Scegliere il tuo primo serpente da compagnia può essere un processo complicato. Il modo più veloce per creare un rapporto lungo e felice con il tuo nuovo amico strisciante non consiste solo nello scegliere il serpente giusto, ma anche tutto ciò che serve per regalargli il giusto ambiente.

Parte 1
Parte 1 di 4:

Scegliere la Giusta Specie

  1. 1
    Devi sapere cosa cerchi in un serpente. Ecco alcune opzioni da considerare:
  2. 2
    Scegli le specie più semplici per non avere problemi di cura. Ce ne sono un paio per i principianti ai quali dovresti rivolgerti quando provi ad allevare un serpente domestico. Sono serpenti con un temperamento calmo e sono facili da curare.
  3. 3
    Scegli i serpenti a seconda della presenza o meno di bambini in casa. A loro infatti piacciono specie diverse da quelle amate dagli adulti. L'età minima per un bambino che voglia un serpente è 5 anni circa.
    • I serpenti del grano e i pitoni palla sono ottime scelte per i bambini dato che sono amichevoli, lenti e non diventano troppi grandi o possenti.
  4. 4
    Cerca di conoscere il tipo di serpente che prenderai. Se non lo compri da un venditore con una buona reputazione potresti pensare che i serpenti sono tutti uguali e avere problemi a distinguere le specie senza un consiglio professionale.
  5. 5
    Sappi quali sono i serpenti inadatti ai principianti. L'anaconda, i pitoni reticolati, quelli velenosi e i pitoni burmesi possono essere pericolosi se non vengono tenuti al sicuro. Meglio lasciarli a chi è esperto. Scoprirai che hanno bisogni specifici e che il più piccolo errore può portare a incidenti catastrofici!
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 4:

Essere Certo di Volere Proprio quella Specie

  1. 1
    Controlla la durata media della vita della razza di serpente che scegli. Prima di decidere di comprarlo, ricorda che alcune specie vivono oltre trent'anni, perciò diventano un impegno a lungo termine del quale dovrai essere sicuro al 100%.
  2. 2
    Assicurati di essere in grado di prendertene cura. Serpenti diversi hanno necessità differenti per quanto riguarda collocazione e nutrimento. Quelli più laboriosi hanno bisogno di un monitoraggio delle temperature, dell'umidità e di nutrimenti complessi che vanno considerati sempre. Fare delle ricerche è essenziale prima di comprare il tuo serpente.
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 4:

Scegliere il Luogo Adatto Dove Comprare il Serpente

  1. 1
    Controlla le leggi nazionali e locali per quanto riguarda i serpenti trovati. A volte i bambini catturano serpenti all'aperto e magari si scopre che sono razze in pericolo di estinzione! Controlla con il ministero della sanità e delle politiche agricole per scoprire le leggi locali al riguardo. [1] to check.
  2. 2
    Scegli un allevatore o un negozio che siano legali. Il contrabbando di animali esotici è un grosso business che contribuisce all'estinzione di alcune specie.
  3. 3
    Cerca segni di problemi comportamentali, se pensi che l'animale sia di contrabbando. Quelli catturati in natura e costretti a viaggiare in cattività possono manifestare i seguenti segni:
  4. 4
    Ricorda che è sempre meglio comprare un serpente nato in cattività da un allevatore coscienzioso. Anche quando lo prendi da un amico non puoi sapere come sia stato davvero trattato, il che crea delle implicazioni a lungo termine per quanto riguarda la cura del serpente.
    Pubblicità
Parte 4
Parte 4 di 4:

Prendersi Cura del Nuovo Serpente

  1. 1
    Leggi tutto sulla cura del serpente che scegli. Ci sono molti articoli (anche su wikiHow) riguardanti i serpenti che abbiamo citato. Meglio anche parlare con altri amatori che allevano serpenti e imparare da loro.
  2. 2
    Guarda dei video online.
  3. 3
    Prenditi cura del tuo serpente. I serpenti sono creature favolose se li ami e dai loro da mangiare correttamente, oltre a gestirli nel modo giusto. Sempre meglio fare ricerche: più ne saprai, migliori saranno le probabilità che il tuo serpente instauri una relazione lunga e felice con te.
    Pubblicità

Consigli

  • Chiedi ad altri appassionati per quanto riguarda le cure e i problemi che possono aver avuto.
  • I serpenti docili come i giarrettiera, quelli del grano e i pitoni palla sono perfetti per principianti, bambini e adulti.
  • Usa varie fonti come pubblicazioni, siti web e forum per trovare tutte le informazioni necessarie e per scoprire gli allevatori nella zona in cui vivi.
  • Se ti piacciono i serpenti, fai la scelta giusta quando ne compri uno. Sono una grossa responsabilità. Non dimenticare che molti li temono. Sii tollerante e rispettoso.
Pubblicità

Avvertenze

  • Un serpente è un impegno a lungo termine e se non sei in grado di occupartene per una trentina d'anni circa non dovresti prenderne uno!
  • Ricorda: tutto ciò che ha la bocca morde. Anche se esistono specie docili che probabilmente non lo faranno mai, c'è sempre la possibilità che capiti, mentre mangia. Usa le pinze quando nutri il tuo serpente, in modo da tenere le dita lontane dalla sua bocca. Lavati sempre le mani dopo aver toccato i roditori o gli uccelli e prima di prendere il serpente, oppure odorerai di cibo. È possibile che il tuo serpente possa sentire l'odore e decida di morderti prima e di fare domande dopo!
Pubblicità

Riferimenti

  1. www.fws.gov/endangered/map/index.html

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 10 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 75 462 volte
Categorie: Rettili
Pubblicità