Le cosiddette rughe del sorriso possono dare carattere a un viso, mentre le rughe sotto gli occhi possono renderlo visibilmente stanco o invecchiato. Prendersi cura della pelle con prodotti mirati può nascondere e attenuare le rughe che interessano il contorno occhi, in modo da avere un aspetto giovane e fresco. Adotta delle buone abitudini quotidiane per quanto riguarda make-up e prodotti specifici per la cura della pelle. Inoltre, cambia stile di vita per fare in modo che la cute della zona perioculare sia liscia e luminosa. Con i rituali e i trattamenti giusti è possibile distogliere l'attenzione dalle rughe, mantenendo la pelle sana ed evitando che venga segnata da solchi.

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Nascondere le Rughe con il Make-Up

  1. 1
    Scegli un primer a base siliconica. I primer viso siliconici sono molto efficaci per riempire le rughe e creare una superficie liscia, preparando la pelle al resto del trucco. Applica una piccola quantità di primer sotto ciascun occhio usando le mani o un pennellino. Picchiettalo sulla pelle, concentrandoti sulle zone che presentano rughe più visibili [1] .
    • Solitamente bastano poche gocce di primer per entrambi gli occhi. Esagerare può fare raggrumare il fondotinta.
    • Lascia asciugare il primer per qualche minuto prima di proseguire con l'applicazione di altri cosmetici.
  2. 2
    Nascondi le rughe con un correttore in crema. Se applichi un correttore riflettente in penna o in crema direttamente sotto gli occhi, potrai coprire bene borse e rughe. Compra un prodotto adatto alla tua carnagione e applicane una piccola quantità sotto la palpebra inferiore. Sfuma il correttore sui bordi per ottenere un effetto omogeneo e naturale.
    • Evita di strofinare la crema sotto gli occhi, in modo da prevenire possibili irritazioni. Invece, picchiettala delicatamente sotto ciascun occhio usando una spugnetta da make-up [2] .
  3. 3
    Applica un velo di fondotinta. Sebbene si possa pensare che usare maggiori quantità di fondotinta aiuti a nascondere meglio le rughe, esagerare può in realtà renderle ancora più evidenti. Applica un fondotinta a bassa coprenza adatto alla tua carnagione sulla fronte, sotto gli occhi, sulla punta del naso e sul mento. Distribuiscilo sul viso (concentrandoti sulla zona perioculare) utilizzando una spugnetta umida, in modo da ottenere un risultato naturale e uniforme [3] .
    • I pennelli possono farlo apparire eccessivamente denso o causare il cosiddetto effetto mascherone.
  4. 4
    Evita i prodotti in polvere. I fondotinta e i blush in polvere tendono a raccogliersi nelle rughe sotto agli occhi, evidenziandole ancora di più. Non applicarli sulla zona perioculare e in nessun'altra area del viso segnata dalle rughe. Usa invece cosmetici liquidi o cremosi, che sono più lisci e nascondono meglio i solchi [4] .
  5. 5
    Metti in risalto gli occhi con mascara, matita e ombretti. Sposta l'attenzione dalle borse al trucco occhi. Applica una matita nera e un mascara all'attaccatura delle ciglia superiori, in modo da distogliere l'attenzione dalle rughe. Completa il trucco con un ombretto scuro e opaco per mettere in risalto lo sguardo senza attirare l'attenzione sulle rughe [5] .
    • La tecnica di applicazione del trucco occhi (per esempio la modalità di applicazione del mascara e della matita) dipende dalle proprie preferenze. In ogni caso, più intenso è il trucco, più distoglierà l'attenzione dalle rughe.
    • Evita gli eyeliner liquidi e gli ombretti iridescenti, in quanto possono mettere in risalto i solchi.
  6. 6
    Struccati con cura per evitare di peggiorare la situazione. Al momento di struccarti, massaggia delicatamente la pelle e le ciglia verso l'alto e il basso usando una salvietta specifica. Non tirare la palpebra mobile e non strofinare, in modo da evitare di accentuare le rughe [6] .
    • Al posto delle salviette puoi usare una crema struccante. Applicane uno strato denso sulla pelle, lasciala agire per qualche minuto e rimuovila delicatamente con un panno caldo [7] .
    • Prima di usare le salviette, controlla la lista degli ingredienti. Evita quelle a base di alcol, che possono seccare e invecchiare visibilmente la pelle.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Usare Prodotti Specifici per la Cura della Pelle

  1. 1
    Applica una crema idratante a base di acido ialuronico una volta al giorno. Idratare il contorno occhi può evitare che si secchi e può attenuare le rughe più profonde. Prima di truccarti, picchietta una crema idratante sotto entrambi gli occhi, quindi massaggiala sulla zona perioculare eseguendo un movimento circolare. Le creme idratanti a base di acido ialuronico sono le più indicate, in quanto sono più efficaci per creare un buon equilibrio idrolipidico e mantenere la pelle turgida [8] .
  2. 2
    Usa una crema a base di retinolo. Questo prodotto stimola la produzione di collagene, che aiuta ad attenuare le rughe. Idratato il viso, applica una crema al retinolo sulle palpebre mobili tutti i giorni. Segui alla lettera le istruzioni per ottimizzare i benefici [9] .
    • In caso di rughe ostinate, prova una crema al retinolo da banco.
    • Usa 1 o 2 creme al massimo. Esagerare può irritare la pelle, rendendola visibilmente invecchiata [10] .
  3. 3
    Usa la protezione solare tutti i giorni. I raggi UV nel tempo possono invecchiare l'epidermide e causare la formazione di rughe più profonde. Considera anche che le creme a base di retinolo possono acuire la fotosensibilità cutanea. Se hai intenzione di uscire, applica la protezione solare almeno 15 minuti prima di truccarti. Ripeti l'applicazione ogni 2 ore per tutto il tempo in cui ti esponi al sole [11] .
    • Scegli una protezione solare con SPF 30 o superiore.
  4. 4
    Esfolia la pelle 1 o 2 volte alla settimana. Gli esfolianti rimuovono le cellule morte dal viso, mantenendolo visibilmente giovane e luminoso. Versa l'esfoliante su una spugna o una spazzola e massaggialo sulla pelle eseguendo dei movimenti circolari. Risciacqua il viso con dell'acqua tiepida, quindi tamponalo con un asciugamano.
    • Scegli un esfoliante considerando il tuo tipo di pelle. Se è secca, può tornarti utile un prodotto delicato, mentre le pelli grasse esigono scrub più forti [12] .
    • Un'esfoliazione troppo frequente può seccare la pelle. È sufficiente fare il trattamento un paio di volte alla settimana.
  5. 5
    Prova un trattamento LED (diodo a emissione di luce). Esponendo la pelle a certe luci LED, è possibile stimolare la produzione di collagene e attenuare le rughe. I dermatologi usano dei dispositivi che consentono di esporre il viso a questo tipo di luce, riparando i danni subiti dall'epidermide. Fissa un appuntamento con uno specialista per rimuovere le rughe dalla zona perioculare [13] .
    • I costi della terapia con LED si aggirano generalmente sui 150-300 euro a seduta [14] .
    • Il numero di sessioni da fare è variabile. Per alcuni pazienti basta un solo trattamento, per altri sono necessarie più sedute. In ogni caso, è normale farne almeno 3 o 4.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Attenuare Naturalmente le Rughe

  1. 1
    Dormi 8 ore a notte. Le notti insonni possono appesantire le borse sotto agli occhi e peggiorare le rughe. Se hai difficoltà a dormire, assumi meno caffeina prima di andare a letto, evita di rimanere a lungo davanti allo schermo del cellulare o del computer e prova dei trattamenti specifici contro l'insonnia.
    • Smetti di assumere caffeina e fissare schermi almeno 30 minuti prima di andare a letto.
  2. 2
    Bevi 8 bicchieri da 250 ml di acqua al giorno. Le pelli secche appaiono spente e segnate, con rughe visibilmente accentuate. Bevi dell'acqua nel corso della giornata per mantenere la pelle morbida e idratata. La quantità da bere dipende da svariati fattori. Tuttavia, in linea di massima, cerca di bere 8 bicchieri da 250 ml al giorno [15] .
  3. 3
    Includi omega-3 e vitamina E nella tua alimentazione. Entrambe queste sostanze aiutano a mantenere la pelle morbida e a combattere le borse. Mangia cibi che ne siano ricchi per attenuare le rughe nella zona perioculare oppure chiedi al tuo medico se è il caso di assumere integratori di omega-3 o vitamina E. Non prendere nuovi integratori senza prima averne parlato con il tuo medico. Nel dubbio, mangiare cibi ricchi di questi nutrienti è più sicuro [16] .
    • Ecco alcuni cibi ricchi di vitamina E: mandorle, bietola, senape indiana, spinaci, uova, cavolo nero, nocciole, avocado, broccoli, papaya e olive.
    • Ecco alcuni cibi ricchi di omega-3: semi di lino, noci, salmone, manzo, soia, tofu, gamberi, cavoletti di Bruxelles, cavolfiore e sardine [17] .
    • La quantità di vitamina E e omega-3 da assumere varia a seconda delle proprie esigenze, ma un adulto medio dovrebbe calcolare circa 15 mg di vitamina E e 1,1 g di omega-3 al giorno.
  4. 4
    Smetti di fumare e bere alcol. La nicotina diminuisce i livelli di ossigeno nelle cellule, mentre l'alcol può infiammare la pelle. Entrambi possono invecchiare l'epidermide e rendere ancora più profonde le rughe. Ridurre il consumo di alcol e sigarette può ammorbidire la pelle e attenuare le rughe.
    Pubblicità

Consigli

  • Applica i trucchi e i prodotti per la cura della pelle alla luce naturale per assicurarti che si adattino bene alla tua carnagione.
  • Evita di fissare lo schermo del computer per più di 20 o 30 minuti alla volta. Fissarlo a lungo può accentuare le zampe di gallina e le rughe sotto agli occhi.
  • Lava il viso 2 volte al giorno, cioè mattina e sera. Detergilo con l'acqua tiepida, in quanto le temperature estreme possono danneggiare la pelle.
  • I cosmetici iridescenti possono finire nelle pieghe delle rughe ed evidenziarle. Opta invece per i colori opachi.
  • In caso di rughe ostinate, chiedi il parere di un esperto. Fissa un appuntamento dal dermatologo per diagnosticarne la causa e avviare un trattamento personalizzato.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Alicia Ramos
Co-redatto da:
Estetista
Questo articolo è stato co-redatto da Alicia Ramos. Alicia Ramos è un'estetista certificata e titolare di Smoothe Denver, che si trova a Denver, nel Colorado. Ha conseguito il titolo di estetista presso la School of Botanical & Medical Aesthetics, dove si è formata in applicazione ciglia, dermaplaning, ceretta, microdermoabrasione e peeling chimici. Attualmente offre soluzioni per la cura della pelle a centinaia di clienti. Questo articolo è stato visualizzato 8 068 volte
Categorie: Cura della Pelle
Pubblicità