wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 70 230 volte
Sbollentare le mandorle è un'operazione semplice e divertente che ti consente di rimuoverne la pelle. Molte ricette richiedono l'utilizzo di mandorle private della pelle tra cui il burro di mandorle, il marzapane e moltissime preparazioni della cucina greca. Puoi acquistare mandorle già pelate in qualsiasi negozio di alimenti, ma è molto più economico acquistare mandorle intere e provvedere e pelarle tu stesso! Inoltre il processo richiede solo pochi minuti. Vediamo insieme come procedere.
Passaggi
-
1Utilizza mandorle crude. Assicurati che le mandorle siano completamente crude e naturali. Non usare mandorle tostate, fritte o salate.
-
2Porta a bollore un po' d'acqua utilizzando un pentolino. Non appena l'acqua raggiunge il bollore, rimuovi il pentolino dal fuoco e appoggialo su una superficie resistente al calore.
-
3Immergi le mandorle nell'acqua bollente per un minuto esatto. Le mandorle lasciate in ammollo per un tempo maggiore perderebbero la loro croccantezza.
-
4Scola l'acqua e risciacqua le mandorle. Scola le mandorle utilizzando un colino o uno scolapasta, dopodiché risciacquale con acqua fredda fino a raffreddarle, così che possano essere maneggiate senza rischio.
-
5Asciuga le mandorle tamponandole. Utilizza della carta assorbente per tamponare le mandorle e rimuovere l'acqua in eccesso. La pelle delle mandorle dovrebbe apparire leggermente rugosa.
-
6Con delicatezza, rimuovi la pelle dalle mandorle. Stringi ogni mandorla fra indice e pollice. In questo modo la mandorla dovrebbe separarsi dalla pelle.
- Puoi utilizzare l'altra mano per creare uno scudo intorno a pollice e indice, bloccando la mandorla ed evitando che schizzi impazzita per la cucina.
- A volte la pelle risulta difficile da rimuovere senza sforzo. In questo caso puoi utilizzare l'unghia del pollice per cercare di eliminare qualsiasi residuo di pelle rimasto sulla mandorla.
-
7Lasciale asciugare. In base alla ricetta che vuoi preparare, potresti dover attendere che le mandorle si asciughino completamente. Se così fosse, posizionale semplicemente su una teglia da forno e lasciale riposare per qualche giorno, agitando la teglia occasionalmente per girare le mandorle.
- Non asciugarle nel forno altrimenti otterrai delle mandorle tostate, ovvero un risultato diverso da quello che desideravi.
-
8Finito.Pubblicità
Consigli
- Se fai fatica a pelare le mandorle, dopo averle sbollentate, immergile nuovamente nell'acqua bollente e lasciale cuocere per qualche altro secondo.
Avvertenze
- Usa il buon senso maneggiando l'acqua bollente, immergi ed estrai le mandorle con un cucchiaio o con una schiumarola.
Riferimenti
Informazioni su questo wikiHow
Per pelare le mandorle, innanzitutto porta una pentola d'acqua a ebollizione. Mentre l'acqua si riscalda, metti le mandorle in una ciotola resistente al calore. Poi, versa l'acqua bollente nella ciotola fino a sommergere le mandorle e aspetta circa un minuto. L'acqua calda ammorbidirà la buccia delle mandorle. Scola le mandorle e sciacquale con acqua fredda. Infine, stringi le mandorle tra le dita una alla volta per separarle dalla buccia. Per sapere che cosa fare se le bucce non vengono via facilmente, continua a leggere!