Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Ci sono 10 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 97 236 volte
Una pietra refrattaria è una lastra di pietra portatile che permette ai cuochi casalinghi di ottenere una crosta croccante per pizza e altre pietanze; in genere, non è necessario pulirla regolarmente, perché durante la cottura della pizza la superficie si stagiona. Tuttavia, se devi lavarla, procedi in maniera corretta perché alcuni metodi, come l'ammollo o l'uso di acqua e sapone, possono rovinarla per sempre.[1] Se ti accorgi che è arrivato il momento di lavarla, ci sono alcune semplici tecniche che ti consentono di preservarla.
Passaggi
a Mano
-
1Aspetta che la pietra si raffreddi completamente. Prima di maneggiarla devi accertarti che ritorni a temperatura ambiente lasciandola dentro il forno per un'ora, altrimenti corri il rischio di romperla, soprattutto se la esponi improvvisamente all'aria o all'acqua fredda;[2] assicurati che sia fredda prima di continuare.
- Se devi manipolarla mentre è ancora calda, usa dei guanti da forno per non ustionarti e appoggiala su una superficie resistente al calore.
- Le pietre refrattarie si spezzano anche quando vengono inserite fredde in un forno caldo.
-
2Raschia o spazzola la superficie con uno strumento smussato per togliere i residui di cibo. Puoi utilizzare una spazzola specifica o una spatola di plastica per togliere le incrostazioni bruciate che sono rimaste sulla pietra; procedi con delicatezza e solo sulle zone in cui ci sono delle tracce di alimenti.
- La spatola di metallo potrebbe graffiare la pietra.
-
3Non usare mai il sapone. Sebbene possa sembrare una cosa normale usare il sapone per i piatti, in realtà non fa altro che danneggiarla irrimediabilmente; ricorda che si tratta di un materiale poroso che assorbe il detergente, che a sua volta altera il sapore della pizza.[3] Una volta esposta al sapone, la pietra non è più la stessa.
-
4Strofinala con un panno umido, se necessario. Bagna un telo con acqua calda e usalo per pulire la superficie; cerca di rimuovere i residui di alimenti che hai smosso in precedenza raschiandoli.
-
5Come ultima risorsa, metti la pietra in acqua. A volte, devi mettere in ammollo il cibo bruciato o incrostato per poterlo rimuovere. Lascia semplicemente la superficie nell'acqua per tutta la notte e poi prova a raschiarla di nuovo; ricorda che durante il processo il materiale ne assorbe un po', devi quindi lasciarla asciugare per una settimana circa. Sappi che contiene parecchia acqua anche quando sembra asciutta in superficie.
-
6Aspetta che sia perfettamente asciutta prima di usarla di nuovo. Un'altra occasione in cui la pietra può spezzarsi nel forno è quando viene esposta al calore prima che sia asciutta. Riponila a temperatura ambiente prima di utilizzarla nuovamente per cucinare; l'acqua che è rimasta fra i pori del materiale ne riduce l'integrità durante il processo di riscaldamento.[4]
- Lascia che si asciughi per un paio di ore prima di usarla ancora.
-
7Non mettere alcun tipo di olio sulla superficie. Quello d'oliva e gli altri grassi emettono fumo durante la cottura.[5] Sebbene alcune persone siano convinte che in questo modo la pietra si stagioni proprio come i tegami di ghisa, in realtà il materiale si impregna di unto invece di ricoprirsi di uno strato antiaderente.
- Per creare una superficie antiaderente, usa un leggero strato di amido di mais.
- Gli oli rilasciati dal cibo penetrano naturalmente nella pietra ma senza causare alcun danno, rendendola anzi sempre migliore; tuttavia, come descritto in precedenza, evita di stagionarla come faresti con una padella di ghisa.
- La pietra sviluppa uno strato antiaderente e protettivo man mano che la usi per cucinare.
-
8Apprezza il fatto che diventa scura. Quando viene usata correttamente si ricopre in genere di aree scure e macchiate, diventando ben diversa da com'era subito dopo l'acquisto. Ricorda però che le qualità della pietra refrattaria migliorano con il tempo; non strofinarla nel tentativo di portarla all'aspetto originale e non pensare che sia giunto il momento di comprarne un'altra solo perché sembra "vecchia".Pubblicità
con il Bicarbonato di Sodio
-
1Mescola bicarbonato di sodio e dell'acqua calda in parti uguali dentro una ciotola. Lavora gli ingredienti finché non diventano una pasta dalla consistenza simile a quella del dentifricio; questa soluzione è in grado di rimuovere le macchie profonde che non puoi eliminare semplicemente strofinandole.
- Il bicarbonato di sodio è un prodotto molto efficace contro la sporcizia e il grasso.[6]
- È la sostanza più sicura su questo tipo di oggetto da cucina, dato che è solo leggermente abrasiva e non altera il sapore del cibo.
-
2Stacca i grossi residui bruciati con una spatola di plastica. Prima di usare l'impasto che hai appena preparato, devi togliere i pezzi più grossi di alimenti che sono rimasti sulla pietra.
- Maneggia la pietra con delicatezza. Potresti aumentare le probabilità che si spezzi con il passare del tempo.[7]
-
3Strofina la superficie con il composto di bicarbonato e una spazzola. Puoi utilizzare uno spazzolino da denti o uno strumento apposito per la pietra, ma assicurati di eseguire movimenti circolari dedicandoti prima alle zone "più problematiche". Pulisci inizialmente i punti macchiati o scuri e passa poi al resto della pietra.
- Se ci sono aree con macchie profonde e incrostate, puoi trattarle nuovamente dopo aver strofinato la pietra con un panno.
-
4Elimina il prodotto con uno straccio umido. Una volta sfregata, la superficie dovrebbe essere ricoperta da uno strato di bicarbonato; quando hai la sensazione di non riuscire a ottenere risultati ancora migliori, puoi eliminarlo con uno telo bagnato.
- Dopo aver tolto l'impasto, tratta nuovamente le zone più difficili se non sei soddisfatto del risultato; ripeti l'intera procedura finché le macchie scure non sono scomparse o sbiadite.
-
5Attendi che si asciughi completamente. Questo metodo trasferisce molta più umidità nel materiale rispetto all'uso del semplice panno bagnato; di conseguenza, devi aspettare che la pietra sia perfettamente asciutta prima di usarla nuovamente, dato che l'acqua residua può causare dei danni.[8]
- Puoi riporre la pietra nel forno in modo che resti a temperatura ambiente, ma ricorda di toglierla quando cucini altri alimenti.
Pubblicità
con la Funzione Autopulente del Forno
-
1Usa questo metodo una sola volta. Ci sono parecchie probabilità che la pietra si rompa anche se segui queste indicazioni alla lettera.[9] Puliscila in questa maniera una sola volta e cerca di fare un lavoro accurato per non essere costretto a ripeterlo.
- Se la superficie è ricoperta con tanto grasso, potrebbe prendere fuoco causando un incendio molto pericoloso.
- Alcuni forni autopulenti sono dotati di una chiusura automatica dello sportello durante la procedura; se si scatena un incendio all'interno dell'elettrodomestico, non c'è modo di aprirlo.[10]
-
2Pulisci il forno finché non hai eliminato tutto il grasso e i residui di cibo grasso. Se usi la funzione autopulente, l'unto, l'olio e le incrostazioni generano molto fumo; devi quindi sbarazzatene preventivamente usando uno straccio e uno sgrassatore per forni.
- Accertati che la pietra sia perfettamente asciutta prima di cominciare la procedura.
-
3Strofinala con un canovaccio. Togli il grasso e le incrostazioni superficiali per evitare la formazione di fumo.
- Non trascurare i grossi residui di alimenti che sono rimasti appiccicati.
-
4Infornala e imposta la temperatura a 260 °C. Devi aumentare gradualmente il calore dell'elettrodomestico, per evitare che la pietra si spezzi a causa dello sbalzo di temperatura. Aspetta che la funzione di autopulizia aumenti lentamente la temperatura e lascia la pietra nel forno finché questo non raggiunge i 260 °C.
- Dovresti usare lo stesso metodo per cuocere la pizza in maniera uniforme.
-
5Avvia la funzione di pulizia automatica. Durante la procedura l'elettrodomestico raggiunge temperature molto elevate, "bruciando via" lo sporco o il grasso in eccesso.[11]
- Aspetta che il programma arrivi al termine e non interromperlo, a meno che non si inneschi un incendio.
-
6Monitora attentamente la situazione attraverso il vetro dello sportello. Dovresti vedere il grasso che bolle sulla superficie della pietra, ma non aprire l'elettrodomestico, altrimenti fai uscire il fumo.
- Se noti la presenza di fiamme, disattiva la funzione di pulizia e chiama i pompieri.
- L'ossigeno può alimentare l'incendio quando il fuoco viene esposto all'aria, causando un grave ritorno di fiamma; per questa ragione, non devi mai aprire lo sportello.
-
7Aspetta che la pietra refrattaria si raffreddi. Attendi tutta la notte, il processo automatico di pulizia dovrebbe aver rimosso ogni traccia di unto e di cibo incrostato.Pubblicità
Avvertenze
- Usa il metodo della pulizia automatica come ultima risorsa.
- La funzione autopulente può causare un incendio.
- La tecnica migliore è la pulizia manuale.
- Utilizza sempre dei guanti resistenti al calore quando maneggi la pietra calda.
Riferimenti
- ↑ http://www.pizzacraft.com/blogs/pizzacraft-blog/67413379-how-to-clean-a-pizza-stone
- ↑ http://www.bakingsteel.com/blog/why-pizza-stone-cracked
- ↑ http://www.foodservicewarehouse.com/blog/clean-pizza-stone/
- ↑ http://www.bakingsteel.com/blog/why-pizza-stone-cracked
- ↑ http://www.foodservicewarehouse.com/blog/use-pizza-stone/
- ↑ http://oconto.uwex.edu/files/2011/02/Baking-Soda.pdf
- ↑ http://theboatgalley.com/using-a-baking-stone/
- ↑ http://www.thekitchn.com/baking-tools-wear-and-care-of-52351
- ↑ http://www.thekitchn.com/why-you-should-almost-never-use-the-self-cleaning-function-of-your-oven-175110
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 97 236 volte