I capelli afro sono sempre belli: al naturale, lisci o intrecciati. Il segreto per avere una chioma bella e sana è idratarla e trattarla con delicatezza. Senza queste accortezze, i capelli possono diventare secchi e fragili. Prendersi cura dei capelli afro richiede qualche attenzione in più, ma quando li avrai morbidi, setosi e sani, vedrai che ne sarà valsa la pena.

Parte 1
Parte 1 di 3:

Lavare i Capelli Afro

  1. 1
    Fai lo shampoo una volta alla settimana o ogni 15 giorni. Più spesso lavi i capelli, più li sgrasserai, rendendoli secchi e fragili [1] . Dovresti fare lo shampoo ogni 7-10 giorni, ma puoi anche decidere di farlo ogni 15 giorni [2] . Preverrai così secchezza e accumuli di prodotto.
    • Se non riesci a trovare uno shampoo pensato per capelli afro, prova a usarne uno idratante per capelli secchi, quindi applica un balsamo nutriente [3] .
    • Se devi fare lo shampoo più spesso, diluisci il prodotto con l'acqua: dovresti usare parti uguali di shampoo e acqua.
  2. 2
    Ogni 3-5 giorni, prova a lavare i capelli usando solo il balsamo, un metodo chiamato cowash. Aiuta a idratare i capelli e a renderli più gestibili. Puoi idratarli ulteriormente anche con un olio naturale a tua scelta.
    • Una volta alla settimana o 2 volte al mese, fai anche una maschera profondamente nutriente per ottenere risultati migliori.
    • Applica più balsamo sulle lunghezze, mentre evita di metterlo sul cuoio capelluto, altrimenti ingrasserai i capelli.
  3. 3
    Utilizza un balsamo idratante contenente oli essenziali leggeri. Oli come quello di vinaccioli vengono assorbiti con più facilità dai capelli rispetto a prodotti come la lanolina, che non fanno che appesantirli. Gli oli leggeri li idratano e li lucidano, senza appesantirli [4] .
  4. 4
    Non usare prodotti contenenti siliconi e solfati. I siliconi sono efficaci per avere capelli belli e disciplinati, ma è possibile rimuoverli solo con i solfati, agenti lavanti aggressivi che seccano il capello. Se non li elimini correttamente, i siliconi si accumulano sui capelli, facendoli sembrare opachi, grassi e spenti.
    • Per fortuna, esistono molti metodi per avere capelli belli e setosi senza usare siliconi, fra cui maschere nutrienti e olio di cocco. È possibile eliminarli con facilità dai capelli, senza secchezza o fragilità.
  5. 5
    Preferisci i prodotti con ingredienti biologici a quelli con ingredienti naturali. Dalla coltivazione al raccolto, i primi vengono strettamente regolati, quindi ciò significa che ingredienti come avocado, cocco e karité sono stati coltivati senza l'uso di sostanze chimiche, antibiotici o pesticidi dannosi per umani e animali. Questi elementi tossici possono danneggiare i capelli.
    • Il termine "naturale" viene usato con molta leggerezza dalle aziende. Una bevanda gassata all'arancia può essere naturale in quanto contiene un aroma vagamente relazionato al frutto vero e proprio. Lo sciroppo di mais ad alto contenuto di fruttosio viene considerato "naturale" proprio al pari dei petrolati.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 3:

Pettinare i Capelli Afro

  1. 1
    Pettinali attentamente con un pettine a denti larghi. Parti sempre dalle punte: mai pettinarli dalle radici in giù. Evita di usare spazzole, in quanto possono farli increspare. Infine, non pettinarli tutti i giorni. Quando è necessario, districali con le dita. Esagerare con il pettine li spezzerà.
    • Prima di districarli, assicurati che i capelli siano leggermente umidi. Quando sono bagnati sono molto vulnerabili, quindi lasciali asciugare un po' dopo aver fatto lo shampoo.
  2. 2
    Cerca di usare un asciugacapelli con pettine in dotazione. Lasciali asciugare un po' all'aria, quindi asciugali delicatamente con il phon fissando l'accessorio a forma di pettine. Li tirerà decisamente di meno, quindi saranno meno predisposti a spezzarsi [5] .
    • Invece di farli asciugare all'aria, puoi anche sederti sotto un casco asciugacapelli.
  3. 3
    Quando puoi, evita di metterli in piega con strumenti elettrici. Se li usi, regolali a una temperatura moderata e applica un termoprotettore [6] . Spruzzalo sui capelli umidi, in questo modo sarà più efficace. Durante la procedura, tieni leggermente aperto il ferro arricciacapelli o la piastra. Eviterai così di tirarli e di farli spezzare. Cerca di limitare la messa in piega a massimo 2 volte al mese.
    • Cerca di usare la temperatura più bassa possibile ed evita di esagerare. Gli spray termoprotettori sono efficaci fino a un certo punto.
    • Preferisci le piastre di ceramica a quelle di metallo: sono più delicate sui capelli [7] .
    • Oltre agli spray, esistono molti altri tipi di termoprotettori, fra cui shampoo, balsami, creme e sieri.
  4. 4
    Evita di portare a lungo pettinature che stressano i capelli. Le code di cavallo e le trecce strette sono belle e sofisticate, ma sfibrano parecchio capelli e cuoio capelluto, e nel tempo possono causare pieghe e rotture. Possono anche stressare i follicoli, provocando un assottigliamento all'attaccatura [8] .
    • Le trecce, le treccine afro e le extension non dovrebbero farti male. Se dovesse succedere, significa che sono troppo strette e stanno danneggiando i capelli [9] .
    • Quando raccogli i capelli, non usare elastici di gomma, che possono farli spezzare. Invece, preferisci un elastico rivestito di stoffa e senza parti di metallo.
  5. 5
    Preferisci le extension cucite a quelle incollate. Sono decisamente preferibili per proteggere i capelli naturali da strumenti per la messa in piega elettrici e agenti atmosferici. Le extension incollate possono strappare i capelli naturali al momento della rimozione, danneggiandoli [10] .
    • Se porti le extension, vai dal parrucchiere ogni 2-3 settimane per assicurarti che aderiscano bene. Qualora dovessero staccarsi, possono tirare i capelli e danneggiarli.
    • Cambia le extension ogni 2-3 mesi.
    • Lascia riposare i capelli per qualche settimana dopo aver applicato le extension per 2 volte consecutive.
  6. 6
    Fai attenzione quando ti sottoponi alla stiratura chimica e ripetila solo ogni 2-3 mesi. Cerca di rivolgerti a un parrucchiere. Se la fai in casa, leggi attentamente le istruzioni per prevenire danni. Dovresti applicare il relaxer esclusivamente sulla ricrescita, mai sui capelli che sono già stati lisciati [11] . Se metti il prodotto sulle ciocche che sono state sottoposte a questo trattamento in passato, le stresserai e le danneggerai. Inoltre, mai lasciarlo agire troppo a lungo, altrimenti causerà gravi danni e possibile perdita dei capelli.
    • Quando sottoponi i capelli alla stiratura permanente, applica un olio naturale, come quello di oliva, sulle parti che sono già state lisciate. In questo modo, non le tratterai più del dovuto.
    • Alcuni parrucchieri raccomandano di fare ritocchi ogni 6 settimane. In realtà ciò è inutile e può essere piuttosto dannoso per i capelli. Dovresti ritoccarli ogni 2-3 mesi.
    • Leggi la lista degli ingredienti: se vedi molti nomi lunghi di sostanze chimiche, cerca di evitare il prodotto.
  7. 7
    Di tanto in tanto, lascia i capelli al naturale per qualche settimana, specialmente se tendi a stressarli con extension, treccine afro e trecce. Saranno anche alla moda, ma queste pettinature sfibrano molto i capelli. Lasciali al naturale per un paio di settimane fra un trattamento e l'altro, in modo che possano riposare.
    • Se proprio vuoi portarli in un modo diverso dal solito, prova ad avvolgerli con un foulard, oppure mettiti un cerchietto o un fermaglio carino.
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 3:

Avere Capelli Afro Sani

  1. 1
    Prova a dormire su una federa di raso o seta per prevenire effetto crespo, rottura e secchezza. In questo modo i capelli si manterranno sani e non si spezzeranno. Le federe di cotone tendono a farli impigliare nelle fibre e a strapparli, senza contare che li disidratano, rendendoli più crespi e fragili [12] .
    • Le federe di raso o seta sono ottime anche per la pelle, in quanto non disidratano come fanno invece quelle di cotone [13] .
    • Se non puoi comprare una federa di raso o seta, prima di andare a dormire prova a raccogliere i capelli con un foulard realizzato in uno di questi tessuti.
  2. 2
    Idrata le punte. Puoi usare una crema idratante o un olio naturale, come quello di cocco, ricino o oliva. In questo modo i capelli non si seccheranno, impiglieranno e spezzeranno. Preverrà inoltre le doppie punte.
  3. 3
    Applica dell'olio sui capelli. Se li tieni naturali fallo una volta al giorno, mentre se sono chimicamente stirati, 2 volte alla settimana. Cerca prodotti contenenti oli naturali, come mandorle dolci, argan, cocco e jojoba. Puoi anche usare direttamente gli oli. Evita prodotti con petrolati, lanolina e oli minerali: non faranno che seccare i capelli e impediranno alle sostanze idratanti di penetrare nel fusto.
    • Ne basta una piccola quantità per ottenere un buon risultato. Se necessario, aggiungine di più.
    • Lavati i capelli, applica un balsamo idratante senza risciacquo, quindi mettiti l'olio che hai scelto. Li nutrirà a fondo e ti assicurerà di mantenerli sani.
  4. 4
    Prova un trattamento a base di proteine, che renderà i capelli meno predisposti a rompersi e a ingrassarsi. Li renderà anche più lucidi. Fai attenzione a non esagerare, altrimenti inizieranno a spezzarsi. Puoi usare un trattamento già pronto o provare a fare una maschera in casa.
  5. 5
    Prova a fare un trattamento all'olio caldo 2 volte al mese per idratare e dare elasticità ai capelli [14] . Fai riscaldare mezza tazza o una tazza (120-250 ml) di olio a bagnomaria, ma puoi anche versarlo in un barattolo e metterlo nell'acqua bollente. Dividi i capelli in ciocche, quindi utilizza un flacone spray per applicare l'olio. Massaggialo sulle lunghezze e sul cuoio capelluto, quindi copri la testa con una cuffia da doccia per 30 minuti. A questo punto, fai lo shampoo come al solito [15] .
    • Non riscaldare l'olio nel forno a microonde, altrimenti perderà i suoi nutrienti.
    • Puoi anche avvolgere i capelli in un asciugamano umido e caldo, anziché una cuffia da doccia.
    • Puoi usare uno dei seguenti oli: argan, avocado, ricino, cocco, jojoba, oliva, sesamo e mandorle dolci.
  6. 6
    Taglia le doppie punte il prima possibile. Anche i capelli sani sono predisposti alle doppie punte, quindi assicurati di controllarli regolarmente. Più li trascuri, più il danno si estenderà sul fusto. Non usare sieri per riparare le doppie punte: hanno solo un effetto temporaneo, quindi non sono permanenti e non risolveranno il problema.
    Pubblicità

Consigli

  • Le extension e la stiratura chimica sono facoltative. Ad alcune ragazze piacciono i capelli lisci, altre li preferiscono al naturale.
  • I capelli afro raramente sono grossi. Infatti, sono solitamente più sottili rispetto a quelli di altri gruppi etnici. Osservali alla luce. Sono fini? Riesci a vedere attraverso il capello? Se la risposta è sì, allora hai i capelli sottili.
  • Se i tuoi capelli non sembrano intenzionati a crescere, è possibile che si spezzino perché sono troppo secchi e fragili. Prova a idratarli più spesso.
  • Se hai accumuli di prodotto, potresti usare un trattamento a base di argilla al posto di un detergente che secca i capelli. Per prepararlo, mescola 4 cucchiai di argilla bentonite, 3 cucchiai di aceto di mele, 4 cucchiai di 2 o 3 dei tuoi oli preferiti e 2 cucchiai di gel di aloe vera in una ciotola, quindi versa la soluzione in un flacone e aggiungi dell'acqua fino a riempirlo completamente. Agitalo bene. Applica il composto dopo aver lavato i capelli e prima del balsamo, lasciandolo agire per qualche minuto.
  • Quando fai lo shampoo, nutri a fondo i capelli, in modo da idratare radici e punte.
  • Fai un buon trattamento almeno ogni 2 settimane. Una volta al mese applica un uovo, quindi eliminalo con il balsamo, senza shampoo.
  • Prova a portare pettinature che richiedano poche cure, come twist-out e trecce: in questo modo non avrai la tentazione di giocare con i capelli o provare a districarli. Evita gli strumenti elettrici, che possono danneggiarli.
Pubblicità

Avvertenze

  • Gli shampoo e i balsami economici non sempre sono molto efficaci, inoltre spesso contengono ingredienti che lasciano i capelli secchi e fragili. Meglio usare quelli di buona qualità e privi di solfati.
  • Ricorda che il segreto è sempre la moderazione. Evita di fare trattamenti a base di olio più di 2 volte al mese, altrimenti i capelli si ingrasseranno.
  • Diffida dei prodotti che vengono pubblicizzati come specifici per capelli afro o naturali. Spesso si tratta di puro marketing e non fanno quello che promettono. Compra burro di karité al 100%, olio di cocco, di ricino o di oliva al supermercato. Questi ingredienti sono particolarmente indicati. Se puoi mangiarli, allora faranno bene anche ai tuoi capelli.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Shampoo e balsamo idratanti
  • Trattamento profondamente nutriente
  • Trattamenti alle proteine
  • Oli come quello di jojoba, cocco, ricino, carota e oliva
  • Foulard di raso o seta per dormire

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 32 033 volte
Categorie: Cura dei Capelli
Pubblicità