Chi non si sarebbe iscritto al club del panino a tre strati tagliato a triangolo, se mai fosse esistito? Il club sandwich, probabilmente, è comparso per la prima volta nelle case da gioco di New York, verso la fine del XIX secolo, per offrire ai giocatori un "pasto completo" durante le lunghe ore di azzardo. Si tratta di uno dei panini più comuni ed è ormai un'icona; è disponibile in tutte le tavole calde, autogrill e paninoteche del mondo. Se vuoi prepararne uno anche tu, impara prima la ricetta base per poi adattarla ai tuoi gusti.

Parte 1
Parte 1 di 2:

Ricetta Base

  1. 1
    Tosta due o tre fette di pane bianco in cassetta. Il club sandwich prevede l'uso del pancarré bianco, che viene tostato fino a quando non diventa dorato e croccante. In genere si usano tre fette per creare tre strati, ma puoi anche realizzarne uno con solo con due fette di pane.
    • Se vuoi ridurre le calorie del panino, vale la pena togliere la fetta centrale; il sapore non ne risentirà.
  2. 2
    Friggi due o tre fette di pancetta o bacon finché non diventano croccanti. Per farlo, metti la pancetta in una padella fredda, dal fondo piatto e scaldala lentamente a fuoco medio-basso girandola spesso. Cuocila finché non diventa croccante o non si notano delle piccole bolle di schiuma bianca quando la giri. Tampona le fette di salume con la carta da cucina per eliminare l'eccesso di unto e mettile da parte mentre prepari il panino.
    • Se preferisci, puoi usare anche del bacon già cotto oppure da scaldare al microonde, è un'alternativa più rapida. Valuta anche i salumi di tacchino e soia, come sostituti magri.
  3. 3
    Spalma della maionese su una fetta di pane. Per iniziare ad assemblare il panino, per prima cosa inizia dalla base. Prendi un coltello da tavola e spalma un sottile strato di maionese sulla fetta inferiore di pane tostato, secondo i tuoi gusti. La salsa mantiene umido il sandwich, ma se non ti piace o non vuoi aggiungere altre calorie, puoi anche ometterla.
  4. 4
    Aggiungi delle fette di carne di pollo o di tacchino, del pomodoro e la lattuga. Comincia dalla base e appoggia la carne di pollo o tacchino affettata finemente sulla fetta inferiore di pane. La ricetta tradizionale prevede il pollo, ma viene ampiamente usato anche il tacchino. Prosegui con una o due foglie croccanti di lattuga iceberg e una o due fette di pomodoro fresco.
    • La carne è quasi sempre fredda. Se vuoi arrostire personalmente il pollo o il tacchino, sicuramente il sapore sarà ancora migliore, ma attendi che raggiunga la temperatura ambiente prima di preparare il panino.
    • Se non hai la lattuga iceberg, va benissimo anche quella romana, la cappuccina o un'altra varietà croccante. Puoi valutare anche gli spinaci e altre verdure a foglia verde; la iceberg resta comunque l'ingrediente tradizionale.
  5. 5
    Appoggia un'altra fetta di pane e maionese. A questo punto sei a metà del lavoro. Per preparare il secondo strato, puoi aggiungere un'altra fetta di pane tostato e spalmare la maionese su entrambi i lati, se ti senti particolarmente goloso. Se invece preferisci una versione più sana, sentiti libero di omettere la salsa o addirittura tutto lo strato di pane intermedio.
  6. 6
    Aggiungi la pancetta. A questo punto puoi appoggiare sopra gli altri ingredienti le due o tre fette di pancetta fritta, proprio sopra lo strato di pane intermedio. Se i pezzi di pancetta sono troppo grandi per le dimensioni del pane, puoi romperli.
  7. 7
    Ora puoi farcire il panino con un altro strato di pollo o tacchino, pomodoro e lattuga. Una volta distese le fette di pancetta, completa la seconda parte del sandwich, aggiungendo semplicemente gli stessi ingredienti. Comincia con la carne (pollo o tacchino), poi la lattuga e infine il pomodoro. Non esagerare con le quantità, per evitare che la parte superiore del panino diventi troppo pesante.
  8. 8
    Termina la preparazione con l'ultima fetta di pane tostato. Ora che hai costruito la tua "torre golosa" puoi terminarla con l'ultima fetta di pane che schiaccerai delicatamente per conferire la forma al panino. Se lo desideri, puoi spalmare un altro strato di maionese.
  9. 9
    Taglia il sandwich lungo entrambe le diagonali. Adesso arriva la parte divertente. La caratteristica principale del club sandwich è proprio il taglio. Per iniziare dividi il panino in diagonale, da un angolo all'altro e poi ripeti il processo con la diagonale opposta formando così quattro triangoli.
    • Per ottenere un buon risultato, usa un coltello da cucina ben affilato; ci sono molti strati attraverso cui la lama deve penetrare.
    • Ad alcune persone piace eliminare la crosta marrone del pane prima di dividere il sandwich lungo le diagonali, in questo modo si ottengono dei piccoli triangoli perfetti.
  10. 10
    Fissa ogni pezzetto con uno stuzzicadenti. I club sandwich non sono semplici da maneggiare, quindi i vari strati vengono spesso fissati con uno stuzzicadenti che trapassa ogni sezione e che viene utilizzato anche come guida per il coltello. La decisione spetta a te.
  11. 11
    Servi il panino con patatine fritte o chips nella parte centrale del piatto. Disponi i vari triangoli sul piatto, lasciando un leggero spazio al centro dove metterai il "contorno". Le patatine fritte e le chips sono la scelta più comune, ma puoi anche accompagnare il sandwich con un'insalata di patate, di cavolo, un'insalata verde e dei sottaceti.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 2:

Varianti

  1. 1
    Usa un pane più rustico. La maggior parte dei club sandwich è preparata con pane bianco, ma non c'è nulla che ti vieti di essere più creativo. Prova un pane rustico, multicereali oppure nero, così il sapore sarà ancora più ricco.
    • Se vuoi davvero preparare uno spuntino sfizioso, prova tre fette di diversi pani. Uno di frumento per la base, uno nero per l'ultimo strato e del pumpernickel per la fetta centrale.
  2. 2
    Aggiungi del formaggio. Sebbene la maggior parte di questi panini non preveda il formaggio, perché non aggiungere una fetta di provolone, di cheddar o di pecorino al pepe? Le regole delle ricette dei panini sono fatte per essere infrante! Puoi anche realizzare una sorta di salsa con formaggio spalmabile, paprika, peperoncino, salsa Worcestershire, aglio, cipolla e altri aromi di tuo gusto; il panino avrà un sapore più deciso e sicuramente delizioso.
  3. 3
    Cambia tipo di carne. Un club sandwich è preparato, per tradizione, con il pollame (pollo in quasi tutto il mondo e tacchino negli USA). Ma perché non provare con il manzo o con la carne in scatola? Che ne diresti di un club sandwich di maiale?
  4. 4
    Arricchisci la maionese. Una buona e semplice salsa può trasformare un pessimo panino in un sandwich presentabile. Tuttavia, con un po' più di impegno, anche la solita maionese può essere migliorata. Valuta di preparare uno di questi mix:
    • Maionese al pesto (mescola un cucchiaio di pesto per 120 ml di maionese).
    • Maionese al curry (combina mezzo cucchiaio di curry in polvere per 120 ml di maionese).
    • Ketchup e maionese.
    • Salsa thousand island (vinaigrette, sottaceti, maionese).
    • Maionese sriracha piccante (maionese e salsa piccante sriracha).
    • Maionese alla senape marrone (due cucchiai di senape per 120 ml di maionese).
    • Maionese e aromi Cajun (un cucchiaino per 120 ml di maionese).
  5. 5
    Integra gli altri condimenti. Se ami il ketchup nel panino, aggiungilo. Se preferisci la salsa barbecue, l'aceto balsamico, la salsa piccante, perché non metterli? Il club sandwich ha una ricetta di base molto semplice che si presta a diverse variazioni, così da adattarla ai tuoi gusti. Prima assaggia la versione tradizionale e poi aggiungi tutti i condimenti che ami di più.
    • Prova a spalmare salse diverse per ciascuna fetta di pane, così il sandwich sarà davvero unico e particolare. Sarà il panino più gustoso di tutti i tempi.
    Pubblicità

Consigli

  • Puoi adattare e modificare la ricetta in base ai tuoi gusti.
  • Puoi sostituire la maionese con la salad cream (una salsa simile alla maionese dove l'olio però è stato diluito abbondantemente con l'acqua) oppure con la salsa cocktail con un pizzico di curry.
  • In passato, negli Stati Uniti, le pagnotte erano classificate e vendute in base ai loro giorni di vita. Il pane più vecchio veniva usato per i crostini e i toast, era cotto in teglie quadrate due volte e mezzo più lunghe rispetto all'attuale pane in cassetta ed era perfetto per questa preparazione.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 17 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 14 826 volte
Categorie: Panini & Snacks
Pubblicità