Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 74 703 volte
Ebbene sì, è possibile cucinare il pane nel microonde! Tuttavia, non devi usare proprio gli stessi ingredienti necessari per un pane tradizionale perché la ricetta è più simile a quella per una torta senza zucchero. Puoi preparare del pane nel microonde in 5 minuti, oltre al tempo necessario per la lavorazione dell'impasto.
Ingredienti
- 75 g di farina 00
- 30-45 ml di olio
- 5 g di lievito
- 30-45 ml di latte
- 30 ml di acqua
- 1 uovo
- 5 g di vanillina (facoltativa)
Passaggi
Mescolare gli Ingredienti
-
1Mescola gli ingredienti in una grande ciotola. Per prima cosa, versa i 75 g di farina bianca 00. Se lo desideri, puoi aggiungere anche altri tipi di farina, come quella di mandorle, integrale e quella manitoba. Puoi creare una miscela di farine, ma ricorda che ogni prodotto ha un contenuto di umidità e delle caratteristiche di cottura diverse. Se cambi il tipo di farina, devi modificare leggermente anche la ricetta.
- Se possibile, usa della farina 00 molto "raffinata". Questa ha un contenuto proteico inferiore rispetto a quelle meno lavorate e si presta meglio a una preparazione rapida del pane.
-
2Aggiungi 5 g di lievito e altrettanti di vanillina. Il lievito farà "aumentare" il volume del pane, ma non esagerare, altrimenti perderai il controllo dell'impasto! La vanillina è del tutto facoltativa, non ha alcun impatto sul processo, ma rende il pane leggermente dolce.
-
3Aggiungi l'uovo. Rompilo e versane il contenuto nel composto, mescolando. Le dimensioni dell'uovo, in questo caso, non sono importanti, anche se un uovo grande rende il pane più umido. Stai attento a non far cadere frammenti di guscio nella farina.
-
4Aggiungi 30-45 ml di latte. Puoi usare quello che preferisci: vaccino, di mandorle, di cocco o quello di canapa. Se il latte è più denso, conferirà al pane un sapore e un valore nutritivo più ricco. Tuttavia, la funzione del latte è quella di inumidire la farina affinché si aggreghi.
-
5Aggiungi 30 ml di acqua. Anche in questo il liquido che aggiungi ha la funzione di formare l'impasto. Se non usi l'acqua, il pane sarà troppo asciutto; mescolala nella ciotola con il resto degli ingredienti.
-
6Versa 30-45 ml di olio. Puoi usare qualsiasi tipo di olio (di semi, di cocco o di oliva). Anche in questo caso la funzione è di inumidire l'impasto, ma ti accorgerai che oli diversi conferiscono aromi molto differenti al pane.Pubblicità
Cuocere il Pane
-
1Impasta gli ingredienti. Lavora l'impasto con le mani pulite fino a ottenere una consistenza omogenea ed elastica. Impasta con decisione per amalgamare gli ingredienti umidi in maniera uniforme. Continua in questo modo per 2-5 minuti o finché non potrai allungare la massa senza romperla.
-
2Dai forma all'impasto. Assicurati di avere le mani pulite, quindi conferisci all'impasto una forma ovale o sferica. Questa sarà la forma definitiva della pagnotta, quindi scegli con cura l'aspetto che vuoi conferire alla tua preparazione. Incidi la parte superficiale con una lama creando una X, così la pagnotta non si romperà durante la lievitazione.
-
3Appoggia l'impasto su un piatto per il microonde. La maggior parte dei contenitori di vetro o ceramica è adatta a questo scopo; non inserire mai, per nessuna ragione, del metallo nel microonde. Molti contenitori che possono essere usati nel forno a microonde sono siglati con uno speciale simbolo. Usa un piatto poco profondo, con la base piatta, che ti permetterà di togliere con facilità il pane dopo la cottura.
- Prova a usare una grande tazza di ceramica. Questo materiale è sicuro per il microonde e puoi rimuoverlo dal forno senza scottarti. Si tratta della soluzione migliore per cuocere dei panini.
-
4Cuoci il pane nel microonde per 5 minuti alla massima potenza. Quando lo toglierai dall'elettrodomestico, sarà pronto da mangiare. Se il tuo modello di forno ha uno sportello in vetro, puoi controllare periodicamente il processo di cottura, per evitare di perdere il controllo della lievitazione o di bruciare il pane. Se hai l'impressione che il pane sia asciutto, raggrinzito e friabile, allora significa che tutta l'umidità è stata eliminata. Affettalo e portalo in tavola.
-
5Buon appetito!Pubblicità
Consigli
- Usa un coltello per verificare la cottura del pane. Se estrai la lama ancora umida, significa che il pane non è pronto.
- Modificando leggermente la ricetta puoi preparare una ciambella al cioccolato. Aggiungi circa 30 g di cacao in polvere e 15 g di zucchero, poi dai all'impasto la forma di una ciambella. Mantieni gli stessi tempi di cottura.
Avvertenze
- Non esagerare con il latte o l'acqua, altrimenti non riuscirai a mantenere l'impasto compatto. Se ti accorgi di avere usato troppo liquido, aggiungi altra farina.
- Ricorda che il pane preparato con la pasta madre riesce meglio se cotto nel forno tradizionale o in una macchina per il pane. Per questa ragione, è meglio usare dei lieviti chimici per la ricetta al microonde.
- Con questo metodo di cottura è impossibile che si formi una crosticina marrone, inoltre la lievitazione in cottura è molto accentuata, il che causa dei problemi: la consistenza potrebbe non essere uniforme perché le sacche di gas collassano durante la lievitazione. Ricorda che non puoi usare la ricetta classica del pane cotto al forno per prepararlo nel microonde.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 74 703 volte