I jigglers di gelatina sono delle delizie modellabili per ogni occasione. Sono semplici da preparare (ed economiche), sebbene ti diano la possibilità di esprimere tutta la tua creatività. Procurati degli stampi o delle formine per dolci e non attendere oltre!

Ingredienti

  • 2 confezioni di miscela per gelatina
  • 500 ml di acqua, bollente e fredda
  • Pezzi di frutta o codette di zucchero (opzionale)

Passaggi

  1. 1
    Procurati una zuppiera di dimensioni medie. Versa la miscela per gelatina nella zuppiera. Se vuoi creare dei Jigglers di diversi colori, versa le due confezioni in due zuppiere differenti.
  2. 2
    Porta a bollore 480 ml di acqua. Versa l'acqua bollente nella zuppiera contenente la gelatina in polvere e mescola con attenzione. Segui le indicazioni riportate sulla confezione per dosare gli ingredienti in modo preciso.
  3. 3
    Aggiungi 480 ml di acqua fredda alla miscela di gelatina. Come prima, segui le indicazioni riportate sulla confezione per dosare gli ingredienti in modo preciso. Mescola con pazienza.
  4. 4
    Se lo desideri, aggiungi i pezzi di frutta o le codette di zucchero. Se vuoi dare ai tuoi jigglers una forma perfettamente definita potresti voler evitare ingredienti aggiuntivi. Ma se vuoi deliziare il palato oltre agli occhi...
  5. 5
    Versa la gelatina in una pirofila di forma rettangolare (32 x 22 cm). Più è grande la pirofila, maggiore sarà il numero di jigglers prodotti. Non usare un contenitore concavo, altrimenti sarà molto difficile usare le formine per ritagliare la gelatina.
    • Se hai degli appositi stampi per dolci, usali! Sarà sufficienti riempirli con la gelatina ed attendere che si rapprenda.
  6. 6
    Riponi la pirofila in frigorifero per 3 ore, o fin quando la gelatina si sarà rassodata. Trascorso il tempo necessario dovrai essere in grado di toccare la gelatina senza intaccarne la forma o sporcarti le dita.
    • Se vuoi creare dei jigglers multistrato e multicolori, attendi che il primo colore si solidifichi. Dopo 45 minuti, aggiungi un secondo colore dopo averlo fatto raffreddare a sufficienza (circa 20 minuti). Ripeti il processo per ottenere il numero di strati desiderato.
  7. 7
    Crea i tuoi jigglers. Tagliali in forma quadrata oppure crea diverse molteplici figure con delle formine per dolci. Se fatichi a creare le tue forme, immergi il fondo della pirofila nell'acqua calda per allentare la gelatina.
    • Conserva gli scarti laterali per uno spuntino goloso. Nonostante la forma poco gradevole, saranno deliziosi.
  8. 8
    Disponili su un piccolo piatto da dessert o mangiali come snack. Servili immediatamente; la gelatina è ottima quando è ben fredda. Se lo desideri, aggiungi della panna montata o del gelato per accontentare anche i commensali più golosi.
    Pubblicità

Consigli

  • Per tagliare i tuoi jigglers con facilità, immergi il fondo della pirofila nell'acqua calda per 15 secondi per allentare la gelatina.
  • Solo per gli adulti: prova a sostituire l'acqua fredda con un liquore alla frutta.
  • Aggiungi lo yogurt alla tua gelatina per darle una consistenza opaca.
  • Se non hai una pirofila delle dimensioni indicate, usa più pirofile di piccole dimensioni. In ogni caso, evita i contenitori concavi.
  • Fai attenzione mentre riponi la gelatina morbida nel frigorifero. Se dovessi rovesciarla faresti molta fatica a ripulire.
Pubblicità

Avvertenze

  • Segui le istruzioni con attenzione. Se non esegui i passaggi nel modo corretto, i tuoi jigglers potrebbero non essere un successo.
  • Non usare l'ananas fresco, altrimenti i tuoi jigglers non si addenseranno (quello in scatola può essere usato).
  • L'acqua bollente può essere molto pericolosa e ustionare gravemente i tuoi bambini, non permettere mai che preparino i jigglers senza la supervisione di un adulto.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Pentola
  • Zuppiera
  • Pirofila rettangolare (32x22 cm)
  • Coltello, stampi o formine per dolci
  • Frusta da cucina o forchetta

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 1 356 volte
Categorie: Dolci | Ricette
Pubblicità