto. Se l'operazione viene eseguita in modo professionale e in anestesia locale, il rischio è relativamente basso, anche se potrai avvertire del dolore per qualche settimana finché la ferita non si è cicatrizzata.[1]
Pubblicità
Informazioni su questo wikiHow
Pubblicità