Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 43 876 volte
Se hai comprato una pagnotta di pane speciale, artigianale e ti stai chiedendo come riscaldarla per goderne al meglio il suo sapore e consistenza, sappi che la cosa migliore da fare è metterla in forno per 15 minuti. Puoi anche usare il fornello, ma alcuni pani diventano un po’ gommosi con questo metodo (non pensare nemmeno per un secondo di usare il microonde). Se stai cercando invece un metodo rapido e classico, niente di meglio che tostare il pane.
Passaggi
Al Forno
-
1Preriscalda il forno a 180°C. Questa è la temperatura migliore per riscaldare il pane. Se è più alta, il pane si brucerà in fretta mentre una temperatura inferiore richiede troppo tempo per essere efficace e il pane risulterà secco. Se vuoi una crosticina croccante ma un interno morbido, imposta il forno a 180°C.
- È meglio affettare la pagnotta dopo averla riscaldata, non prima. Le fette sottili si scaldano in fretta e diventano dure se non presti attenzione.
- Tuttavia, se vuoi preparare dei crostini o le bruschette, affetta prima il pane. Aggiungi dell’olio di oliva, un pizzico di sale, pepe e aglio in polvere. Avrai degli ottimi crostini da aggiungere all’insalata.
-
2Avvolgi la pagnotta in carta d’alluminio. In questo modo proteggi la crosticina ed eviti che si bruci mentre il cuore del pane si scalda. Se cerchi di scaldare il pane “nudo”, la crosta si cuocerà ancora diventando molto dura.
-
3Cuoci per 10-15 minuti. Se la pagnotta è piccola o si tratta di una baguette, limitati a 10 minuti. Se invece il pane è grande e pesante, allora aspetta 15 minuti.
-
4Togli il pane dal forno e portalo in tavola. Servilo immediatamente così non si raffredderà di nuovo. Riscaldare il pane una terza volta non è una buona idea perché perderà molto del suo sapore e consistenza.Pubblicità
Sul Fornello
-
1Avvolgi il pane in un foglio di alluminio. In questo modo il calore si diffonde uniformemente e allo stesso tempo proteggi la parte esterna.
-
2Mettilo in una padella con il coperchio. Usa il tegame più piccolo che hai ma che sia in grado di ospitare la pagnotta.
-
3Metti il tegame sul fornello a fuoco basso. Il calore scalderà delicatamente il pane. Aspetta circa 5 minuti e poi controlla se si è scaldato completamente. Se così non fosse, lascialo in padella qualche minuto in più.
- In alternativa, dopo avere avvolto la pagnotta, scaldala al vapore usando l’apposito cestello sopra una pentola di acqua bollente. Avvolgila bene perché il vapore non deve toccarla. Questo metodo non rende la crosta croccante ma va bene per i pani duri, secchi e vecchi.
Pubblicità
Preparare un Toast
-
1Affetta il pane. Usa un coltello seghettato per tagliare delle fette sufficientemente sottili da poterle infilare nel tostapane senza però che si rompano quando cercherai di spalmarle di burro o di farne un panino.
- Ricorda che più le fette sono sottili e più in fretta il pane si cuoce diventando molto croccante.
- Puoi anche tostare fette spesse e dure in forno se non entrano nel tostapane.
-
2Cuoci il pane. Se stai cercando un modo rapido e semplice, allora questo è ciò che fa per te. Infila il pane nell’apposito scomparto, imposta la temperatura secondo le tue preferenze e accendi l’interruttore del tostapane. Quando le fette di pane salteranno verso l’alto, il toast sarà pronto.
- Stai attento a togliere il pane dall’elettrodomestico. Aspetta che si raffreddi un po’ prima di toccarlo.
- Non infilare mai una forchetta o un coltello nel tostapane per togliere il pane. Stacca la spina dalla presa di corrente prima.
-
3Prova a tostare il pane in forno. Questo conferisce al tuo panino un tocco speciale perché non c’è niente di meglio del pane scaldato in forno. Accendi il grill e aspetta che si scaldi. Metti le fette di pane sulla teglia e appoggia quest’ultima sul ripiano più alto, appena sotto il grill. Aspetta 5 minuti o fino a quando il pane ha raggiunto il grado di cottura che preferisci.
- Se vuoi un toast particolarmente delizioso, imburra il pane prima di grigliarlo.
- Puoi anche fondere del formaggio sul pane per uno spuntino di metà pomeriggio.
Pubblicità
Informazioni su questo wikiHow
Per riscaldare il pane, la prima cosa da fare è preriscaldare il forno a 180 °C. Poi, avvolgi il pane con un foglio di carta stagnola e infornalo. Riscaldalo per 10-15 minuti e il gioco è fatto! Per riscaldare il pane sul fornello, avvolgilo con un foglio di carta stagnola e sistemalo in una pentola. Metti il coperchio sulla pentola e scaldalo a fuoco basso per circa 5 minuti. Se non dovesse diventare sufficientemente caldo, continua a farlo riscaldare per qualche altro minuto. Scorri verso il basso per scoprire come riscaldare il pane sul fornello!
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 43 876 volte