Uno dei problemi più grandi sui computer desktop moderni è il surriscaldamento, che può portare a blocchi e spegnimenti. Questo surriscaldamento può essere causato dal dissipatore di calore della CPU bloccato. Ecco come risolvere il problema.

Passaggi

  1. 1
    Stacca la spina PRIMA di aprire il case. Indossa un braccialetto antistatico se possibile, o tocca una parte di metallo del case prima di toccare uno qualsiasi dei componenti del computer, in modo da scaricare l’elettricità statica.
  2. 2
    Prendi prima in esame altre opzioni. I problemi di surriscaldamento possono essere causati spesso da una cattiva ventilazione all’interno del case. Se hai spazio, prova ad aggiungere un’altra ventola. Inoltre, dovresti aprire regolarmente il case, scollegare tutti i cavi e soffiare dell’aria compressa sui componenti per rimuovere la polvere. Una piccola aspirapolvere è una seconda buona scelta, ma nell’utilizzarla dovrai fare attenzione a non toccare alcun componente interno, evitando anche di toccare i circuiti stampati. Esegui tutto con calma e pulisci a fondo. Dopodiché, prendi una pezza di cotone bagnata in alcol per pulizie e pulisci i componenti interni del case. A questo punto, puoi pulire il case esterno con una pezza e un po’ d’acqua. Aspetta 2 ore perché tutto sia asciutto prima di ricollegare il computer.
  3. 3
    Rimuovi lo spinotto della ventola CPU piccola dalla scheda madre. Afferra l’estremità di plastica inserita nella scheda madre e tira con delicatezza finché non viene via. Non tirare lo spinotto dai fili.
  4. 4
    Rimuovi la ventola di raffreddamento del CPU. Questa ventola è in genere montata tramite viti o un fermo che va rilasciato per rimuovere la ventola.
  5. 5
    Rimuovi la CPU. La CPU è spesso montata sulla scheda madre tramite una piccola leva che va sollevata per rimuovere il processore.
  6. 6
    Fai attenzione a non far cadere a terra il processore e non tirarlo con forza se è incastrato. Se il processore cade, si danneggerà. Potresti trovare il processore incollato al dissipatore di calore per via della pasta termica. Prova a separarli. Potresti utilizzare una carta di credito per cercare di staccare i componenti, ma fai molta attenzione a non danneggiare la CPU.
  7. 7
    Pulisci il dissipatore di calore. Soffia aria compressa direttamente sul dissipatore. Sono sufficienti poche soffiate per pulire un dissipatore intasato. Se lo sporco è persistente, lascia passare alcuni secondi prima di ricominciare a soffiare.
  8. 8
    Pulisci con cura qualsiasi residuo di pasta termica. Utilizza una pezza di cotone o un tovagliolo di carta. Puoi aiutarti con una piccola quantità di alcol per pulizie, ma fai attenzione: troppo alcool è dannoso.
  9. 9
    Riposizione la CPU nel socket.
  10. 10
    Applica un sottile strato di pasta termica sulla CPU. Applica solo la quantità necessaria, una quantità eccessiva di pasta termica potrebbe causare nuovamente problemi di surriscaldamento.
  11. 11
    Rimonta il dissipatore di calore. Riabbassa la leva, riavviata la ventola e inserisci nuovamente lo spinotto nella scheda madre.
  12. 12
    Pulisci il case. Sistema eventuali cavi spaiati in modo che non ostruiscano le ventole, e rimonta il pannello del case.
  13. 13
    Avvia il computer e assicurati che tutto funzioni.
    Pubblicità

Consigli

  • È più facile pulire un dissipatore su un computer desktop piuttosto che su un laptop, ma se vuoi cimentarti nell’impresa, esistono dei tutorial che possono aiutarti. Usa un motore di ricerca. Anche se non riesci a trovare il modello esatto del computer, puoi trovare il tutorial per un modello simile.
  • Scatta delle foto man mano che smonti il computer. Gli schemi di collegamento variano grandemente da computer a computer, e scattare delle foto per aiutarti a rimontare il PC può tornare davvero utile.
  • Usa dei fermacavi di plastica (mai di metallo!) per legare insieme i cavi spaiati all’interno del case e dare un aspetto più ordinato al computer. Inoltre, in questo modo, migliorerai la ventilazione interna del case.
  • Le schede madri sono tutte diverse. Se credi di aver bisogno di istruzioni specifiche ma non possiedi più il manuale utente o hai comprato un computer di seconda mano sprovvisto di manuale, prova ad inserire il modello del computer in un motore di ricerca per trovare le istruzioni per rimuovere CPU e dissipatore di calore. Il modello/numero della scheda madre si trova quasi sempre sulla scheda madre stessa – spesso al centro – ed è rappresentato da una combinazione di lettere e numeri.
  • Indossa un braccialetto antistatico quando lavori nel computer.
Pubblicità

Avvertenze

  • Fai attenzione agli angoli affilati.
  • Assicurati che sia tu che gli utensili che utilizzi non siate magnetizzati.
  • Scollega sempre il computer dalla presa di alimentazione prima di aprire il case.
  • Fai attenzione quando lavori col/nel computer e non far cadere nulla sul o all’interno del computer.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Aria compressa
  • Pezze di cotone pulite o tovaglioli di carta rigidi.
  • Alcol per pulizie (opzionale)
  • Cacciavite grande e piccolo
  • Pasta termica per dissipatore di calore (reperibile in quasi tutti i negozi di computer)

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 13 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 5 607 volte
Pubblicità