wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 98 469 volte
Per fare in modo che gli alberi di prugna producano molti frutti e siano sani, hanno bisogno di essere potati una volta all'anno. Il periodo è molto importante, in quanto facendolo nel momento sbagliato potrebbe far ammalare la pianta. Inizia a leggere il passaggio 1 per imparare a potare il tuo albero di prugne e farlo crescere bello e forte.
Passaggi
Potare Alberi di Prugne Giovani
-
1Pota l'albero quando è inattivo. Sarebbe il periodo durante la fine dell'inverno, quando non ha foglie e non sta crescendo. In questo modo, come arriva la primavera, crescerà più vigorosamente e ci saranno meno possibilità che si ammali o danneggi.
- Cerca di potare l'albero proprio alla fine dell'inverno, prima che inizi a crescere; le temperature rigide invernali potrebbero danneggiarlo.[1]
- La potatura estiva invece può essere utile se si desidera far rallentare la crescita di un albero che sta diventando troppo grande.
-
2Dopo che lo pianti, taglia l'albero quando è ancora giovane. Si consiglia di farlo durante la sua prima stagione di inattività per favorire una buona crescita e forma. Taglia l'albero quando supera circa i 75 cm di altezza. Taglia appena sopra il germoglio. Inizierà a ricrescere subito.[2] Make the cut just above a bud.
- Per dei tagli netti e precisi, si consiglia di utilizzare un troncarami.
- Delle lame seghettate o degli scalpelli rendono l'albero più propenso a possibili malattie e parassiti.
- Dopo questa prima potatura, si consiglia di spennellare l'albero con della vernice bianca di lattice per proteggerlo dal sole e dai parassiti.
-
3Crea un ponteggio a spirale. Scegli quattro rami e posizionali omogeneamente intorno all'albero. Questa “struttura” farà in modo che l'albero rimanga stabile e in equilibrio. Taglia ognuno dei quattro rami facendo in modo che abbiano 1 o 2 germogli ciascuno e fai il taglio proprio sopra i germogli.
- Taglia il resto dei germogli laterali e i rami rivolti verso il tronco.
-
4Durante i primi due anni di vita degli alberi, potali solo quando non sono attivi, lasciando il ponteggio ad un'altezza di circa 25 cm. Durante il terzo anno, crea più ponteggi a spirale. In questa fase, l'albero avrà prodotto degli altri germogli laterali robusti. Crea vari ponteggi a spirale da posizionare intorno all'albero. Tagliali facendo in modo che rimanga solo un germoglio nella parte superiore e due sulla parte inferiore. L'albero di prugna dovrebbe avere la forma simile a quella di un classico albero di natale, che consente ai raggi del sole di filtrare, incoraggiandone la crescita. [3]
-
5Continua a potare il tronco. Taglia il tronco 30 o 60 cm all'anno per favorire la crescita di cespugli verso la parte bassa dell'albero.
-
6I primi 3-5 anni di vita dell'albero, continua a creare dei nuovi ponteggi e a tagliare il tronco durante il periodo di inattività. Quando sei soddisfatto in merito all'altezza che raggiunge, puoi utilizzare degli altri metodi di potatura adatti per alberi più adulti.Pubblicità
Mantenere gli Alberi di Prugna Adulti
-
1Pota i rami morti e rovinati. I rami morti o malati, dovrebbero essere eliminate ogni anno. In questo modo l'albero non utilizzerà energie inutile su di loro. Usa una sega per alberi o un troncarami assicurandoti di fare dei tagli netti e precisi. Ridurrai così le possibilità che si possa ammalare.
- I rami malati o morti, possono essere eliminati durante tutto l'anno e non influiranno sulla crescita dell'albero.
-
2Pota i rami che non producono o che non sarebbero in grado di sorreggere la frutta. Se noti un ramo o due che non producono frutti, potali. Fai un taglio netto sul tronco dell'albero e non sopra il germoglio. Infatti, se il germoglio cresce sopra quello vecchio, continuerebbe a non produrre.
-
3Taglia i nuovi germogli che nascono dalle radici intorno alla base dell'albero. In questo modo l'energia dell'albero si dirige direttamente verso il tronco principale dell'albero. Taglia questo tipo di germogli intorno all'albero che arrivano fino al terreno con un troncarami. [4]
-
4Taglia i rami che si sovrappongono ad altri. Ogni stagione, molto probabilmente sull'albero cresceranno nuovi rami che si sovrapporranno a quelli già esistenti. È fondamentale potare l'albero con attenzione per evitare che ci siano dei rami che si intrecciano tra di loro. Infatti, non consentono alla luce del sole di passare adeguatamente e inibiscono la circolazione dell'aria, rendendo l'albero più esposto a parassiti e malattie.
-
5Per rallentare la crescita dell'albero, potalo durante l'estate. Se l'albero cresce più di quanto avevi previsto e in giardino non hai abbastanza spazio, puoi eseguire una potatura estiva che renderà la crescita più lenta. Al contrario della potatura invernale, quella estiva riduce le energie dell'albero, limitandone la crescita.
- Se poti l'albero durante l'estate fai attenzione a non tagliarlo troppo. Sarà infatti meno resistente alle temperature rigide invernali.
- Inoltre, considera anche che la potatura estiva farà crescere più foglie che frutta.
Pubblicità
Consigli
- Se poti l'albero e c'è umidità, l'albero rischierà di prendersi la malattia delle bolle fogliari.
- Se l'albero è supportato da ponteggi, avrai bisogno di potarlo per favorire che prenda una specifica forma. Taglia sempre i rami laterali, lasciando 6 foglie.
- Usa della vernice specifica per prevenire malattie.
- Il periodo migliore per potare è l'inizio della primavera o dell'estate in giornate asciutte. Non potare mai durante l'inverno.
Avvertenze
- Evita potature durante l'estate o potrebbero crescere troppe foglie e l'albero produrrebbe pochissimi frutti.
- Butta via tutti i rami che tagli per evitare che si spargano eventuali batteri o malattie.
Cose che ti Serviranno
- Accessori e Strumenti per Potare
- Guanti da Giardino
- Sacchi per la spazzatura resistenti per buttare via rami e foglie