Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 10 480 volte
Quando le pesche sono nel picco della loro produzione in estate, pelarle è la prima operazione da fare per ricavare pezzetti gustosi e colorati da mangiare e per fare marmellate e conserve. In questo modo, la parte pelosa della buccia non interferirà con qualsiasi piatto delizioso tu voglia preparare. Pelare le pesche non è così difficile se conosci il modo migliore per farlo! Vai al passaggio 1 per imparare come sbollentarle e rimuovere la buccia facilmente.
Passaggi
-
1Scegli pesche mature. Sono più facili da pelare di quelle ancora indietro. Quando le pesche maturano, la pelle tende a venir via senza portarsi dietro parti di polpa. Quando scegli le pesche, orientati su quelle fragranti e la cui polpa si avvalla leggermente quando la premi con un dito.
- Se una pesca è dura come un sasso, non è matura.
- Se quando premi rompi facilmente la buccia, è passata di maturazione. Le pesche troppo mature sono ancora buone per dessert e altri piatti, assicurati solo che non siano marce.
-
2Sciacqua le pesche. Se mostrano segni di sporco e altro, passale velocemente sotto l'acqua fredda prima di procedere. La polvere e i detriti non devono finire nella polpa una volta che sbucci la frutta.
-
3Fai bollire una pentola di acqua. Calcola che contenga almeno 3 o 4 pesche. Non farne troppe tutte insieme, mettendone molte la temperatura dell'acqua nella pentola si abbasserà e la bollitura sarà meno efficace. Una pentola di ghisa o una piuttosto larga andranno bene. Riempila per 3/4 e fai bollire l'acqua.
-
4Prepara un bagno ghiacciato. Riempi una grossa bacinella con cubetti di ghiaccio e acqua. Lo userai per fermare il processo di cottura ed evitare che le pesche si spappolino.
-
5Intaglia una X sulle pesche. Usa un coltello affilato per incidere la X sul fondo di ogni pesca. Quando saranno sbollentate, il calore infiltrato sotto la buccia renderà più semplice la rimozione.
- Non incidere troppo in profondità e non fare una croce troppo grande o le pesche potrebbero rompersi nell'acqua. Una X media andrà benissimo.
-
6Sbollenta le pesche. Metti 3 o 4 pesche nell'acqua. Lasciale cuocere per 30-40 secondi (a seconda di quanto erano mature). La pelle si ammorbidirà velocemente.
- Più mature sono le pesche e meno dovranno stare nell'acqua, perciò toglile dopo 30 secondi.
- Non lasciarle dentro per più di 40 secondi o si spappoleranno.
-
7Trasferiscile nel bagno ghiacciato. Usa una ramina per sollevarle (una per una) dall'acqua bollente e metterle al fresco. Tienile nel bagno ghiacciato per un minuto poi sistemale sulla superficie di lavoro.
- Allo stesso tempo puoi mettere a sbollentare le pesche rimanenti.
- Non tenerle troppo nel bagno, devi solo raffreddarle per un minuto. Un periodo eccessivo potrebbe rovinarne la consistenza e il gusto.
-
8Sbuccia le pesche. Prendine una fredda e afferra un lato della buccia incisa dalla X. Tira dolcemente, dovrebbe venir via senza problemi. Continua a pelare finché tutta la buccia è tolta e buttala.
- Pela attentamente e con calma, così non toglierai anche la polpa.
-
9Lavora le pesche seguendo le istruzioni. Ora sono pronte per essere affettare, fatte a cubetti o frullate, a seconda di come ti servono. Le pesche pelate saranno più semplici anche da denocciolare. Ecco alcuni modi deliziosi per impiegarle:
- Crostata di Pesche. È un classico dell'estate, fantastico appena fuori dal forno e con una cucchiaiata di gelato alla vaniglia sopra.
- Torta alle Pesche. Se ti piacciono le sfide, questo dolce fatto in casa sarà un successo in famiglia e con gli amici.
- Marmellata di Pesche. Riempi i tuoi vasi di pesche così ti godrai il gusto dell'estate durante tutto l'anno.
- Chutney di Pesche. Questo delizioso accompagnamento è adatto a pesce e maiale.
- Salsa alle Pesche. Qualcosa di diverso per le tue tortillas.
- Frullato alle Pesche. Questa bevanda salutare è perfetta per la colazione o per un dessert leggero.
Pubblicità
Consigli
- Si può usare anche un pelapatate normale o altri strumenti a tua disposizione.
Cose che ti Serviranno
- Acqua bollente
- Ciotola con acqua e ghiaccio
- Colino con manici o pinze
- Coltellino
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 10 480 volte