wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 23 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 20 458 volte
Le iguane sono rettili a sangue freddo. Non sono facili da curare e spesso muoiono in cattività. Non dovrebbero mai essere acquistate senza un'attenta considerazione. La loro cura è molto costosa ed è necessario assicurarsi che abbiano le adeguate condizioni di calore e di illuminazione, che vengano nutrite con gli alimenti corretti e che il rettilario offra loro abbastanza spazio per raggiungere le dimensioni massime che sono di 10-15 cm. Se stai pensando di acquistare un’iguana, ricorda quanto dovrai spendere per garantirle una cura adeguata. Non è un animale da compagnia da buttare via!
Passaggi
-
1Garantiscile molta luce solare. Le iguane hanno bisogno di molta luce naturale, in modo da potere assorbire i raggi UVB e UVA. I raggi UVA mantengono l’iguana buona e felice. I raggi UVB le permettono di digerire il cibo e assorbire la vitamina D, che a sua volta contribuisce a farle assorbire il calcio di cui ha bisogno nella prevenzione delle malattie metaboliche ossee. La migliore fonte di raggi UVA è il sole o le luci della stanza nella tua casa. I raggi UVB sono più difficili da trovare. I principali negozi di animali forniscono le lampadine fluorescenti che sono state progettate specificamente per emettere raggi UVB. È necessario che ti procuri una di queste lampadine per mantenere la tua iguana in salute. La lampadina dovrebbe essere sostituita ogni 6 mesi.
-
2È molto importante anche assicurarle calore sufficiente. Questo rettile è nativo dei climi caldi come il Centro e Sud America e non è abituato alle temperature più basse. Se vuoi avere un’iguana come animale da compagnia, devi procurarti una lampada riscaldante per mantenerla al caldo. La temperatura media necessaria nel giorno è compresa tra i 26,7 °C e i 32,2 °C. Quando hai la lampada riscaldante in funzione, assicurati di tenere sotto controllo la tua iguana per osservare come reagisce al calore. Se si mette costantemente sotto la lampada significa che deve avere più calore, se invece non va mai sotto la lampada riscaldante, devi assicurarle un ambiente più fresco . La temperatura notturna non deve scendere al di sotto dei 23 °C mentre quelle diurne dovrebbero essere nel range di 29,4 °C – 35 °C, e comunque non superare mai i 36 °C – 37 °C. Tieni controllate le temperature. Puoi raggiungere queste temperature usando le lampade riscaldanti collegate a un dimmer. Le iguane sono animali a sangue freddo e non possono regolare la loro temperatura come gli esseri umani. Pertanto, quando c’è troppo caldo o freddo si muovono verso la zona più adatta per loro. Non permettere che la tua iguana abbia accesso diretto alle lampade riscaldanti. Potrebbe bruciarsi. Un terrario di rocce riscaldate elettricamente, anche se esteticamente gradevole, è potenzialmente pericoloso e non dovrebbe essere usato.
-
3Prepara l’habitat per l'iguana. È necessario procurarle un ambiente grande. Un acquario che puoi trovare in un negozio di animali non è abbastanza ampio, nemmeno per un cucciolo di iguana. Una buona dimensione per una gabbia per un esemplare adulto è di 90 cm di profondità x 180 cm di larghezza e 180 cm di altezza. Questo darà anche a un’iguana adulta un po' di spazio per muoversi.
-
4Devi anche valutare di procurarti dei rami, dato che questi rettili amano arrampicarsi, oltre a regolare l'umidità all'interno della gabbia. Valuta di acquistare un umidificatore per creare un’umidità adeguata. La cosa più importante da ricordare quando si acquista o si costruisce una gabbia per questi animali, è che le iguane crescono molto velocemente.
-
5Nutrila correttamente. Questi animali sono vegetariani e una varietà di verdure a foglia verde manterranno sano il tuo rettile. Le verdure consigliate sono il cavolo verde, la senape indiana, l’erba medica, il tarassaco, il crescione. Le iguane non mangiano la testa di lattuga, mentre la lattuga romana è accettabile. Le iguane hanno anche bisogno di una grande varietà di altri tipi di frutta e verdura per mantenere una dieta sana. Tra questi si trovano la radice di yucca, i piselli, la pastinaca, la papaia, il gombo, il mango, la zucca e i fagiolini. Puoi anche dare al tuo animale da compagnia le dalie, l’ibisco, l’uva, i lamponi, le fragole e interi pezzi di pane come prelibatezze. Non temere di darle degli alimenti già pronti presenti in commercio adatti alla sua alimentazione. Questi forniscono tutte le sostanze nutritive di cui ha bisogno. Tuttavia, è altamente consigliato alimentarla anche con le verdure e la frutta indicati qui sopra, in modo da assicurarle una vasta fonte di vitamine e sostanze nutritive necessarie per mantenerla in salute. Le iguane hanno anche bisogno di un rifornimento costante di acqua fresca e pulita da bere!
-
6Non è una buona idea tenere più iguane. Questi sono per natura animali molto territoriali, in genere vivono da soli e si riuniscono solo per accoppiarsi. Tenere due o più iguane nella stessa gabbia di solito le porta a diventare aggressive una verso l'altra, provocando scontri e ferimenti. E ciò può causare malattie come la putrefazione della bocca, disturbo che si può verificare se due iguane combattono e si feriscono a vicenda. Per un po’ di tempo potresti non accorgerti del problema, ma se l’iguana tende a non mangiare più, potrebbe essere un segno di PUTREFAZIONE DELLA BOCCA. La malattia può essere anche causata da batteri, virus e parassiti. Un’altra causa potrebbe inoltre essere la temperatura sbagliata della gabbia, o una scarsa nutrizione. Puoi notare subito se il tuo animale domestico soffre di putrefazione della bocca semplicemente guardandola. Se vedi del pus in bocca o le mascelle gonfie, probabilmente si tratta di questo disturbo. Ci sono diverse malattie di cui la tua iguana può soffrire, ma la putrefazione della bocca è la più comune. Per fortuna è curabile, ma non aspettare che il rettile diventi troppo debole prima di trattarla, altrimenti potrebbe essere troppo tardi e potrebbe morire.Pubblicità
Consigli
- È opportuno creare un ambiente di grandi dimensioni per la tua iguana. Imposta una zona calda e una più fresca quando la giornata è calda e il tuo rettile ha bisogno di rinfrescarsi.
- I rettili sono piuttosto delicati. Quando maneggi l'iguana, assicurati che tutti gli altri animali domestici, come il cane, non cerchino di attaccarla.
- Le iguane sono molto sensibili ai cambiamenti ambientali, se modifichi troppo spesso l’habitat del tuo animale da compagnia, gli provochi solo stress.
- Mantieni la gabbia pulita. Questo è fondamentale per prevenire le malattie.
- Se maneggi l’iguana ogni giorno, alla fine sarà addomesticata.
- Non lasciarla incustodita con altri grandi animali come il cane, mentre i gatti invece tenderebbero a lasciarla tranquilla.
- Puoi mettere altri animali con l'iguana nella stessa gabbia, ma fai qualche ricerca per scoprire se possono andare d'accordo.
Avvertenze
- I bambini sotto i 12 anni devono essere strettamente controllati quando maneggiano le iguane, soprattutto quelle grandi. Un graffio al volto potrebbe essere molto doloroso, e potrebbe lasciare una cicatrice.
- Le iguane hanno bisogno di molta cura. È importante che ti procuri tutti gli strumenti necessari per saperla gestire prima di acquistarla.
Se non sei disposto ad accudirla nel modo appropriato NON ACQUISTARLA! - Ogni iguana che sembra sorda o scolorita, o non mangia per più di 24 ore, dovrebbe essere fatta visitare.
- È altamente sconsigliato ospitare insieme dei maschi di iguana, in quanto sono molto territoriali e possono diventare aggressivi. Possono stressarsi e ammalarsi.
Cose che ti Serviranno
- Gabbia a prova di fuga dalle dimensioni adeguate
- Lampade a raggi UVA
- Lampade a raggi UVB
- Lampada riscaldante
- Strutture di arrampicata per consentire all’iguana di salire
- Alimentazione corretta
- Nascondiglio per le iguane piccole
- Tempo e denaro