Questo articolo è stato co-redatto da Sasha Blue. Sasha Blue è una Body Piercer Professionale con qualifica nella Contea di San Francisco, in California. Avendo iniziato il suo apprendistato nel 1997, Sasha vanta oltre 20 anni di esperienza nel settore del body piercing professionale. Da allora non ha mai smesso di dedicarsi a questa pratica e attualmente lavora presso lo studio Mission Ink Tattoo & Piercing.
Questo articolo è stato visualizzato 78 720 volte
Se vuoi farti un piercing alla lingua, è molto importante imparare a curarlo come si deve, altrimenti potrebbe infettarsi facilmente. Segui queste semplici linee guida per tenerlo pulito e farlo guarire in men che non si dica!
Passaggi
Fare il Piercing
-
1Ottieni il permesso. Se sei minorenne, devi prima ottenere l'autorizzazione dei tuoi genitori; così non perderai tempo a curare un piercing che dovresti comunque togliere.
-
2Fai qualche ricerca. Cerca un buon piercer o uno studio degno di nota. Trova queste informazioni su Internet e assicurati che abbia imparato bene il mestiere.
-
3Dai un'occhiata al negozio. È molto importante che sia pulito e sterile; se ti sembra sporco, non farti bucare lì.
-
4Assicurati che usino strumenti sterili. È molto importante, in modo da evitare infezioni e malattie.
-
5Aspettati un po' di dolore; è normale che fare il piercing faccia male. La parte peggiore è quella successiva, quando inizierà a gonfiarsi la zona.
-
6Non impressionarti. Il piercer metterà una pinza sulla tua lingua, per tenerla ferma. In questo modo sarà più semplice per lui bucarti senza fare errori.Pubblicità
Sopravvivere al Primo Periodo di Guarigione
-
1Devi sapere che cosa aspettarti. I primi giorni dopo aver fatto il piercing, noterai diversi sintomi. Aspettati di vedere gonfiore, un po' di sangue, lividi e infiammazione, specialmente nel periodo iniziale.
-
2Usa i cubetti di ghiaccio per ridurre il dolore. Bevi molta acqua fredda e tieni dei cubetti di ghiaccio in bocca per eliminare il gonfiore. Assicurati che siano piccoli o ti congelerai la bocca.
- Non succhiarli; lascia che si sciolgano in bocca.
-
3Evita oggetti e attività potenzialmente dannosi. Evita il tabacco, l'alcol, grandi quantità di caffeina, il sesso orale (incluso il bacio alla francese), i chewing gum ed evita di stuzzicare il gioiello durante il processo di guarigione.
-
4Nel frattempo, evita i cibi speziati, caldi, salati o acidi. Questi possono causare sensazioni di irritazione e bruciore sul piercing o vicino.
-
5Aspettati un po' di secrezione. Anche se segui questi passaggi e fai esattamente quello che dicono le istruzioni che ti ha dato il piercer, potresti veder uscire una secrezione biancastra dal buco. È assolutamente normale e non si tratta di un'infezione; assicurati solo che non sia pus.Pubblicità
Tenerlo Pulito
-
1Sciacqua la bocca. Dopo aver fatto il piercing, usa un collutorio senz'alcol e fluoro, 4 o 5 volte al giorno, per un massimo di 60 secondi, soprattutto dopo i pasti e prima di andare a dormire.
-
2Pulisci il piercing. Per pulire la parte esterna del piercing, tampona del sale marino sul piercing due o tre volte al giorno e lavalo con un sapone disinfettante due volte al giorno.
-
3Lavati le mani. Lavale sempre con del sapone antibatterico, prima di toccare o pulire il piercing. Evita di toccare il piercing, se non per disinfettarlo.
-
4Fai asciugare il piercing dopo averlo pulito con un fazzoletto di carta o una salvietta e non con un asciugamano, poiché potrebbe ospitare germi e batteri.Pubblicità
Indossare il Gioiello Giusto
-
1Controlla regolarmente le palline. Qualche volta, possono svitarsi o allentarsi; è importante controllare ogni tanto, per evitare che accada. Usa una mano per tenere ferma quella inferiore e usa l'altra per stringere quella superiore.
- Nota: per stringere le palline, ricorda che verso destra stringi, verso sinistra sviti.
-
2Sostituisci il gioiello, una volta sparito il primo gonfiore. Sappi che il gioiello originale dovrebbe essere sostituito con uno più corto dopo che il gonfiore si è ridotto; recati dal piercer per fare la sostituzione, visto che di solito si fa durante il processo di guarigione.
-
3Scegli il gioiello che più ti piace. Una volta guarito, puoi scegliere tra diversi stili di piercing. Assicurati solo che siano realizzati in materiale anallergico.Pubblicità
Consigli
- Le bibite fredde possono dare sollievo e sono utili a ridurre il gonfiore durante il processo di guarigione.
- Portati dietro dell'acqua salata tutte le volte che hai delle giornate impegnative.
- Tieni la testa sollevata mentre dormi per ridurre il gonfiore durante le notte.
- Non togliere il gioiello durante l'intero periodo di guarigione.
- Mangia cibi morbidi per non irritare il piercing mentre mastichi o se non desideri che il piercing interferisca mentre mangi.
- Prendi Tylenol, Benadryl o Advil per ridurre il gonfiore e il dolore.
Avvertenze
- Ricorda sempre di tenere il piercing per almeno due settimane affinché non si chiuda. Se lo togli, potrebbe chiudersi in meno di 30 minuti.
- Se il gonfiore persiste 1 mese dopo avere fatto il piercing, allora recati da un medico; dovrebbe durare solo dai 2 ai 6 giorni.
- Non fare troppi gargarismi con l'acqua salata poiché non solo irriterà la lingua forata da poco, ma la farà anche bruciare.