X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 11 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 22 518 volte
Il timo è un'erba aromatica resistente e perenne, comunemente raccolta e venduta sotto forma di rametti o foglie singole. Può essere bruciata come un incenso, utilizzata in cucina o come preparato medicinale. Questo articolo ti insegnerà come preparare e conservare correttamente i rametti o le foglie di timo fresco.
Passaggi
Metodo 1
Metodo 1 di 3:
Conservare i Rametti di Timo per un Uso a Breve Termine (Entro 1 Settimana)
-
1Metti da parte la quantità che vuoi usare nella tua ricetta, e riponi il timo restante in frigorifero, senza lavarlo.
-
2Avvolgi i rametti di troppo nella pellicola per alimenti e riponili in un sacchetto per alimenti. Conservali nella parte meno fredda del frigorifero.
- Alcune persone preferiscono avvolgere i rametti in alcuni fogli di carta da cucina prima di utilizzare la pellicola.[1] L'obiettivo è ridurre al massimo la perdita degli oli essenziali dovuta allo sfregamento delle sue foglie delicate.
-
3Etichetta il sacchetto datandolo e specificandone il contenuto. Usa il tuo timo entro una settimana.Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:
Conservare i Rametti di Timo per un Uso a Lungo Termine (Oltre 1 Settimana)
-
1Sciacqua i rametti di timo, senza rimuovere le foglie. Utilizza un debole getto d'acqua corrente pulita.
-
2Asciuga i rametti tamponandoli con la carta da cucina. Sii molto delicato per non strofinare le piccole foglie con forza, altrimenti causerai la perdita dei loro potenti oli essenziali.
-
3Avvolgi un pezzetto di spago o una foglia di alloro intorno ai delicati rametti di timo. Crea il tuo bouquet di timo raggruppando il numero di rametti desiderato. È importante non legarli in modo troppo stretto, per non romperli o rovinarli.
-
4Usa i tuoi rametti di timo. Il timo è un ingrediente ideale nelle marinate e in qualsiasi ricetta che preveda una cottura arrosto. Assicurati di rimuovere gli steli legnosi prima di dare inizio al pasto.Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:
Conservare le Foglie di Timo per un Uso a Lungo Termine (Oltre 1 Settimana)
-
1Rimuovi le foglie dagli steli usando le mani o una forchetta. Fallo solo dopo aver sciacquato e asciugato i rametti con delicatezza.
- Usando le dita, impugna l'estremità superiore dello stelo con delicatezza, e usa l'altra mano per far scorrere le dita verso il basso e staccare le foglioline dal ramo.
- Usando una forchetta, impugna l'estremità superiore dello stelo con delicatezza, e fai scorrere i rebbi dall'alto verso il basso per staccare le piccole foglie dal ramo.
-
2Spargi le foglie di timo su un piatto e riponilo in un luogo fresco e ben areato.
-
3Dopo qualche giorno, osserva le foglie di timo per controllare se il processo di essiccazione è completo. Se così non fosse, muovi le foglie con delicatezza e attendi qualche altro giorno.
-
4Raccogli le foglie di timo essiccate e trasferiscile in un contenitore ermetico.
-
5Conservale in frigorifero.[1]
- Etichetta il contenitore specificando il contenuto e la data di preparazione.
- Il timo secco è tra le erbe che meglio conservano il proprio delizioso sapore.
- Nonostante la sua capacità di conservazione, come ogni altra erba aromatica, l'ideale è consumare il timo fresco.
-
6Finito.Pubblicità
Consigli
- Sperimenta l'uso del timo e scopri i migliori abbinamenti di gusto possibili – non esitare ad assaggiare qualcosa di nuovo.
Pubblicità
Avvertenze
- Non acquistare quantità eccessive di timo fresco, non può essere conservato a lungo (una settimana circa).
- Il timo è una pianta legnosa, e l'uso dello stelo non è sempre consigliabile. Aggiungilo solo quando sei certo di poterlo rimuovere dal piatto, ad esempio quando prepari un pollo arrosto.
Pubblicità
Riferimenti
Informazioni su questo wikiHow
Pubblicità