X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 74 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 11 453 volte
I cavalli richiedono svariate cure e molta attenzione. Questo articolo ti aiuterà ad apprendere come prenderti cura del tuo cavallo: seguendo alcuni semplici passaggi potrai mantenere il tuo cavallo sano e felice!
Passaggi
-
1Ogni volta che esci a cavallo devi prima strigliarlo bene. Per farlo devi, innanzitutto, controllare l'animale dalla testa ai piedi per accertarti che non abbia gonfiori o ferite; se si tratta di un graffio non ti preoccupare, basta che non sia troppo profondo o esteso.
-
2Quando lo hai ben controllato, puoi iniziare a strigliarlo. Coccolalo, pettinagli bene la criniera e la coda e utilizza prima una spazzola dura e successivamente morbida.
-
3Successivamente, poni la sella e le briglie. Prima di tutto metti una coperta e, sopra, la sella. Assicurati di stringere bene le cinghie e che la sella sia ben posta. Metti poi le redini sulla testa del cavallo e il morso nella bocca. Se rifiuta il morso o lo sputa, chiedi a un esperto che ti aiuti a piazzarlo. Controlla che tutto sia ben sistemato e portalo nell'area in cui intendi montare.
-
4Controlla nuovamente il girovita, alcuni cavalli ritirano il ventre e gonfiano il petto quando si mette la cinghia. Abbassa le staffe, entrambe devono essere della lunghezza del tuo braccio. Monta a cavallo!
-
5Fare esercizio è importante! L'attività fisica mantiene in forma il tuo cavallo. Puoi cavalcare anche a lungo, ma aumenta il tempo gradualmente affinché nella muscolatura del cavallo non si sviluppi acido lattico. Se hai in programma di montare per più di due ore, fai una pausa per far riprendere fiato al cavallo e dargli un po' d'acqua. Assicurati anche che l'area che hai scelto sia adeguata per il cavallo. Però se porti il tuo cavallo a correre solo in un recinto, poi lo rimetti nella stalla, potrebbe diventare insofferente.
-
6Toglili la bardatura e dagli da bere. Non lasciare mai il cavallo troppo tempo senza bere o si sentirà assetato. Se la temperatura è calda e il cavallo è sudato, bagnalo utilizzando un tubo da giardino. Utilizza l'apposito raschia-sudore per rimuovere gli eccessi di acqua. Se il tuo cavallo si spaventa quando utilizzi il tubo dell'acqua, usa una spugna umida. Dopo questo trattamento il tuo cavallo vorrà rotolarsi per terra. Non c'è nulla di sbagliato, è normale!
-
7Quando togli la sella e la coperta, striglialo sul petto, dove si trovavano le cinghie. È molto importante farlo perché questa zona potrebbe infiammarsi se non trattata adeguatamente. Spingi il tuo corpo contro il cavallo come fai quando vuoi prendere tra le mani uno zoccolo. Strofina delicatamente il girovita (nei punti dove è rimasto il segno della cinghia). Non strofinare con troppo vigore, potresti fargli male.
-
8Anche le stalle necessitano di cure. Utilizza trucioli, paglia o ciò che va meglio per il tuo cavallo. Con una forca e un secchio togli lo sterco ed elimina le macchie di umidità che possono fare un odore terribile! Comunque, il tuo cavallo non ha bisogno di una stalla per sopravvivere, vivono bene anche al pascolo.
-
9Controlla che il tuo cavallo abbia acqua fresca e che le mangiatoie siano pulite. Dagli il cibo necessario. Chiedi al precedente proprietario quanto cibo gli dava, di che tipo e con che frequenza. Cerca di mantenere la sua dieta il più semplice possibile (ricorda che i cavalli selvaggi hanno a disposizione solo erba!), e sappi che il fieno e l'avena gli fanno bene e riducono le possibilità di avere una colica. Assicurati che abbia a disposizione un pascolo sufficientemente grande da poter trovare l'erba che gli occorre.Pubblicità
Consigli
- Non andare mai di fretta. Se fai le cose in fretta e furia, non creerai un buon legame con il tuo cavallo. Assicurati di avere il tempo sufficiente per montare e per prenderti cura del tuo cavallo.
- I cavalli sono creature dolci e gentili (se non li spaventi), quindi anche tu devi essere gentile e amorevole. Avvicinati sempre a lui lentamente e con calma, non correre come se lo dovessi aggredire.
- Striglialo sempre bene sia prima sia dopo la monta.
- Non limitarti a cavalcarlo, passa almeno la stessa quantità di tempo per stare semplicemente con lui. Questo vi permetterà di costruire un rapporto di fiducia.
- Assicurati di poter vedere il tuo cavallo ogni giorno.
- Ogni giorno dovrai dare al tuo cavallo o al tuo pony tutte le attenzioni di cui ha bisogno.
- Quando ti avvicini al cavallo, fallo provenendo da una direzione dalla quale possa vederti. È preferibile avvicinarsi lentamente dal lato sinistro.
- Ogni tanto puoi dare un premio al tuo cavallo, come una mela e qualche carota.
- Ciba a sufficienza il tuo cavallo.
- Dagli da mangiare ogni giorno.
- Devi aver tempo libero ogni giorno e preoccuparti dei bisogni del tuo cavallo, tra i quali c'è di ricevere una grande quantità di affetto.
- Porta fuori il tuo cavallo ogni giorno.
- Non correre MAI attorno al tuo cavallo!
Pubblicità
Avvertenze
- Non dimostrare mai a un cavallo che sei nervoso/spaventato, si innervosirebbe a sua volta e si metterebbe a fare i capricci.
- Assicurati che non vi siano piante velenose nel pascolo, il tuo cavallo potrebbe brucarle e sentirsi male.
- Non pretendere di rapportarti con un cavallo troppo nevrile per il tuo livello di esperienza.
- Se cavalchi in strada, indossa abiti riflettenti.
- Non fare movimenti o rumori improvvisi, il tuo cavallo potrebbe farsi prendere dal panico!
- Non relazionarti con un cavallo che non conosci senza che vi sia un esperto con te.
- Cammina dietro a un cavallo solo se sei troppo vicino o troppo lontano perché possa calciarti.
- Indossa sempre il casco quando cavalchi.
- Se sei un bambino, non montare mai a cavallo senza la supervisione di un adulto.
Pubblicità
Cose che ti Serviranno
- Cavezza
- Corda per condurre
- Accessori per strigliare
- Sella e briglie
- Imbottitura per la sella
- Un luogo in cui cavalcare
- Un contenitore con acqua
- Pulisci Zoccolo
- Attrezzi per raccogliere il letame (pala, secchio, forcone)
- Stalla
- Cibo
- Mangiatoia
- Lettiera (paglia, truciolato, ecc.)
- Premi (mele, carote o altre leccornie per cavalli che puoi acquistare nei negosi specializzati).
- Un recinto da equitazione o un campo
- Un contenitore con bende, sverminatore e tutti gli accessori per far fronte a un'emergenza
- Sale da leccare per evitare che il cavallo si disidrati o abbia coliche
Informazioni su questo wikiHow
Pubblicità