I calzoni si preparano con l'impasto per la pizza e vengono imbottiti con un ripieno a base di carne e pomodoro, oppure a base di verdure. Sono deliziosi da gustare caldi, appena usciti dal forno, ma sono ottimi anche a temperatura ambiente. Ecco la ricetta per preparare i calzoni da zero!

Ingredienti

Per l'Impasto

  • 1 cucchiaino di Zucchero
  • 1 busta di Lievito istantaneo
  • 2 cucchiaini di Sale
  • 345 ml di Acqua tiepida
  • Almeno 2 cucchiai di Olio d'Oliva

Per il Ripieno

  • 450 g di Salsiccia dolce
  • 1 Cipolla tritata
  • 2 spicchi d'Aglio tritati
  • 1 barattolo di Pelati
  • 1 tazza di Funghi Champignon tritati
  • 1/2 cucchiaino di Origano essiccato
  • Sale e pepe q.b.
  • 2 tazze di Mozzarella tritata
Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Parte 1: Preparare l'Impasto

  1. 1
    Mescola gli ingredienti. Metti la farina, lo zucchero, il lievito e il sale in una ciotola. Impasta a mano oppure usa un robot da cucina. Versa l'acqua e 2 cucchiai di olio continuando a mescolare. All'inizio l'impasto risulterà piuttosto appiccicoso, ma continua a lavorarlo per farlo diventare una palla liscia.
    • Se l'impasto sembra troppo secco, aggiungi un cucchiaino d'acqua per volta finché non avrà assunto la consistenza giusta.
    • Se l'impasto è troppo appiccicoso, aggiungi un cucchiaino di farina per volta finché non avrà assunto la consistenza giusta.
  2. 2
    Lavora l'impasto. Ricopri di farina il piano di lavoro e continua a impastare finché la pasta non sarà diventata una palla compatta. La superficie deve essere liscia e leggermente lucida.
  3. 3
    Adesso deve crescere. Stendi un velo di olio in una ciotola grande prima di appoggiare l'impasto al suo interno. Coprila con la pellicola trasparente e sistemala in un angolo riparato della cucina. L'impasto deve crescere per 1 o 2 ore, fino a raddoppiare di volume.
  4. 4
    Lascia riposare l'impasto. Toglilo dalla ciotola e mettilo sul piano di lavoro. Dividilo in 8 parti: ognuna di esse diventerà un calzone. Appoggia i panetti su un vassoio, coprili con la pellicola trasparente e lasciali riposare per 10 minuti.
    • Se vuoi ottenere dei calzoni più grandi, crea dei panetti più grossi. Se invece desideri ottenere un maggior numero di calzoni, dividi l'impasto in panetti più piccoli.
    • A questo punto, puoi mettere l'impasto in frigorifero e usarlo in un secondo momento, oppure procedi per completare la preparazione.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Parte 2: Preparare il Ripieno

  1. 1
    Salta in padella la salsiccia. Metti a riscaldare un po' di olio in una padella a fuoco medio. Quando avrà raggiunto la temperatura giusta, aggiungi la salsiccia; deve cuocere su un lato per 5 minuti, poi girala. Cuocila a puntino su entrambi i lati, poi toglila dalla padella e mettila da parte.
  2. 2
    Salta in padella la cipolla e l'aglio. Metti la cipolla in padella e lasciala cuocere per circa 5 minuti in modo che diventi traslucida. Poi aggiungi l'aglio e fallo cuocere per un altro minuto.
  3. 3
    Aggiungi i condimenti. Metti nella padella anche il sale, il pepe e l'origano, poi mescola bene.
  4. 4
    Aggiungi i pelati e i funghi. Lascia sobbollire tutti gli ingredienti per 20 minuti, mescolando di tanto in tanto. La salsa deve diventare densa e fragrante. Se dopo 20 minuti è ancora troppo liquida, dovrà cuocere per altri 10 minuti.
  5. 5
    Aggiungi la carne nel sugo. Mescola bene, poi togli la padella dal fuoco e inizia a riempire i calzoni.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Parte 3: Preparare i Calzoni

  1. 1
  2. 2
    Stendi l'impasto. Togli la pellicola dai panetti e appoggiane uno sul piano di lavoro infarinato. Stendilo con il mattarello in modo da formare un disco. Ripeti il procedimento per ogni panetto.
  3. 3
    Metti una cucchiaiata di ripieno al centro di ogni disco. Aggiungi anche un po' di mozzarella. Il ripieno dovrebbe occupare circa 1/3 della pasta. Non aggiungerne troppo ed evita di stenderlo fino ai bordi, altrimenti il calzone non cuocerà perfettamente.
  4. 4
    Chiudi i calzoni. Alza un lembo della pasta piegando il disco su se stesso, al di sopra del ripieno. Chiudi bene i bordi con le mani oppure con una forchetta. A questo punto avrai ottenuto una mezzaluna. Ripeti il procedimento per ogni calzone.
  5. 5
    Cuoci i calzoni in forno. Sistemali su una teglia oliata. Usa una forchetta per creare dei buchini sulla parte superiore di ogni calzone. Spennellali con un po' di olio d'oliva, poi mettili in forno e lasciali cuocere per circa 15 minuti, fino ad ottenere una doratura perfetta. A questo punto, puoi toglierli dal forno e servirli ancora caldi.
  6. 6
    Finito.
    Pubblicità

Consigli

  • Se non riesci a stendere l'impasto perché è troppo elastico, lascialo riposare per un po' di tempo.
  • Congela i calzoni crudi direttamente sulla teglia, così potrai metterli in forno senza perdere tempo.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 3 974 volte
Categorie: Panini & Snacks | Ricette
Pubblicità