Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 119 595 volte
Se stai cercando un modo per usare il pane vecchio o hai bisogno del pangrattato per una ricetta, sappi che puoi preparalo facilmente a casa. Puoi ottenere della mollica fresca e morbida sminuzzando il pane fresco in un robot da cucina oppure cuocerlo al forno per un prodotto secco; se non hai un robot da cucina, puoi anche tostare delle fette di pane in cassetta e grattugiarle. Indipendentemente dal metodo che scegli, ricorda di conservare poi il tutto in un recipiente ermetico a temperatura ambiente.
Ingredienti
Per 100 g
- 4 fette di pane bianco vecchio o leggermente tostato
Per 180 g
- 4 fette di pane bianco vecchio o leggermente tostato
- 15 ml di olio extravergine di oliva (facoltativo)
- Erbe aromatiche fresche, formaggio, scorza di agrumi (facoltativi)
Per 90-180 g
- 1 pagnotta
Per 90 g
- 70 g di cubetti di pane (ricavati da circa 1/4 di pagnotta bianca)
- 45 ml di olio di oliva
- Sale grosso a piacere
Passaggi
Pangrattato Fresco
-
1Strappa grossolanamente le fette di pane bianco. Prendine quattro, puoi usare quelle vecchie di un paio di giorni oppure quelle fresche; in alternativa, puoi anche tostarle leggermente nel tostapane e ridurle poi in piccoli pezzi.[1]
- Usa il tuo tipo di pane preferito. Se hai bisogno di pangrattato bianco, prendi del pancarré bianco e tagliane via la crosta; se preferisci il pangrattato integrale, usa quello morbido senza togliere la crosta.
-
2Lavora i frammenti nel robot da cucina. Trasferiscili nell'elettrodomestico e sminuzzali finché non ottieni un composto grossolano; evita di tritarli troppo a lungo, altrimenti diventano gommosi e possono ostruire le lame. Puoi usare immediatamente il pangrattato oppure riporlo in un recipiente ermetico.[2]
- Se non hai il robot da cucina, puoi utilizzare un macinino da caffè o per le spezie; puoi anche congelare le fette di pane finché non sono abbastanza dure da poterle grattugiare.
-
3Usa il pangrattato fresco. Questo prodotto assorbe molta umidità ed è quindi perfetto per le ricette al forno; valuta di utilizzarlo per le polpette di carne, di pesce o per il polpettone. Durante la cottura in forno diventa leggermente croccante.[3]Pubblicità
Essiccare il Pangrattato Fresco
-
1Preriscalda il forno e disponi il pane su una laccarda. Accendi l'elettrodomestico e impostalo a 180 °C; prendi una grande teglia dotata di bordi alti e ricoprila con circa 100 g di pangrattato fresco.[4]
-
2Cuoci il pane nel forno per 3-5 minuti. Inserisci la laccarda nel forno già caldo e aspetta che il pane diventi dorato e asciutto; saranno necessari 3-5 minuti. Prima di usare il prodotto aspetta che si sia completamente raffreddato.[5]
- Se una zona del forno scalda più di un'altra, dovresti mescolare il pane a metà cottura.
-
3Valuta di aromatizzarlo. Puoi arricchirne il sapore con 15 ml di olio extravergine di oliva e mescolare il pane con questi aromi:[6]
- Scorza di limone;
- Erbe aromatiche fresche tritate;
- Fiocchi di peperoncino rosso tritati;
- Parmigiano grattugiato;
- Miscela di erbe aromatiche secche.
-
4Usa il pangrattato tostato. Questo ingrediente arricchisce le pietanze conferendo una consistenza croccante; prova a cospargerlo su pasta, verdure arrosto o zuppe dense. Puoi impanare gli alimenti prima di farli saltare in padella per renderli davvero golosi.[7]
- Conserva gli avanzi in un recipiente ermetico e a temperatura ambiente; durano fino a un mese.
Pubblicità
Pangrattato Secco
-
1Preriscalda il forno e affetta il pane. Accendi l'elettrodomestico e imposta la temperatura a 120 °C; prendi una pagnotta e tagliala in fette spesse. Se non hai un robot da cucina, non sminuzzarla ulteriormente, in caso contrario riducila in cubetti.[8]
-
2Disponi il pane sulla laccarda e cuocilo per 10 minuti. Cerca di creare un unico strato di cubetti o di distanziare uniformemente le fette. Mettilo nel forno già caldo e cuocilo per 10 minuti; aspetta che si raffreddi completamente prima di procedere alla fase successiva.[9]
- Il pane dovrebbe essiccarsi completamente; se è davvero molto umido, cuocilo per un paio di minuti in più.
-
3Sminuzzalo con il robot da cucina o grattugialo. Se hai l'elettrodomestico, inserisci i cubetti tostati e tritali finché non ottieni un composto fine; in alternativa, prendi le fette di pane e grattugiale manualmente. Continua in questo modo finché non hai esaurito tutte le fette.[10]
- Puoi mettere il pane secco in un sacchetto di plastica e schiacciarlo con un matterello per ridurlo in polvere.
-
4Cucina con il pangrattato. Per arricchire la consistenza delle pietanze, cospargi il pane su pasta, sformati, verdure alla griglia o stufati; è perfetto anche nelle zuppe dense e nelle verdure arrosto. Conserva gli avanzi in un recipiente ermetico e a temperatura ambiente fino a un mese.[11]Pubblicità
Pangrattato Tostato in Padella
-
1Strappa il pane. Prendi una pagnotta del tuo pane preferito o un panino casereccio e tagliane 1/4 per preparare il pangrattato; strappalo e taglialo per ottenere 70 g circa di cubetti di pane.[12]
- Se lo desideri, togli la crosta per ottenere un pangrattato completamente bianco; puoi usare indifferentemente quello fresco oppure quello vecchio.[13]
-
2Sminuzzalo per avere del pangrattato fresco. Trasferisci i cubetti nel robot da cucina e attiva l'elettrodomestico a impulsi finché non ottieni un composto grossolano; se sminuzzi il pane troppo a lungo, lo trasformi in un prodotto gommoso che blocca le lame.[14]
-
3Fallo saltare in padella con un po' di olio. Versa 45 ml di olio di oliva in una padella, accendi il fornello a fuoco medio-alto e aggiungi il pangrattato mescolando; prosegui la cottura per 5 minuti senza smettere di mescolare. Una volta terminata la tostatura, il pane dovrebbe diventare dorato e croccante.[15]
-
4Aromatizzalo e lascia che si raffreddi. Cospargilo con del sale grosso in base ai tuoi gusti; copri un piatto con della carta da cucina e trasferisci il pangrattato su di esso per asciugarlo. Prima di utilizzarlo nelle tue ricette attendi che diventi freddo.[16]
- Conserva il pangrattato tostato in un recipiente ermetico a temperatura ambiente.
Pubblicità
Consigli
- Per preparare il panko giapponese, usa del pane bianco in cassetta e sminuzzalo non troppo finemente dopo aver rimosso la crosta. Tostalo in forno finché non diventa secco e croccante, ma fai attenzione che non diventi scuro.
Cose che ti Serviranno
- Tagliere e coltello
- Grattugia
- Robot da cucina
- Teglia da forno
- Recipiente ermetico
- Carta da cucina
- Padella
- Cucchiaio
Riferimenti
- ↑ http://www.bonappetit.com/recipe/homemade-breadcrumbs
- ↑ https://whatscookingamerica.net/Bread/BreadCrumbs.htm
- ↑ http://www.bonappetit.com/recipe/homemade-breadcrumbs
- ↑ http://www.bonappetit.com/recipe/homemade-breadcrumbs
- ↑ http://www.bonappetit.com/recipe/homemade-breadcrumbs
- ↑ http://www.bonappetit.com/recipe/homemade-breadcrumbs
- ↑ http://www.bonappetit.com/recipe/homemade-breadcrumbs
- ↑ http://www.thekitchn.com/recipe-diy-drie-22456
- ↑ http://www.thekitchn.com/recipe-diy-drie-22456
- ↑ http://www.thekitchn.com/recipe-diy-drie-22456
- ↑ http://www.thekitchn.com/recipe-diy-drie-22456
- ↑ http://www.bonappetit.com/recipe/toasted-breadcrumbs
- ↑ http://www.bonappetit.com/recipe/toasted-breadcrumbs
- ↑ http://www.bonappetit.com/recipe/toasted-breadcrumbs
- ↑ http://www.bonappetit.com/recipe/toasted-breadcrumbs
- ↑ http://www.bonappetit.com/recipe/toasted-breadcrumbs
Informazioni su questo wikiHow
Per fare il pangrattato fresco, inizia sbriciolando 4 fette di pane bianco, poi tritale nel mixer fino a ottenere piccole briciole, ma non frullarle troppo a lungo o otterrai una pasta. Per far diventare secco il pangrattato, preriscalda il forno a 175 °C e spargi le briciole su una teglia, poi falle cuocere per 3-5 minuti. Insaporisci con un cucchiaio d'olio d'oliva, un po' di scorza di limone grattugiata o scaglie di peperoncino. Se vuoi consigli, per esempio su come fare il pangrattato con il pane secco, continua a leggere!
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 119 595 volte