Per scegliere il disegno da tatuare, dovresti riflettere sulla tua personalità, sui tuoi interessi e sul tuo aspetto. Prendi in considerazione il tuo stile di vita prima di decidere dimensioni, posizione e colori. Calcola quanti soldi vuoi spendere e cerca un tatuatore affidabile. Un tatuaggio può essere un ottimo modo per commemorare un momento importante della vita o esprimere il tuo carattere e i tuoi interessi.

Parte 1
Parte 1 di 5:

Trovare degli Spunti per il Disegno

  1. 1
    Fai una ricerca su Internet. Cerca immagini di differenti tatuaggi o disegni nelle gallerie reperibili in rete. In genere, sono raggruppate per categoria, quindi puoi accelerare la ricerca se hai già un'idea in mente. Salva quelle preferite in una cartella del tuo computer o su Pinterest.
  2. 2
    Sfoglia qualche raccoglitore presso un negozio di tatuaggi. La maggior parte dei tatuatori espone i loro lavori in sala di attesa. Entra in uno di questi negozi e sfoglia i raccoglitori per sapere che cosa può offrirti. Molti mettono a disposizione le raccolte delle immagini anche sui loro siti web.[1]
  3. 3
    Consulta un tatuatore. Se ne individui uno che ti ha colpito, chiedigli un appuntamento per parlare del tatuaggio che avresti scelto. Porta con te immagini, disegni o esempi di altri tatuaggi che ti sono piaciuti per fargli capire come deve orientarsi. Spiega quanto deve essere grande e in che punto lo desideri in modo che possa realizzare un disegno che corrisponda alle tue aspettative.[2]
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 5:

Decidere i Dettagli del Tatuaggio

  1. 1
    Indica la grandezza. L'estensione è un elemento molto importante nella selezione del tatuaggio perché ti permettere di limitare il numero dei disegni tra cui scegliere. Ad esempio, un ritratto ricco di dettagli non andrà bene in un'area molto piccola della pelle. D'altro canto, un disegno molto semplice, come una nota musicale, è un po' stucchevole se si estende su una porzione molto ampia del corpo.[3]
    • Consulta un tatuatore per avere consigli su dimensioni, disegno e posizione;
    • Se hai una soglia del dolore molto bassa, opta per un tatuaggio più piccolo che richiede meno tempo.
  2. 2
    Scegli la posizione. Prima di fare un tatuaggio, dovresti decidere quanto dovrà essere visibile e come potrebbe modificarsi col passare degli anni. Se non puoi mostrarlo al lavoro, non scegliere un punto evidente del corpo, come le mani, i polsi, le caviglie, le braccia o il collo. Chiedi al tatuatore qualche consiglio sulla posizione per evitare di tatuare un'area che rischia di deformare il disegno, come la parte inferiore dell'addome.[4]
  3. 3
    Decidi tra un tatuaggio a colori, bianco o nero e grigio. Dovresti scegliere subito i colori. Se vuoi qualcosa di più sobrio, un motivo bianco o con sfumature nere e grigie è la soluzione migliore. Se vuoi qualcosa di più audace, vivace e divertente, opta per un disegno colorato.[5]
    • Se hai dubbi, tieni presente che puoi sempre aggiungere il colore in un secondo momento;
  4. 4
    Stabilisci il budget. Prima di rivolgerti a un tatuatore, devi sapere quanto sei disposto a spendere per un tatuaggio. In Italia, il costo di un tatuaggio piccolo parte solitamente da 50 euro, mentre per uno medio-grande il prezzo richiesto parte da 150-200 euro. Alcuni lavori richiedono più appuntamenti. Quantifica chiaramente quanto sei intenzionato a spendere stimando il prezzo totale per il tatuaggio che desideri.[6]
    • Considera che la manodopera si aggira intorno al 20%.[7]
  5. 5
    Scegli un disegno che ti piace. Prima di decidere, assicurati che qualunque cosa andrai a tatuarti non ti stanchi per il resto della vita. Ad esempio, se ami la natura, un'alba, un uccello, un albero o una farfalla esprimeranno la tua passione. Evita di scegliere un motivo di tendenza che non ti regala alcuna emozione.[8]
    • Quando avrai alcune bozze, prenditi tutto il tempo che ti occorre per osservarle tutte. Quale disegno ti piace realmente? Quale corrisponde meglio alla tua personalità? Scegli quello.
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 5:

Commemorare un Evento Importante

  1. 1
    Fatti tatuare una data importante. Puoi commemorare un avvenimento importante tatuandoti la data in cui è avvenuto, a lettere, numeri arabi o numeri romani. Seleziona un'immagine dello stile che desideri o individua quale carattere potresti utilizzare. Puoi anche chiedere al tatuatore di arricchire le cifre con particolari decorazioni per dare un tocco artistico al lavoro.[9]
  2. 2
    Fatti tatuare un ritratto. È un bellissimo modo per rendere omaggio a una persona che ami, defunta o viva che sia, affinché apprezzi il tuo gesto. Cerca un tatuatore specializzato in ritratti e chiedigli una consulenza durante la quale discutere dell'immagine. Assicurati di scegliere una fotografia chiara e dettagliata su cui basare il disegno e consegnagliela in modo che possa studiarla attentamente.[10]
    • I ritratti tatuati sono anche un ottimo modo per rendere omaggio a un eroe o un personaggio celebre;
    • Possono anche ricordare un animale domestico molto amato dal padrone;
    • Possono essere incorniciati da un bordo particolare o in stile cameo vittoriano.
  3. 3
    Scegli il nome di una persona cara. I tatuaggi ti permettono di rendere omaggio a un genitore, un fratello, un figlio o la persona con cui sei sposato. Considera di farti tatuare il suo nome da solo o circondato da un motivo che rispecchia la sua personalità. Ad esempio, se il tuo partner è appassionato di giardinaggio, potresti aggiungere una rosa accanto al suo nome.[11]
    • Aspetta un po' di tempo prima di tatuare il nome della persona che ami. Sono i tatuaggi che vengono coperti più spesso nel corso della vita.
    Pubblicità
Parte 4
Parte 4 di 5:

Riflettere su Personalità e Interessi

  1. 1
    Scegli un'immagine che rifletta le tue origini. Scegli un tatuaggio ispirato all'arte o ai simboli che rappresentano la cultura a cui appartieni. Ad esempio, se sei hai origini irlandesi o scozzesi, puoi optare per un cerchio con il nodo celtico o la croce celtica. Se vuoi qualcosa che abbia un impatto più diretto, fatti tatuare la bandiera o il simbolo nazionale.[12]
  2. 2
    Scegli un tatuaggio ispirato al tuo film, programma televisivo o fumetto preferito. Esprimi il tuo gusto per la cultura pop traendo spunto dalla TV, dal cinema o dalla letteratura. Opta per qualcosa di cui sei un fan da diverso tempo e che pensi possa appassionarti anche in futuro. Mostra al tatuatore la foto di un logo, un personaggio o un fermo immagine particolare in modo che abbia un'idea più precisa e discutetene insieme.[13]
    • Ad esempio, se adori i fumetti, potresti chiedere un tatuaggio di Batman.
  3. 3
    Scegli un tatuaggio ispirato alla letteratura. Opta per un aforisma o un disegno basato su un'opera letteraria per rappresentare la passione per un libro o un autore preferito. In caso di una citazione, scegli anche il carattere o la calligrafia. Se hai già in mente un motivo, porta al tatuatore le immagini delle decorazioni che intendi inserire nella bozza e discuti con lui della tua idea.
    • Ad esempio, potresti tatuarti un corvo per rendere omaggio a Edgar Allen Poe.
    Pubblicità
Parte 5
Parte 5 di 5:

Scegliere un Tatuaggio Classico

  1. 1
    Fatti tatuare un motivo da vecchio marinaio. Negli Stati Uniti, i marinai furono tra le prime persone a tatuarsi, soprattutto per commemorare il loro servizio. Ancore, navi, rondini e stelle nautiche sono tutti disegni intramontabili, tutt'oggi molto popolari. Cerca un tatuatore specializzato in tatuaggi retrò e scegli il simbolo marinaresco che ti colpisce.[14]
  2. 2
    Scegli un tatuaggio floreale. I fiori formano dei bellissimi motivi ornamentali e possono anche avere un forte significato. Ad esempio, le margherite vengono spesso utilizzate per esprimere purezza e innocenza, mentre le rose rosse sono il simbolo dell'amore vero e della passione. Puoi semplicemente optare per un tatuaggio del tuo fiore preferito o una combinazione di fiori esteticamente piacevole.[15]
  3. 3
    Scegli un disegno astratto ed elegante. Chiedi al tatuatore di tratteggiare qualche schizzo interessante. Considera i motivi composti da forme semplici, con linee rette o punti perfettamente distanziati. Opta per un disegno geometrico astratto o la stilizzazione di un oggetto, un animale o una persona.[16]
    • Se vuoi realizzarlo da solo, usa un righello o un goniometro per ottenere linee o cerchi perfettamente regolari.
    • Le forme semplici si abbinano bene con i gioielli, quindi considera l'idea di tatuarne una sul polso o sotto le clavicole.
    Pubblicità

Consigli

  • Una volta che hai in mente un disegno, prenditi un po' di tempo per pensarci prima di fartelo tatuare. Appendi un'immagine sullo specchio o sul frigorifero per vedere se ti piace ancora nel giro di qualche giorno o un paio di settimane.
  • Se hai deciso di farti tatuare una parola o una frase in un'altra lingua, assicurati di avere la traduzione precisa prima di procedere.
  • Talvolta, è necessario ritoccare il tatuaggio per definirlo meglio. Parlane con il tatuatore per sapere quante sedute serviranno.
  • La rimozione laser del tatuaggio è costosa, dolorosa e lunga, quindi rifletti attentamente prima di prendere la tua decisione.
  • È possibile coprire un tatuaggio, ma il lavoro è complicato se il disegno è molto grande ed evidente.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 263 814 volte
Categorie: Tatuaggi & Piercing
Pubblicità