Questo articolo è stato co-redatto da Stephanie Anders. Stephanie Anders è la proprietaria e piercer principale di Royal Heritage Tattoo and Piercing, uno studio di tatuaggi e piercing che si trova a Los Angeles. Ha oltre 10 anni di esperienza nel settore e la sua lista di clienti comprende star come Jennifer Aniston, Jessica Alba, Cameron Diaz, Nicole Richie, Gwyneth Paltrow e Sharon Osbourne.
Questo articolo è stato visualizzato 104 732 volte
Un piercing alla lingua impiega circa 3-4 settimane a guarire. In quell'arco di tempo è importante fare attenzione a cosa e come si mangia: dovrai accontentarti di cibi morbidi e delicati e masticare lentamente. Anche se si prendono precauzioni, tuttavia, è comunque possibile sviluppare delle complicazioni; se noti segni di infezione, contatta immediatamente il tuo piercer.
Passaggi
Scegliere Alimenti Adatti
-
1Comincia con alimenti liquidi. La lingua potrebbe essere parecchio dolorante subito dopo aver fatto il piercing, quindi all'inizio è meglio limitarsi a una dieta esclusivamente liquida. Cerca di mangiare cose come brodo o mousse di frutta; anche frullati e yogurt sono un'ottima alternativa ai cibi solidi.[1]
-
2Introduci cibi morbidi e delicati. Una volta passato il dolore iniziale, puoi reintegrare nella dieta alcuni cibi più solidi, purché siano morbidi e non abbiano un sapore forte. Delle buone opzioni sono la gelatina, il gelato o persino gli omogeneizzati. Possono andare bene anche alimenti morbidi più caldi, come il purè di patate, sempre che non ti diano fastidio – alcune persone tollerano poco i cibi caldi durante il periodo di guarigione del piercing. Ricorda di stare alla larga da cibi piccanti o troppo conditi.[2]
-
3Assumi bevande fredde. Il caffè, o il tè caldo, può infiammare il piercing, quindi bevi solo cose fredde durante il processo di guarigione. Se non puoi fare a meno della caffeina, prova a sostituire il classico espresso con il caffè freddo finché persiste il dolore.[3]
-
4Non mangiare cibi piccanti o acidi. Alimenti del genere sono da evitare dopo aver fatto un piercing alla lingua, in quanto possono causare dolore se entrano a contatto con la ferita aperta. Elimina temporaneamente dalla dieta piatti speziati, agrumi e altri alimenti acidi.
- Se il dolore comincia a scemare, reintroduci questi cibi nella tua alimentazione molto lentamente.
-
5Evita cibi difficili da masticare. Qualunque cosa che non possa essere masticata facilmente e velocemente dovrebbe essere esclusa dalla dieta mentre si sta aspettando che un piercing alla lingua guarisca, dato che alcuni frammenti di cibo potrebbero rimanere incastrati nella ferita e danneggiare il piercing. Alimenti duri o gommosi, come la frutta a guscio o il caramello, andrebbero assolutamente evitati in questo periodo.[4]
-
6Riprendi le tue abitudini alimentari dopo 3-4 settimane. Una volta trascorso questo lasso di tempo il piercing dovrebbe essere completamente guarito, se ha ricevuto le giuste cure. Nel frattempo, il dolore dovrebbe essere diminuito. A quel punto potrai ricominciare a mangiare come al solito.Pubblicità
Prendere Precauzioni quando si Mangia
-
1Mangia solo quando puoi farlo con calma. Rischieresti di danneggiare il piercing se andassi troppo di fretta. Durante il periodo di guarigione, limitati a piccoli pasti quando hai il tempo di sederti e mangiare lentamente.[5]
-
2Stringi prima il gioiello. Lava le mani con acqua e sapone antibatterico, quindi stringi il piercing sulla lingua. Il gioiello potrebbe staccarsi durante la masticazione, perciò questo è un passaggio necessario per assicurarsi che rimanga al proprio posto.[6]
-
3Mastica lentamente. Mangiare troppo velocemente aumenta il rischio di complicazioni. Fai movimenti lenti e accorti quando mastichi un boccone; assicurati di sentire dove si trova il cibo all'interno della bocca e di tenerlo lontano dal piercing.[7]
-
4Utilizza posate usa e getta. Se prese direttamente dalla confezione sigillata, è molto meno probabile che ospitino batteri rispetto a quelle normali. Quando ti servono le posate per mangiare, opta per quelle in plastica o di un altro tipo monouso per ridurre il rischio di infezioni. Inoltre, usane di nuove a ogni pasto.[8]Pubblicità
Gestire Eventuali Complicazioni
-
1Rivolgiti a un medico se ingerisci parte del piercing. Può capitare di ingoiare accidentalmente una pallina o altre componenti del piercing mentre si mangia. Normalmente si tratta di parti molto piccole che transitano senza problemi, ma è sempre una buona idea consultare un dottore per sicurezza.
-
2Nota se ci sono segni di infezione. Anche se vengono prese le giuste precauzioni, è comunque possibile che il piercing si infetti. I sintomi più comuni sono i seguenti:[9]
- Secrezioni bianche, gialle o marroni;
- Gonfiore;
- Arrossamento;
- Dolore acuto.
-
3Parla con il tuo piercer se sviluppi un'infezione. Può assisterti consigliandoti delle pomate specifiche. Chiamalo non appena noti dei sintomi in modo che possa aiutarti a risolvere il problema. Nel caso l'infezione fosse grave, potrebbe raccomandarti di consultare un medico per ricevere una terapia adeguata.Pubblicità
Riferimenti
- ↑ http://www.newhealthadvisor.com/what-to-eat-after-a-tongue-piercing.html
- ↑ http://www.newhealthadvisor.com/what-to-eat-after-a-tongue-piercing.html
- ↑ http://www.newhealthadvisor.com/what-to-eat-after-a-tongue-piercing.html
- ↑ http://www.skin-artists.com/tongue-piercing-smoking.htm
- ↑ http://www.newhealthadvisor.com/what-to-eat-after-a-tongue-piercing.html
- ↑ http://www.skin-artists.com/tongue-piercing-smoking.htm
- ↑ http://www.newhealthadvisor.com/what-to-eat-after-a-tongue-piercing.html
- ↑ http://www.skin-artists.com/tongue-piercing-smoking.htm
- ↑ http://www.newhealthadvisor.com/what-to-eat-after-a-tongue-piercing.html