Se cucinati nel modo corretto, i fagioli pinto diventano teneri e cremosi. La maggior parte delle persone cuoce i fagioli sui fornelli, ma i fagioli pinto possono anche essere preparati in una pentola a lenta cottura. In ogni caso è consigliabile immergere i fagioli nell'acqua con il giusto anticipo. Ecco cosa devi sapere per preparare al meglio i fagioli pinto.

Ingredienti

Per 6 porzioni

  • 450 g di Fagioli pinto secchi
  • 1 o 2 cucchiaini di Sale
  • 1/4 di cucchiaino di Pepe nero macinato
  • 60 – 125 g di Burro (opzionale)
  • 1 cucchiaino di Pepe rosa macinato (opzionale)
  • Acqua
Metodo 1
Metodo 1 di 4:

Immergere i Fagioli in Acqua

  1. 1
    Risciacqua i fagioli. Versali in un colino e sciacquali sotto l'acqua corrente fredda. Rimuovi ogni residuo prima di trasferirli in una pentola capiente.
    • 30 - 60 secondi saranno sufficienti a sciacquare i fagioli. Lo scopo principale del risciacquo è quello di eliminare ed allentare ogni traccia di terra ed ogni residuo.
    • I residui a volte appaiono sotto forma di piccoli sassi. Non sarà necessario esaminare i fagioli con troppa attenzione durante questo processo, specialmente se li hai acquistati in un luogo sicuro, in ogni caso tieni gli occhi aperti per eliminare tutto ciò che non è un fagiolo.
  2. 2
    Copri i fagioli con l'acqua. Riempi la zuppiera con una quantità d'acqua sufficiente.
    • E' essenziale usare una zuppiera capiente perché i fagioli abbiano tutto lo spazio necessario ad espandersi.
    • Come regola generale, saranno necessari almeno 2 litri d'acqua per coprire 450 g di fagioli.
  3. 3
    Lasciali in immersione per una notte intera. Copri i fagioli per evitare che vengano in contatto con la polvere e mettili in un luogo buio e fresco.
    • Se lo desideri, puoi metterli nel frigorifero, ma un angolo tranquillo della cucina andrà benissimo.
    • L'immersione nell'acqua ammorbidirà i fagioli, oltre a ridurre il tempo di cottura favorendone la conservazione dei nutrienti. Il processo li pulirà, rimuovendo gli oligosaccaridi, quegli zuccheri poco digeribili che causano la formazione di gas intestinali.
  4. 4
    Getta l'acqua e risciacquali nuovamente. Versali in un colino e sciacquali con l'acqua corrente fredda per rimuovere ogni traccia di sporco o di oligosaccaridi.
    • I residui e gli oligosaccaridi saranno stati rilasciati nell'acqua di ammollo, rendendola inadatta alla cottura o all'uso.
    • Se vuoi cuocere i fagioli nello stesso contenitore in cui li hai immersi, sciacqualo velocemente con dell'acqua pulita.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 4:

Metodo dei Fornelli

  1. 1
    Riempi la pentola con 2 litri d'acqua. Versa i fagioli in una grossa pentola e coprili con almeno 2 litri d'acqua fredda.
    • L'acqua dovrà essere sufficiente a coprire completamente i fagioli. Se credi sia necessario, aggiungine ancora.
    • Per ridurre il tempo di cottura di 15 - 30 minuti, aggiungi 1/2 cucchiaino di bicarbonato. Mescola per dissolverlo.
  2. 2
    Porta l'acqua a bollore e poi riduci il calore. Cuoci i fagioli con una fiamma medio-alta fino a quando l'acqua inizierà a bollire. Riduci il calore, copri la pentola e cuoci a fuoco lento per 30 minuti. L'acqua dovrà sobbollire solo leggermente.
  3. 3
    Aggiungi il burro, il sale, il pepe nero ed il pepe rosa. Mescola per condire uniformemente i fagioli. Metti il coperchio e cuoci i fagioli per altri 45 - 60 minuti.
    • Puoi sostituire il burro con 60 g di strutto.
    • Se desideri aggiungere della pancetta o del prosciutto a cubetti sostituiscili al burro.
    • Il pepe rosa è solo opzionale, ma aggiungerà un ottima nota di sapore.
    • Per un miglior risultato, aggiungi il sale durante la seconda fase di cottura per non rendere dura la buccia dei fagioli.
  4. 4
    Verifica la morbidezza dei fagioli. Con una forchetta accertati che i fagioli siano teneri e completamente cotti. Se così fosse saranno pronti per essere serviti.
    • I fagioli cotti sono piuttosto profumati.
    • Se i fagioli non sono ancora pronti prosegui la cottura a fuoco lento e fai delle verifiche ad intervalli regolari di circa 10 minuti.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 4:

Metodo della Pentola a Lenta Cottura

  1. 1
    Combina tutti gli ingredienti in una pentola a lenta cottura. Aggiungi i fagioli pinto, il sale, il pepe nero ed il pepe rosa. Versa in pentola circa 2 l di acqua e mescola.
    • Questo metodo è meno tradizionale, ma renderà i fagioli più teneri e cremosi.
    • Il pepe rosa è solo opzionale, ma aggiungerà un ottima nota di sapore.
    • Se lo desideri, puoi aggiungere il burro per ottenere una consistenza ancora più cremosa, sebbene i fagioli pinto raggiungano comunque lo stesso risultato anche da soli.
    • Puoi ungere la pentola con dell'olio o con del burro per renderne la pulizia finale più semplice. Allo stesso modo, puoi utilizzare un apposito accessorio per evitare che i fagioli si attacchino alla pentola a lenta cottura.
  2. 2
    Copri e cuoci a fuoco basso. I fagioli dovranno essere cotti per circa 7-9 ore.
    • Non aprire la pentola durante la cottura. In caso contrario, rilascerai del vapore importante allungando i tempi di cottura.
    • Il tempo di cottura varierà in base all'età e alla dimensione dei fagioli usati.
    • A fine cottura i fagioli dovranno apparire teneri, ma non dovranno rompersi. Dopo 7 ore testa la consistenza dei fagioli con una forchetta.
  3. 3
    Lascia riposare i fagioli per 10 - 20 minuti. A cottura ultimata, spegni la pentola e lascia riposare i fagioli perché assorbano altro liquido.
    • Lasciando riposare i fagioli, assorbiranno ulteriore liquido diventando più cremosi.
    • Non togliere il coperchio della pentola per mantenere il calore all'interno.
  4. 4
    Servili caldi. Goditi i fagioli pinto non appena li togli dalla pentola.
    Pubblicità
Metodo 4
Metodo 4 di 4:

Varianti

  1. 1
    Aggiungi della pancetta o del prosciutto. I fagioli pinto vengono spesso abbinati ai salumi. Incorporali nel momento del condimento, sostituendoli al burro.
    • Usa 1 fetta di pancetta tagliata spessa per ogni 250 g di fagioli secchi. Tagliala a cubetti di circa 2-3 cm e poi aggiungila in cottura.
    • Allo stesso modo, crea dei cubetti da una spessa fetta di prosciutto (115 g) e aggiungili ai fagioli in cottura (450 g).
    • I fagioli pinto, se preparati con il maiale, vengono spesso cucinati con l'aggiunta di una cipolla tritata. Trita ½ - 1 cipolla ogni 450 g di fagioli.
  2. 2
    Varia le spezie. Sii creativo con i tuoi fagioli, anziché usare solo sale e pepe aggiungi i tuoi aromi preferiti.
    • Un pizzico di peperoncino o di paprika daranno una spinta al piatto.
    • Prova anche con aglio e cipolla in polvere.
    • Se ami il piccante affetta un peperoncino jalapeno oppure aggiungi della salsa speziata.
  3. 3
    Crea una versione salutistica del piatto preparando i fagioli rifritti.
    • Stufa 1 spicchio d'aglio tritato e 1/2 cipolla a cubetti nell'olio extravergine di oliva. Aggiungi i fagioli ed un po' di liquido di cottura. Cuoci per qualche minuto e poi schiacciali con una forchetta.
  4. 4
    Se preferisci frullali con un robot da cucina invece di schiacciarli con la forchetta.
    Pubblicità

Consigli

  • Servi i fagioli accompagnandoli con del pane di mais, in special modo se li hai cucinati con pancetta o prosciutto.
  • Rendi i fagioli più digeribili condendoli con dell'alga kombu mentre cuociono. L'alga kombu facilità il processo digestivo. Gettala prima di servire i fagioli in tavola.
  • Aggiungi un pizzico di sale all'acqua usata per immergere i fagioli in ammollo, otterrai una consistenza più soffice.
  • Anziché lasciare i fagioli in ammollo per tutta la notte, immergili nell'acqua calda per circa un'ora prima di cuocerli.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Colino
  • Pentola capiente o zuppiera capiente (per l'ammollo)
  • Pentola capiente (per la cottura)
  • Cucchiaio per servire
  • Pentola a lunga cottura

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 10 518 volte
Categorie: Riso & Legumi | Ricette
Pubblicità