Questo articolo è stato co-redatto da Doug Ludemann. Doug Ludemann è titolare e gestore di Fish Geeks Srl, una società che offre servizi professionali per acquari con sede a Minneapolis. Lavora nel settore degli acquari e della cura dei pesci da oltre 20 anni e ha conseguito la Laurea di Primo Livello in Ecologia, Evoluzione e Comportamenti all'Università del Minnesota. Doug ha precedentemente lavorato come acquariofilo professionale al Minnesota Zoo e all'Acquario Shedd di Chicago.
Ci sono 8 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 9 340 volte
Il Fantail è la varietà di pesce rosso più facile da allevare per i principianti. Se sei interessato a prenderne uno per la prima volta, sappi che non richiede molte cure. Forniscigli un acquario grande con un sistema di filtrazione adeguato e occupati successivamente di offrirgli cibo di alta qualità. Assicurati inoltre di seguire una manutenzione costante della vasca e di gestire i conflitti che sorgono tra i diversi esemplari. Con un po' di impegno, puoi garantire al tuo piccolo amico una vita sana e felice.
Passaggi
Creare il Giusto Ambiente
-
1Procurati un acquario della grandezza adeguata. È molto importante che sia abbastanza grande per il pesce; dovresti scegliere una vasca invece di una boccia, perché quest'ultima si sporca troppo velocemente, causando potenziali malattie e persino la morte dell'animale. Compra un acquario delle dimensioni adatte presso un negozio per animali; tieni presente che sebbene sia piuttosto facile prendersi cura di questo pesce, è necessario investire del denaro per offrirgli delle condizioni di vita adeguate.[1]
- Acquistane uno dalla capienza minima di 40 o 80 litri; in genere più è grande e meglio è, ma devi anche fare i conti con lo spazio e il denaro a disposizione. Ovviamente, il pesce è più felice e vive più a lungo in un ambiente spazioso; scegli l'acquario più capiente che puoi permetterti e che può stare comodamente in casa tua.
-
2Mantieni la temperatura tra i 20 e i 25 °C. Il pesce rosso Fantail è piuttosto resistente, quindi questo intervallo di temperatura dell'acqua è adeguato per le sue esigenze; tuttavia, fai in modo che rimanga entro questi limiti, che sono i migliori per la salute dell'animale.[2]
- Puoi usare un termometro per controllare la temperatura dell'acqua. Solitamente quella ambientale rientra in tale intervallo, ma può essere anche più alta o più bassa in base all'area geografica in cui vivi.
- In linea generale, l'acqua può essere anche un po' più calda o più fredda di quella ottimale e la maggior parte dei pesci rossi riesce comunque a sopravvivere; devi solo assicurarti che la temperatura non scenda sotto i 15 °C o che non superi i 37 °C.
- Tuttavia, se vivi in una regione in cui le temperature si abbassano molto durante la notte, potrebbe essere opportuno installare un riscaldatore. Se la temperatura scende sotto i 15 °C o addirittura va al di sotto dei 10 °C, acquista un dispositivo riscaldante presso il negozio per animali e montalo sull'acquario, impostandolo a una temperatura di 20-25 °C.[3]
-
3Applica un filtro. In sistema di filtraggio è un elemento importante per ogni acquario e quello per il Fantail non fa eccezione. Acquista un modello specifico per vasche di pesci rossi presso un negozio per animali; evita quelli che provocano molta corrente, perché sono nocivi per il tuo piccolo amico. I pesci rossi non stanno bene in ambienti in cui l'acqua si muove con molta forza.[4]
-
4Pulisci l'acquario ogni settimana. Sostituisci il 10-15% dell'acqua una volta a settimana. Durante questa procedura non c'è bisogno di togliere il pesce; quando decidi di pulire la vasca, estrai semplicemente l'acqua con una tazza e rimpiazzala con quella di rubinetto declorata.[5]
- Oltre a cambiare l'acqua, fai qualche pulizia di base. Raschia le alghe che sono cresciute sul fondo dell'acquario usando una spatola apposita, che puoi comprare nel negozio per animali.
- Quando sostituisci l'acqua, verifica che quella nuova abbia una temperatura simile a quella contenuta nella vasca. Il modo più semplice di procedere è mettere l'acqua declorata in un secchio e travasarla gradualmente nell'acquario con un sifone, che puoi comprare online e nei negozi per animali.
- Per declorare l'acqua devi comprare una sostanza chimica speciale che trovi negli stessi tipi di negozi oppure online. Segui le istruzioni riportate sulla confezione, ma in genere basta versare una goccia o due di prodotto in quattro litri di acqua; la maggior parte di questi addolcenti agisce in un minuto o due.
Pubblicità
Nutrire il Pesce
-
1Scegli del mangime di alta qualità. Puoi trovarlo nei negozi per animali. Il cibo in fiocchi o in granuli rappresenta in genere il nutrimento di base per questi pesci e dovrebbe contenere tutte le sostanze nutritive di cui hanno bisogno per restare in salute.[6]
- Le formulazioni in granuli potrebbero essere più adatte rispetto a quelle in fiocchi; questi ultimi hanno la tendenza a sbriciolarsi in acqua e diventano difficili da mangiare. I granuli sono forse più costosi, ma sono migliori per la salute generale del tuo piccolo Fantail.
- Leggi le etichette quando scegli il mangime, verifica che contenga proteine e grassi; in linea generale, maggiore è il contenuto di questi nutrienti e meglio è.
-
2Integra la sua alimentazione con delle verdure ricche di fibre. I pesci rossi sono onnivori, mangiano cioè sia carne sia verdure. Oltre a fornire al tuo esemplare del mangime di ottima qualità, dovresti anche dargli alcuni ortaggi, in modo da mantenerlo in ottima salute.[7]
- Procurati alcune piante morbide per acquari e mettile nella vasca, in modo che il pesce possa sgranocchiarle di tanto in tanto.
- L'elodea rappresenta un ottimo spuntino. Sebbene il Fantail mangi i granuli e i fiocchi molto rapidamente, impiega però più tempo per consumare i vegetali; si tratta di un comportamento del tutto normale, non preoccuparti quindi se la pianta non viene "divorata" completamente entro una settimana circa.
-
3Evita di alimentarlo troppo. Dato che mangia rapidamente, le persone tendono a offrire molto cibo al pesce rosso, che in genere non impiega più di due minuti a consumare una razione di fiocchi o granuli. Se il tuo esemplare impiega più tempo a concludere il pasto, gli stai dando troppo cibo.[8]
- Leggi l'etichetta del mangime per capire qual è la razione giornaliera necessaria e modificala in base all'appetito del tuo esemplare.
- Se ci sono degli avanzi dopo due minuti, riduci la quantità di alimenti che metti in acqua. I pesci rossi hanno la tendenza a chiedere altro cibo dopo aver ricevuto il pasto, ma in genere sono soddisfatti con piccole dosi.
- Tenere delle piante vive nell'acquario li aiuta a gestire la fame tra un pasto e l'altro.
-
4Stabilisci un programma. Nutrilo più o meno sempre alla stessa ora ogni giorno, così ti ricordi di farlo. Offrigli solo piccole dosi di granuli o fiocchi; se hai la sensazione che voglia altro cibo anche dopo aver consumato la sua razione, valuta di mettere delle piante vive nell'acquario. Non dargli troppo mangime.[9]Pubblicità
Evitare gli Errori Comuni
-
1Non affollare l'acquario. Ricorda che ogni esemplare ha bisogno di 40-80 litri di acqua. Se vuoi aggiungere un nuovo pesce nella vasca, devi di conseguenza aumentarne la capienza; se gli animali si sentono sotto pressione per la presenza di troppi simili, possono diventare aggressivi e combattere tra loro.[10]
-
2Valuta di usare un pannello per separare i pesci, nel caso diventino territoriali. Alcuni Fantail hanno semplicemente un istinto territoriale più sviluppato di altri, pur trovandosi in un acquario di dimensioni adeguate; se hai la sensazione che un esemplare aggredisca costantemente un altro, acquista un separatore per gestire il conflitto.[11]
- Puoi comprare un pannello specifico per acquari presso un negozio per animali e installarlo nella vasca per evitare il contatto tra i pesci.
- Puoi anche comprare un nuovo acquario per risolvere il problema.
-
3Presta attenzione ai residui di cibo avanzato che si depositano sul fondo. Questi resti possono diventare un problema; non solo sono il segnale che stai nutrendo troppo gli animali, ma potrebbero anche contaminare l'ambiente. Se ne noti la presenza durante il consueto cambio d'acqua, toglili e riduci le razioni di cibo in futuro.[12]
-
4Mantieni stabile la temperatura dell'acqua. I Fantail possono sopravvivere a diverse temperature, ma gli sbalzi repentini (sia verso l'alto sia verso il basso) possono provocare loro degli shock; prendi delle precauzioni per essere sicuro che la temperatura resti relativamente stabile.[13]
- Non mettere l'acquario vicino a una finestra, l'aria esterna può far salire o scendere improvvisamente la temperatura dell'acqua.
- Metti la vasca in una zona della casa in cui la temperatura è costante. Fai attenzione alle stanze soggette agli spifferi o gli angoli che si surriscaldano molto in certi momenti del giorno.
-
5Monitora i segnali di malattia. Dovresti mettere in quarantena ogni pesce che sembra in cattiva salute; così facendo, non solo previeni la diffusione della malattia, ma puoi controllare attentamente l'esemplare malato e curarlo con farmaci e sostanze chimiche senza arrecare danno gli altri Fantail, alle piante e agli invertebrati che popolano l'acquario. I segnali di patologie sono:[14]
- Gonfiore;
- Apatia;
- Macchie bianche sul corpo;
- Ritmo respiratorio elevato;
- Occhi sporgenti;
- Tendenza a nascondersi in un angolo.
Pubblicità
Consigli
- Gli esemplari appartenenti alla varietà "Cometa" cacciano spesso i piccoli Fantail; si sconsiglia di tenere questi animali nello stesso acquario.
Avvertenze
- Lavati le mani prima e dopo aver pulito la vasca e non lasciare che alcuna traccia di sapone o di altre sostanze chimiche contamini l'acqua! Non lavare mai l'acquario o le decorazioni con alcun tipo di detergente.
- Verifica sempre che le decorazioni o le piante artificiali che metti nell'acquario non abbiano bordi frastagliati o taglienti.
Riferimenti
- ↑ http://www.puregoldfish.com/fantail/
- ↑ http://www.puregoldfish.com/fantail/
- ↑ https://pethelpful.com/fish-aquariums/Do-Betta-Fish-Need-a-Heater-and-Filter-in-their-Tank
- ↑ http://www.firsttankguide.net/goldfish.php
- ↑ http://www.firsttankguide.net/waterchange.php
- ↑ http://www.puregoldfish.com/feeding/
- ↑ http://www.puregoldfish.com/feeding/
- ↑ http://www.firsttankguide.net/goldfish.php
- ↑ http://www.puregoldfish.com/feeding/
- ↑ http://animals.mom.me/one-fantail-goldfish-chase-other-7751.html
- ↑ http://animals.mom.me/one-fantail-goldfish-chase-other-7751.html
- ↑ http://www.firsttankguide.net/goldfish.php
- ↑ http://www.tetra-fish.com/aquarium-information/ideal-aquarium-temperature-water-quality-maintenance.aspx
- ↑ http://goldfishcareguide.com/2008/03/05/symptoms-of-a-sick-goldfish/