Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Ci sono 9 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 3 019 volte
Il pesce in pastella ha una crosta croccante e una parte interna calda e succulenta. Se vuoi renderlo più appetitoso al momento di cuocerlo al forno o friggerlo, puoi preparare facilmente una pastella con pochi ingredienti. Se la preferisci semplice e leggera, impana il pesce con pangrattato aromatizzato e albumi. Se invece desideri preparare del classico pesce fritto dal gusto intenso, aggiungi la birra alla pastella per renderlo più croccante. Per provare una variante diversa dal solito, puoi realizzare la pastella usando farina di mais e pepe di Cayenna, che le darà una nota piccante.
Ingredienti
Pastella a base di Pangrattato
- 1 cucchiaio di farina multiuso
- Un pizzico di sale
- Un pizzico di pepe
- Albume di un uovo grande
- 1 cucchiaio di acqua
- 25 g di pangrattato aromatizzato
Pastella sufficiente per 4 filetti
- 120 g di farina multiuso
- 1 cucchiaino di lievito in polvere
- 1 cucchiaino di sale
- 300 ml di birra chiara
- 2 cucchiaini di aglio in polvere (facoltativo)
- 2 cucchiaini di cipolla in polvere (facoltativa)
- 2 cucchiaini di pepe di Cayenna (facoltativo)
Pastella sufficiente per 4-6 filetti
Pastella a base di Farina di Mais
- 75 g di farina di mais gialla
- ½ cucchiaino di sale
- Un pizzico di pepe di Cayenna
- 60 ml di latte parzialmente scremato
Pastella sufficiente per 4 filetti
Passaggi
Preparare una Semplice Pastella con Pangrattato
-
1Mescola in una ciotola farina multiuso, sale e pepe. In una ciotola, versa 1 cucchiaio di farina multiuso, un pizzico di sale e un pizzico di pepe. Sbatti gli ingredienti con una frusta, in modo che sale e pepe si mescolino bene con la farina. A procedura ultimata, metti momentaneamente la ciotola da parte[1] .
- Se vuoi ottenere un gusto differente, puoi modificare le dosi di sale e pepe durante la preparazione della pastella.
-
2Sbatti un albume e un cucchiaio di acqua. Rompi un uovo, quindi separa il tuorlo dall'albume. Butta il tuorlo e versa la chiara in una ciotola. Aggiungi un cucchiaio di acqua e mescola con una frusta diversa. Smetti di sbattere la miscela una volta che l'acqua e l'albume si saranno amalgamati bene[2] .
- Se vuoi intensificare il gusto della pastella, puoi aggiungere anche il tuorlo alla miscela.
- Cerca di non sbattere troppo l'albume, altrimenti sarà difficile da usare.
-
3Infarina il pesce. Prendi i filetti che intendi cucinare e adagiali uno alla volta nella miscela a base di farina, sale e pepe. Spolvera l'intera superficie del filetto con la farina, in modo da creare un rivestimento sottile. Toglilo dalla miscela e scuotilo per rimuovere gli eccessi di farina rimasti in superficie[3] .
- Assicurati di scongelare il pesce prima di rivestirlo con la pastella per assicurarti che la miscela aderisca al meglio e la cottura avvenga correttamente.
-
4Intingi il pesce nella miscela che hai preparato con l'albume. Immergi un filetto nella miscela all'uovo per rivestirlo su un lato. Giralo per immergere l'altro lato, in modo da ricoprirlo interamente di albume. Scuotilo per eliminare il liquido in eccesso ed evitare di sprecare pastella[4] .
- Prepara l'area di lavoro allineando le ciotole una accanto all'altra. In questo modo il rischio di rovesciare gli ingredienti o contaminare altri elementi in cucina sarà minore.
-
5Impana il pesce con il pangrattato. Riempi una ciotola o un piatto con 25 g di pangrattato aromatizzato e adagia il pesce su di esso. Distribuisci il pangrattato sulla superficie del filetto fino a nascondere interamente il pesce. Gira il filetto e crea un rivestimento omogeneo anche sull'altro lato[5] .
- Puoi anche fare il pangrattato in casa se vuoi aggiungere i condimenti che preferisci.
Avvertenza: mai riutilizzare il pangrattato che hai usato per impanare il pesce crudo, in quanto potresti causare proliferazione batterica e contaminare altri cibi.
-
6Inforna o friggi il pesce fino a renderlo ben cotto. Se vuoi cuocerlo al forno, preriscaldalo a 200 °C e sistema il pesce su una teglia. Cuocilo calcolando 4 minuti per lato o fino a quando il pangrattato non si sarà dorato. Se lo friggi, riscalda l'olio a 180 °C e immergi il pesce al suo interno. Cuocilo per circa 5-7 minuti prima di rimuoverlo[6] .
- Controlla la temperatura interna del pesce per assicurarti che sia di almeno 63 °C, altrimenti potrebbe causare un'intossicazione alimentare.
- Puoi conservare gli avanzi in frigo per 3-4 giorni usando un contenitore a chiusura ermetica. Considera però che la pastella potrebbe essere meno croccante dopo averla riscaldata.
Pubblicità
Preparare il Pesce Fritto con Pastella a base di Birra
-
1Mescola farina multiuso, lievito in polvere e sale in una ciotola grande. Versa in una ciotola 120 g di farina multiuso, 1 cucchiaino di lievito in polvere e 1 cucchiaino di sale. Sbatti gli ingredienti con una frusta fino a ottenere un composto omogeneo[7] .
- Puoi usare più sale se desideri che il pesce sia più saporito.
Consiglio: se vuoi ottenere una pastella più piccante, aggiungi 2 cucchiaini di aglio in polvere, 2 cucchiaini di cipolla in polvere e 2 cucchiaini di pepe di Cayenna[8] .
-
2Sbatti la birra chiara con la miscela fino a renderla liscia e omogenea. Scegli una birra, come una Pilsner o una light ale, che non abbia un sapore troppo intenso, altrimenti rovinerebbe il gusto del pesce. Versa 300 ml di birra nella miscela a base di farina e mescola con la frusta. Continua ad amalgamare fino a rimuovere tutti i grumi e a ottenere una pastella liscia e omogenea[9] .
- L'alcool della birra evaporerà durante la cottura, quindi questo piatto può essere mangiato anche da bambini e adolescenti.
- Sperimenta con diverse marche di birra per determinare come incidono sul sapore del pesce e della pastella.
-
3Infarina il pesce con un rivestimento leggero di farina multiuso. Distribuisci circa 60 g di farina multiuso in un piatto o una ciotola. Metti il pesce al suo interno e infarinalo leggermente facendo in modo che il rivestimento ricopra l'intera superficie. Scuotilo per eliminare la farina in eccesso, evitando così che si raggrumi[10] .
- Tampona il pesce con un tovagliolo di carta per asciugarlo ed evitare che la farina si raggrumi.
- Infarinare il pesce aiuta a far aderire meglio la pastella.
-
4Immergi il pesce nella pastella per rivestirlo. Inserisci i filetti nella pastella fino a immergerli e a ottenere un rivestimento omogeneo. Verifica che il pesce non si intraveda attraverso la pastella, in modo da assicurarti che acquisisca una consistenza croccante in maniera omogenea. Toglilo dalla pastella e lascia sgocciolare gli eccessi prima di continuare[11] .
- Indossa un paio di guanti quando immergi il pesce nella pastella per evitare di sporcarti.
- Mai conservare o riutilizzare una pastella che è entrata a contatto con il pesce, in quanto i batteri possono iniziare a proliferare e a contaminarla.
-
5Cuoci il pesce nell'olio a 190 °C per 5-8 minuti. Riempi una pentola grande con un olio da cucina indicato per fritture (come quello di canola). Riscaldalo fino a raggiungere una temperatura di 190 °C. Immergi lentamente il pesce nell'olio, in modo che non schizzi e non si rovesci. Assicurati di immergerlo completamente al suo interno e di lasciarlo cuocere per 5-8 minuti o fino a quando la pastella non avrà assunto una colorazione dorata. Servilo immediatamente per mangiarlo caldo[12] .
- Verifica che la temperatura interna del pesce sia di 63 °C, altrimenti potrebbe farti male.
- Gli avanzi possono essere conservati in frigo per 3 giorni all'interno di un contenitore a chiusura ermetica.
Consiglio: fai particolare attenzione con l'olio bollente, in quanto può causare gravi ustioni o un incendio qualora dovesse rovesciarsi. Assicurati di avere un estintore a disposizione per usarlo in caso di emergenza.
Pubblicità
Preparare il Pesce al Forno Impanato con Farina di Mais
-
1Preriscalda il forno a 230 °C. Prima di accenderlo, metti una delle griglie al centro. Accendilo e regola la temperatura a 230 °C. Lascialo riscaldare bene prima di mettere a cuocere il pesce[13] .
- Puoi anche usare un fornetto elettrico qualora ne avessi uno.
-
2Mescola farina di mais, sale e pepe di Cayenna in una ciotola grande. Versa in una ciotola 75 g di farina di mais, ½ cucchiaino di sale e un pizzico di pepe di Cayenna. Mescola il tutto con una frusta, in modo da far distribuire uniformemente le spezie nella farina di mais[14] .
- Se vuoi modificare il sapore della pastella, puoi cambiare le dosi delle spezie usate.
-
3Immergi il pesce nel latte parzialmente scremato. Riempi una ciotolina con il latte parzialmente scremato e immergi completamente i filetti di pesce al suo interno. Rimuovili immediatamente dal latte e scuotili per eliminare gli eccessi, in modo che non sgocciolino[15] .
- Se preferisci un'opzione più leggera, puoi usare il latte scremato.
- Non riutilizzare il latte che hai usato per la pastella, in quanto sarà stato contaminato dal pesce crudo.
Variante: per arricchire il gusto della pastella, usa invece il latticello e lascia riposare il pesce per 10-20 minuti, in modo che possa assorbire il sapore.
-
4Rivesti il pesce con la miscela a base di farina di mais. Stendi i filetti nella farina di mais, quindi cospargila sulla superficie. Assicurati che il pesce non si intraveda attraverso il rivestimento, altrimenti non diventerà abbastanza croccante. Gira i filetti e verifica di averli ricoperti con la farina anche sull'altro lato. Scuotili per eliminare gli eccessi, in modo che la crosta non diventi troppo densa[16] .
- Butta la farina di mais subito dopo aver impanato tutto il pesce per evitare di contaminare altri elementi in cucina.
-
5Inforna il pesce per 10 minuti. Sistema i filetti su una teglia lasciando circa 3 cm di distanza fra di essi. Metti la teglia sulla griglia centrale del forno e lascia che il pesce si cuocia completamente. A metà cottura giralo per farlo diventare croccante anche sul fondo. Sfornalo dopo 10 minuti o una volta che la farina di mais sarà diventata ben dorata. Servilo caldo[17] .
- Assicurati che il pesce raggiunga una temperatura interna di 63 °C, altrimenti potrebbe essere pericoloso mangiarlo.
- Gli avanzi possono essere conservati in frigo per 3 giorni all'interno di un contenitore a chiusura ermetica.
Pubblicità
Consigli
- Aggiungi diverse spezie o erbe aromatiche alla pastella per provare nuovi sapori.
- Immergi il pesce nella salsa tartara per aggiungere una nota dolce e pungente.
Avvertenze
- Assicurati che a fine cottura la temperatura interna del pesce sia di 63 °C, altrimenti potrebbe farti male[18] .
- Lavati bene le mani dopo aver toccato il pesce crudo.
- Non riutilizzare la pastella che è già entrata a contatto con il pesce, in quanto potrebbe diventare un terreno fertile per i batteri e causare intossicazioni alimentari.
- Fai particolare attenzione all'olio bollente: può causare gravi ustioni o un incendio.
Cose che ti Serviranno
Preparare una Semplice Pastella al Pangrattato
- Ciotole
- Fruste
- Forno
- Pentola
Preparare il Pesce Fritto con Pastella a base di Birra
- Ciotola
- Caraffe graduate e misurini
- Fruste
- Pentola
- Olio da cucina
- Fornelli
Preparare il Pesce al Forno Impanato con Farina di Mais
- Ciotola
- Caraffe graduate e misurini
- Fruste
- Forno
- Teglia
Riferimenti
- ↑ https://www.myrecipes.com/recipe/pan-fried-bass-0
- ↑ https://www.myrecipes.com/recipe/pan-fried-bass-0
- ↑ https://youtube/K45aQ-LAjyk?t=36
- ↑ https://youtube/K45aQ-LAjyk?t=40
- ↑ https://www.myrecipes.com/recipe/pan-fried-bass-0
- ↑ https://www.myrecipes.com/recipe/pan-fried-bass-0
- ↑ https://www.tablespoon.com/meals/how-to-make-beer-batter
- ↑ https://www.epicurious.com/expert-advice/how-to-make-beer-batter-step-by-step-article
- ↑ https://www.tablespoon.com/meals/how-to-make-beer-batter
- ↑ https://www.tablespoon.com/meals/how-to-make-beer-batter
- ↑ https://www.allrecipes.com/recipe/236101/easy-beer-batter/
- ↑ https://www.tablespoon.com/meals/how-to-make-beer-batter
- ↑ https://www.myrecipes.com/recipe/baked-cornmeal-crusted-grouper-sandwich-with-tartar-sauce
- ↑ https://www.cookingchanneltv.com/recipes/patti-labelle/cornmeal-crusted-catfish-3563914
- ↑ https://www.myrecipes.com/recipe/baked-cornmeal-crusted-grouper-sandwich-with-tartar-sauce
- ↑ https://www.cookingchanneltv.com/recipes/patti-labelle/cornmeal-crusted-catfish-3563914
- ↑ https://www.myrecipes.com/recipe/baked-cornmeal-crusted-grouper-sandwich-with-tartar-sauce
- ↑ https://www.fsis.usda.gov/wps/portal/fsis/topics/food-safety-education/get-answers/food-safety-fact-sheets/safe-food-handling/safe-minimum-internal-temperature-chart/ct_index
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 3 019 volte