Questo articolo spiega come ottimizzare l'utilizzo della batteria di un computer portatile HP, sia a breve termine sia a lungo termine, in modo da impedire che si esaurisca troppo rapidamente.

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Ottimizzare la Durata della Batteria a Breve Termine

  1. 1
    Lascia in carica il computer quando non lo usi. In questo modo sarai certo che la batteria sarà sempre completamente carica quando dovrai usare il computer.
    • Per esempio, metti in carica il computer la sera prima di andare a dormire.
  2. 2
    Chiudi tutte le app che non usi. Qualsiasi programma che non usi andrebbe chiuso per evitare che possa contribuire a ridurre la carica residua della batteria.
    • È buona regola evitare l'uso di programmi che richiedono una grande quantità di energia, come i lettori multimediali o le app per l'editing di immagini e video, quando possibile.
  3. 3
    Scollega tutti i dispositivi non necessari. Accessori come unità di memoria USB, mouse, lettore CD e le altre periferiche che possono essere collegate al laptop contribuiscono attivamente a scaricarne rapidamente la batteria. Per evitare che ciò avvenga, scollega tutti i dispositivi che non usi (o che non sono necessari) dal laptop.
  4. 4
    Abbassa la luminosità dello schermo del computer. Clicca sull'icona quadrata del "Centro notifiche" posta nell'angolo inferiore destro del desktop (oppure premi la combinazione di tasti Win+A), quindi clicca sul cursore della Luminosità finché il livello non scende sotto al 50% (o anche meno, in base alle tue esigenze).
    • La luminosità dello schermo è uno degli aspetti di un laptop che incide maggiormente sul consumo rapido della batteria, quindi per ottimizzare in modo semplice e rapido la durata della batteria del tuo computer portatile abbassa sensibilmente la luminosità dello schermo ogni volta che puoi.
    • Se il tuo laptop è dotato di una tastiera retroilluminata, disabilita questa funzionalità tenendo premuto il tasto Fn mentre premi il tasto funzione, così da abbassare la luminosità della tastiera fino a disattivarla completamente (in alcuni casi non avrai la necessità di premere il tasto Fn).
  5. 5
    Disattiva la connettività Bluetooth. Anche in questo caso puoi eseguire questo passaggio dal "Centro notifiche" di Windows, cliccando sul riquadro colorato Bluetooth.
    • Se il riquadro indicato è di colore grigio, significa che la connettività Bluetooth è già disattivata.
  6. 6
    Attiva la funzionalità di Windows 10 "Risparmia batteria". Questo strumento del sistema operativo permette di disabilitare temporaneamente tutte le funzionalità che possono consumare rapidamente la batteria, per esempio l'ombreggiatura degli oggetti e altri aspetti grafici. Per attivare questa funzione di Windows, clicca sull'icona a forma di batteria posta nell'angolo inferiore destro del desktop, quindi clicca sul pulsante Risparmia batteria posto nel menu apparso.
    • Per disabilitare la funzione "Risparmia batteria", clicca nuovamente sull'icona a forma di batteria, quindi clicca sul pulsante Risparmia batteria.
  7. 7
    Tieni sempre pulite le ventole di raffreddamento del laptop. Il loro compito è quello di mantenere sempre fresco l'interno del computer; mantenendole sempre in perfetta efficienza, quindi, entreranno in funzione con meno frequenza, consumando di conseguenza meno batteria. Se le ventole di raffreddamento del laptop dovessero riempirsi di polvere o se le prese d'aria corrispondenti sono bloccate da oggetti presenti sulla scrivania, dovranno entrare in funzione con maggiore frequenza e girare con maggiore intensità per garantire il corretto raffreddamento del computer con la conseguenza di consumare molta più batteria.
    • Cerca di usare sempre il computer in spazi aperti e ben ventilati.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Ottimizzare la Durata della Batteria a Lungo Termine

  1. 1
    Comprendi che il tempo gioca un ruolo fondamentale. Anche se è possibile prolungare leggermente il ciclo di vita di una batteria agli ioni di litio, nella maggior parte dei casi dopo 3-4 anni di utilizzo noterai una forte diminuzione della durata della batteria nel breve termine.
    Consiglio dell'Esperto
    Spike Baron

    Spike Baron

    Ingegnere di Rete e Desktop Support
    Spike Baron è il Titolare di Spike's Computer Repair. Con oltre 25 anni di esperienza nel settore della tecnologia, la sua ditta è specializzata in riparazione PC e Mac, vendita di computer usati, rimozione virus, recupero dati, aggiornamenti hardware e software. Ha conseguito la certificazione CompTIA A+ ed è un Solutions Expert Certificato Microsoft.
    Spike Baron
    Spike Baron
    Ingegnere di Rete e Desktop Support

    Puoi incrementare il ciclo di vita della tua batteria scaricandola completamente. Lasciare il laptop costantemente collegato alla rete elettrica non è sempre la scelta ottimale. Ogni tanto, utilizzalo lasciandolo scollegato dal caricabatterie e prima di ricaricarlo aspetta che la batteria sia completamente scarica.

  2. 2
    Evita di utilizzare il computer in ambienti con condizioni climatiche estreme. Temperature eccessivamente calde o livelli di umidità troppo elevati possono arrecare gravi danni ai componenti interni del laptop, inclusa la batteria.
    • Se noti che il computer si surriscalda con facilità, prova a risolvere il problema pulendo le ventole di raffreddamento oppure a usarlo in un ambiente fresco dotato di una buona ventilazione.
  3. 3
    Riponi il laptop scollegandolo dalla batteria. Anche se lasci spento il computer per diversi giorni o settimane, la carica residua della batteria diminuirà comunque e più rapidamente rispetto a lasciarlo spento e a rimuovere la batteria.
    • Alcuni laptop HP, per esempio i notebook Pavilion di fascia alta, non sono dotati di batteria rimovibile. Se questo è il tuo caso, salta questo passaggio.
  4. 4
    Conserva le batterie alla temperatura corretta. HP consiglia di mantenere le batterie dei laptop a una temperatura compresa fra i 20 e i 25 °C. In questo modo eviterai che si possano danneggiare a causa del freddo o del caldo eccessivo.
    • Se possibile, è sempre meglio tenere le batterie in luoghi dove il clima è secco.
  5. 5
    Cerca di conservare la batteria con il 70% di carica residua. Se intendi rimuovere la batteria dal laptop e conservarla per diversi mesi separata dal computer, assicurati che abbia una carica residua di circa il 70%. Inoltre, ricordati di controllarne le condizioni ogni 3 mesi circa.[1]
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Modificare le Impostazioni della Batteria

  1. 1
    Accedi al menu "Start" cliccando sull'icona . È caratterizzata dal logo di Windows ed è collocata nell'angolo inferiore sinistro del desktop.
    • Puoi modificare le impostazioni della gestione della batteria da parte del computer in modo da ottimizzarne le prestazioni e la durata. Tuttavia, in questo modo alcuni programmi potrebbero accusare rallentamenti rispetto alle condizioni normali.
  2. 2
    Digita le parole chiave scegli combinazione risparmio energia. Verrà visualizzata l'opzione corrispondente del "Pannello di controllo" di Windows.
  3. 3
    Clicca sull'icona Scegli combinazione risparmio energia. È la prima voce apparsa nell'elenco del menu "Start". Verrai reindirizzato alla scheda "Opzioni risparmio energia" del "Pannello di controllo".
  4. 4
    Clicca sul link Crea combinazione per il risparmio di energia. È elencato lungo il lato sinistro della finestra. Verrà visualizzata una nuova schermata.
  5. 5
    Seleziona la voce "Risparmio di energia". È una delle opzioni elencate al centro della schermata apparsa.
  6. 6
    Assegna un nome alla nuova combinazione. Digitalo all'interno del campo di testo visualizzato nella parte inferiore della pagina. Ricorda di cancellare il testo già presente prima di inserire il nome che hai scelto.
  7. 7
    Clicca sul pulsante Avanti. È collocato nella parte inferiore della pagina.
  8. 8
    Imposta la nuova combinazione in modo da ottimizzare la durata della batteria. Modifica i parametri visualizzati nella colonna "A batteria" seguendo queste istruzioni:
    • Accedi al menu a discesa "Disattiva schermo" e seleziona il valore "10 minuti".
    • Accedi al menu "Sospensione computer" e seleziona il valore "15 minuti".
    • Abbassa la luminosità dello schermo al 50% (o a un valore inferiore).
  9. 9
    Clicca sul pulsante Crea. È collocato nella parte inferiore della pagina. La nuova combinazione verrà creata e utilizzata dal laptop per gestire al meglio la batteria.
    • In questo modo puoi raddoppiare o triplicare la durata della batteria rispetto a usare un piano di risparmio di energia dedicato alle prestazioni anziché alla salvaguardia della batteria.
    Pubblicità

Consigli

  • Diminuire la luminosità dello schermo è il modo più semplice e rapido per preservare la carica residua della batteria di qualsiasi dispositivo elettronico.
Pubblicità

Avvertenze

  • Se la batteria del tuo laptop ha diversi anni di vita, è molto probabile che sia giunto il momento di sostituirla invece di cercare di ottimizzarne l'uso.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Spike Baron
Co-redatto da:
Ingegnere di Rete e Desktop Support
Questo articolo è stato co-redatto da Spike Baron. Spike Baron è il Titolare di Spike's Computer Repair. Con oltre 25 anni di esperienza nel settore della tecnologia, la sua ditta è specializzata in riparazione PC e Mac, vendita di computer usati, rimozione virus, recupero dati, aggiornamenti hardware e software. Ha conseguito la certificazione CompTIA A+ ed è un Solutions Expert Certificato Microsoft. Questo articolo è stato visualizzato 4 716 volte
Pubblicità