I pesci Betta sono degli esemplari perfetti per l'acquario di casa o dell'ufficio. Non è difficile prendersene cura, sono più attivi della maggior parte delle altre specie e sono belli.[1] Si tratta di animali carnivori che devono essere nutriti con prodotti a base di carne e non con i mangimi secchi, in granuli e vegetali che vengono dati generalmente ai pesci. Informandoti sulla dieta di questi animali e imparando a nutrirli correttamente, puoi assicurarti che il tuo esemplare viva a lungo.

Parte 1
Parte 1 di 3:

Dosare le Giuste Porzioni

  1. 1
    Prendi una quantità grande come l'occhio del pesce. Le dimensioni del suo stomaco sono simili a quelle del suo bulbo oculare e non dovresti offrirgli porzioni maggiori in una volta sola. Questo significa che puoi dargli 3 vermi Glycera o artemie a ogni pasto; se hai optato per il cibo in granuli, la porzione equivale a 2-3 pellet ammorbiditi. Il pesce Betta deve mangiare questa razione una o due volte al giorno.[2]
    • Se usi il cibo secco (come il pellet), si consiglia di metterlo a bagno prima di nutrire il pesce. Alcuni di questi prodotti, se lasciati secchi, potrebbero espandersi nello stomaco del pesce.
  2. 2
    Riduci le dosi se non mangia affatto. Se il pesce non consuma tutto il suo cibo, offrigliene di meno. Se in genere metti nella vasca 4 pellet per ogni esemplare, prova a passare a 3 per un po'; se ti accorgi che riprende a mangiare molto velocemente, torna alla vecchia razione.
  3. 3
    Raccogli gli avanzi. Il cibo che non è stato mangiato favorisce lo sviluppo di batteri nocivi per gli animali; se il tuo piccolo amico consuma dei residui contaminati, potrebbero sorgere gravi problemi.[3]
    • Utilizza il retino che usi in genere per raccogliere gli escrementi e per trasferire i pesci in un altro recipiente.
  4. 4
    Nutrilo regolarmente. Un pesce Betta dovrebbe mangiare ogni giorno o quasi. Se lo tieni in ufficio e non puoi occuparti di lui durante i fine settimana, non dovrebbero esserci problemi fintanto che gli dai da mangiare negli altri cinque giorni.[4]
    • Questi animali impiegano due settimane a morire di fame; se ti accorgi quindi che il tuo non mangia per un paio di giorni a causa di una malattia o mentre si adatta a un nuovo acquario, non farti prendere dal panico.
  5. 5
    Garantiscigli un po' di varietà. In natura questo pesce preda diversi animali più piccoli; offrirgli sempre lo stesso tipo di alimento per parecchio tempo nuoce al suo sistema immunitario e riduce il suo appetito.
    • Puoi variare la dieta con la frequenza che desideri; prova a dargli un prodotto diverso dal solito almeno una volta a settimana.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 3:

Scegliere il Cibo Giusto

  1. 1
    Dagli dei vermi. Le diverse specie di piccoli vermi acquatici rappresentano il cardine dell'alimentazione di un pesce Betta che vive in natura. La più comune è quella dei Glycera che puoi acquistare vivi, liofilizzati, congelati o sotto forma di gel nei negozi di animali.[5]
    • Puoi anche offrirgli dei vermi dei fanghi che vengono venduti congelati; quelli vivi sono spesso contaminati da parassiti o batteri e dovresti evitarli.
    • I migliori da offrire vivi al pesce Betta sono: Enchytraeus buchholzi, Enchytraeus albidus e Lumbriculus variegatus.
    • Puoi trovarli in quasi tutti i negozi di animali meglio forniti.
  2. 2
    Nutrilo con insetti. Puoi utilizzare quelli vivi o congelati, considera le pulci d'acqua (daphnia) e i moscerini della frutta.[6]
    • Vengono venduti in quasi tutti i negozi di animali.
  3. 3
    Prova altri prodotti. Esistono diversi tipi di carne che il pesce Betta può mangiare, come le artemie, le Mysidae o il cuore congelato di manzo; anche in questo caso, sono alimenti in vendita nei negozi per animali.[7]
    • Cibi come il cuore di manzo possono sporcare l'acqua con oli e proteine, quindi dovrebbero essere dati raramente.
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 3:

Evitare una Dieta Sbagliata

  1. 1
    Non esagerare con il mangime secco. Questo significa non dare al pesce troppi pellet, fiocchi o cibi liofilizzati. Alcuni prodotti riportano sulla confezione che sono adatti ai pesci Betta, ma in realtà possono causare problemi gastrointestinali, perché contengono riempitivi indigesti e sono poveri di umidità.[8]
    • Questi pellet assorbono l'acqua e si dilatano nello stomaco del pesce, raddoppiando o triplicando il proprio volume; alcuni esemplari manifestano reazioni avverse arrivando a soffrire di problemi, quali stitichezza e disturbi vescicali.
  2. 2
    Metti i pellet secchi in ammollo. Se hai a disposizione solo dei mangimi secchi, lasciali in un bicchiere d'acqua per alcuni minuti prima di darli al pesce; in questo modo, si dilatano completamente prima che l'animale li mangi.[9]
    • Non offrirgli razioni eccessive e riduci le dosi se noti gonfiore addominale; se il pesce soffre costantemente di gas intestinale, dovresti passare a prede vive.
  3. 3
    Non seguire sempre le indicazioni presenti sulle confezioni dei mangimi. Potresti trovare a volte dei prodotti sulla cui etichetta puoi leggere: "dai al pesce tutto il cibo che può mangiare in cinque minuti oppure finché non smette di mangiare". Questa regola non è valida per i Betta; il loro istinto naturale li spinge a mangiare quanto più possibile perché non sanno quando potranno farlo di nuovo.
    • Troppo cibo danneggia anche la qualità dell'acqua e può portare all'obesità.[10]
    Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Craig Morton
Co-redatto da:
Esperto di Pesci e Acquari
Questo articolo è stato co-redatto da Craig Morton. Craig Morton è l'amministratore delegato di Aquarium Doctor Inc., un’attività che si trova ad Huntington Beach, in California, e che offre i propri servizi nelle zone di Orange County, Los Angeles County e Inland Empire. Con oltre 30 anni di esperienza nel settore degli acquari, Craig è specializzato nella creazione di progetti su misura, offrendo anche installazione e assistenza. Aquarium Doctor lavora con fabbricanti e prodotti come Clear for Life, Sea Clear, Bubble Magus, Tropic Marine Centre, Salifert, ReeFlo, Little Giant, Coralife e Kent Marine. Questo articolo è stato visualizzato 17 791 volte
Categorie: Pesci
Pubblicità