Hai un nuovo tatuaggio che adori? Ora devi prendertene cura per mantenere la pelle sana e il tatuaggio splendido. A causa del modo in cui viene realizzato, un tatuaggio fresco non è altro che una ferita aperta, pertanto devi fare attenzione per permettergli di guarire correttamente. Inizia rimuovendo il bendaggio che il tatuatore ha applicato, quindi pulisci il tatuaggio. Dovrai seguire le sue istruzioni pulendo il tatuaggio 3 volte al giorno per almeno 2 settimane.[1] Dopo la prima pulizia, puoi fare la doccia. Evita l'acqua calda e una pressione esagerata per ridurre al minimo l'irritazione.

Parte 1
Parte 1 di 3:

Occuparsi del Bendaggio

  1. 1
    Ascolta le indicazioni del tatuatore riguardo il togliere la benda. I tatuaggi guariscono a velocità diverse, in base alla sensibilità della pelle, alla dimensione e alla profondità del tatuaggio. Il tuo tatuatore ti saprà dire per quanto tempo dovresti tenere la benda applicata sul tatuaggio.[2]
    • Se non te lo dice, chiediglielo espressamente.
    • Quando finirà il tuo tatuaggio, lo laverà e lo tratterà con un antisettico, quindi applicherà una benda che aiuterà a tenere lontani i batteri.
  2. 2
    Aspetta 2-3 ore prima di toglierti la benda, se non ti viene detto altrimenti. Se dimentichi di chiederlo o non riesci a contattare il tatuatore, un buon periodo di attesa è 2-3 ore. Se il tatuaggio è molto grande puoi aspettare fino a 6 ore. Questo darà alla ferita il tempo di superare lo shock iniziale prima di fare la doccia.
    • Assicurati di rimuovere la benda entro il primo giorno, poiché i batteri possono riprodursi nell'ambiente umido sottostante.[3]
  3. 3
    Rimuovi la benda applicata dal tatuatore prima di fare la doccia. Prima di toccare la benda, lavati accuratamente le mani con acqua tiepida e sapone per almeno 20 secondi, dopodiché puoi staccare la benda che copre il tatuaggio.[4]
    • Non provare a fare la doccia con addosso la benda. Si impregnerà di acqua e la manterrà a contatto con il tatuaggio, con il rischio di introdurre batteri nella ferita.
  4. 4
    Togli la benda sotto la doccia, se si è attaccata al tatuaggio. A volte la benda si attacca al tatuaggio, rendendo doloroso il tentativo di toglierla. In questo caso, un getto indiretto di acqua calda sotto la doccia aiuterà a sciogliere l'adesivo. Poi potrai lavare il tatuaggio.
Parte 2
Parte 2 di 3:

Lavare il Tatuaggio

  1. 1
    Aspetta fino a 24 ore prima di fare la doccia. Parla con il tatuatore su quanto tempo è meglio aspettare. In genere, tuttavia, puoi fare la doccia entro le prime 24 ore.
    • Aspettare 2 giorni dà alla pelle più tempo per formare una barriera sul tatuaggio.[5]
  2. 2
    Usa acqua tiepida. L'acqua calda può far pizzicare il tatuaggio, quindi è meglio evitarla. Essa inoltre può anche rischiare di sbiadire il colore di un tatuaggio molto fresco, poiché apre i pori della pelle.[6]
    • Prova a far scorrere acqua fredda sul tatuaggio per 30 secondi alla fine della doccia, per stringere i pori.
  3. 3
    Imposta il getto della doccia in una modalità delicata o tieni il tatuaggio fuori dal getto. Non usare un getto forte sul tatuaggio poiché può irritarlo. Se la tua doccia non dispone di un getto regolabile, lascia che l'acqua scorra sul tatuaggio indirettamente.
    • Puoi anche usare una tazza pulita o una mano per versare un po’ d'acqua sul tatuaggio.
    Consiglio dell'Esperto
    Burak Moreno

    Burak Moreno

    Tatuatore
    Burak Moreno è un Tatuatore Professionista con oltre 10 anni di esperienza. Vive a New York e lavora come tatuatore nello studio Fleur Noire Tattoo Parlour di Brooklyn. Nato e cresciuto a Istanbul, in Turchia, ha lavorato come tatuatore in tutta Europa. Il suo lavoro si incentra su molti stili diversi, ma soprattutto su linee audaci e colori intensi. Puoi trovare i suoi lavori su Instagram (@burakmoreno).
    Burak Moreno
    Burak Moreno
    Tatuatore

    Non fare docce troppo lunghe. Quando hai un nuovo tatuaggio, non fare docce molto lunghe o molto calde e non fare il bagno mentre è in fase di cicatrizzazione.

  4. 4
    Usa le mani per applicare un sapone delicato e inodore sul tatuaggio. Va bene qualsiasi sapone delicato, incluse saponette e sapone liquido per le mani. Puoi usarne uno antibatterico, se preferisci. Metti il sapone tra le mani e applicalo sul tatuaggio.[7]
    • Strofinalo delicatamente con le dita. Evita di usare luffa e spugne fino a quando il tatuaggio non sarà guarito, poiché possono trasportare batteri.
    • Sul tatuaggio probabilmente ci sarà un po’ di sangue essiccato e altre impurità, che devi rimuovere. Tuttavia non dovresti strofinare o potresti irritarlo.
  5. 5
    Risciacqua delicatamente il tatuaggio. Dopo averlo insaponato, versaci sopra dell'acqua per risciacquarlo. Se necessario, usa le dita per eliminare delicatamente il sapone con l'acqua.[8]
    • Non stare troppo tempo sotto la doccia. Quando sei sotto la doccia, il tatuaggio entra in contatto con vapore, acqua e sapone. Può essere doloroso e irritante per la pelle, quindi evita di starci troppo a lungo. Inoltre, cerca di tenere il tatuaggio fuori dall'acqua corrente quando lavi il resto del corpo per almeno una settimana.[9]
  6. 6
    Asciugalo tamponandolo con un panno morbido e pulito. Non strofinare il tatuaggio con l'asciugamano o potresti irritarlo. È sufficiente tamponarlo delicatamente finché non è asciutto. Potresti notare un po' di sangue, il che non è un problema.[10]
    • Puoi usare la carta assorbente se non hai a portata di mano un asciugamano pulito o se il tuo solito asciugamano da bagno lascia pelucchi sulla pelle. Gli asciugamani sporchi possono introdurre batteri nella ferita.
Parte 3
Parte 3 di 3:

Mantenere Pulito il Tatuaggio

  1. 1
    Lava il tatuaggio 3 volte al giorno durante la prima settimana. Mentre il tatuaggio sta guarendo devi praticare una buona igiene per evitare che si infetti. Lavalo con un sapone delicato e inodore strofinandolo con le dita, quindi risciacqualo delicatamente.[11]
    • Tamponalo con un asciugamano pulito.
  2. 2
    Applica una crema idratante sul tatuaggio asciutto. Scegline una priva di profumo e preferibilmente ipoallergenica, in modo da non irritare la pelle. Massaggiala delicatamente con le mani pulite.[12]
    • Inizia con una crema. Puoi passare a una lozione dopo circa una settimana.
  3. 3
    Lascia che il tatuaggio respiri evitando di bendarlo. Non fasciare nuovamente il tatuaggio dopo aver applicato la crema idratante; la benda è necessaria solo il primo giorno, dopodiché è meglio lasciare il tatuaggio a contatto con l’aria.[13]
  4. 4
    Evita di fare il bagno mentre il tatuaggio sta guarendo. Sedersi in una vasca piena d'acqua può introdurre batteri nel tatuaggio, cosa molto meno probabile se fai la doccia.[14]
  5. 5
    Evita piscina e laghi. I grandi specchi d'acqua pullulano di batteri e dovresti evitare che entrino a contatto con il tatuaggio. Aspetta che sia completamente guarito prima di andare a farti una nuotata.[15]
    • La cicatrizzazione può richiedere dai 45 giorni ai 6 mesi, a seconda delle dimensioni e della profondità del tatuaggio.[16]
    • Dovresti anche evitare di andare in palestra, in modo che sulla pelle non si accumulino sudore e batteri.

Consigli

  • Se fare il bagno è l'unico modo che hai a disposizione per lavarti, fai in modo che sia il più breve possibile e lava il tatuaggio in seguito.
  • Non esagerare con la lozione sul tatuaggio. Mettine poca, così che la pelle del tatuaggio sia ancora in grado di respirare.

Avvertenze

  • Evita di immergere il tatuaggio nell'acqua finché non guarisce.

Cose che ti Serviranno

  • Sapone
  • Acqua
  • Asciugamano
  • Crema idratante


Informazioni su questo wikiHow

Burak Moreno
Co-redatto da:
Tatuatore
Questo articolo è stato co-redatto da Burak Moreno. Burak Moreno è un Tatuatore Professionista con oltre 10 anni di esperienza. Vive a New York e lavora come tatuatore nello studio Fleur Noire Tattoo Parlour di Brooklyn. Nato e cresciuto a Istanbul, in Turchia, ha lavorato come tatuatore in tutta Europa. Il suo lavoro si incentra su molti stili diversi, ma soprattutto su linee audaci e colori intensi. Puoi trovare i suoi lavori su Instagram (@burakmoreno). Questo articolo è stato visualizzato 128 905 volte
Categorie: Tatuaggi & Piercing