Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Ci sono 8 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 17 271 volte
Se hai avuto la fortuna di trovare dei mango maturi e profumati dal fruttivendolo o al supermercato, puoi usarli per preparare un succo dolce e delizioso. Volendo, puoi personalizzarne il gusto e la consistenza in modo molto semplice. Per un succo cremoso, frulla il mango con latte e zucchero. Se invece preferisci che sia il mango l'unico vero protagonista del succo, frullalo solo con l'acqua per un gusto più naturale. Quando hai voglia di provare qualcosa di nuovo, puoi frullare il mango insieme ad altri frutti, miscelarlo con altri succhi o usare le spezie. Fai diversi esperimenti per scoprire quali sono le tue combinazioni preferite.
Ingredienti
- 6 mango grandi o 500 g di mango in scatola
- 1 litro di acqua o latte
- 3 cucchiai (36 g) di zucchero (facoltativo)
- 70 g di ghiaccio a cubetti (facoltativo)
Per 4-5 persone
Passaggi
Preparare il Succo di Mango
-
1Taglia i mango a pezzi grandi circa 3 cm. Appoggia il frutto sul tagliere in orizzontale e taglia due fette intorno al nocciolo centrale. Pratica delle incisioni nella polpa delle due fette di mango con il coltello, formando un reticolato, poi stacca la polpa dalla buccia con un cucchiaio. Ora prendi un coltellino e rimuovi la polpa residua che circonda il nocciolo. Da 6 mango dovresti ottenere circa mezzo chilo di polpa.[1]
- Assicurati che non ci siano pezzi di buccia attaccati alla polpa.
- A seconda della varietà e delle dimensioni, potresti aver bisogno di più di 6 mango per ottenere 500 g di polpa. Per esempio, i mango della varietà "Alfonso" sono piccoli, quindi ce ne vorranno di più.
-
2Metti la polpa nel frullatore con acqua o latte ed eventualmente lo zucchero. Se vuoi che sia il sapore del mango a risaltare, usa un litro d'acqua. Se la tua priorità è ottenere un succo cremoso, puoi usare il latte invece dell'acqua. In base ai tuoi gusti, puoi aggiungere fino a 3 cucchiai di zucchero per rendere il succo ancora più dolce.[2]
- Puoi usare il latte di cocco per un'opzione più leggera, adatta anche ai vegani.
- Se non vuoi usare lo zucchero, puoi dolcificare il succo in altro modo, per esempio con il miele o lo sciroppo d'acero. Tuttavia, se i mango sono dolci e maturi, potrebbe non essercene bisogno.
-
3Frulla gli ingredienti per 30 secondi o finché il succo non ha una consistenza liscia e omogenea. Tappa il frullatore e accendilo. Continua a frullare finché il mango non è completamente ridotto in purea e perfettamente amalgamato con l'acqua o il latte.[3]
Suggerimento: per una versione ghiacciata e cremosa, aggiungi 70 g di ghiaccio in cubetti prima di iniziare a frullare.
-
4Filtra il succo, se lo desideri. Se i frutti erano molto fibrosi, puoi valutare di filtrare il succo prima di berlo. Appoggia un colino sopra una caraffa e versaci dentro il succo di mango. La parte liquida colerà all'interno della caraffa, mentre le parti fibrose rimarranno nel colino.[4]
- Getta via ciò che è rimasto nel colino dopo aver filtrato il succo.
- Se la polpa era morbida o se non ti dispiace che il succo sia denso, puoi evitare di filtrarlo.
-
5Servi il succo di mango. Se preferisci berlo freddo, metti alcuni cubetti di ghiaccio nei bicchieri prima di versare il succo. Volendo, puoi conservare alcune fettine di mango da usare per decorare i bicchieri.[5]
- Se il succo dovesse avanzare, copri la caraffa e mettila in frigorifero. Puoi conservarlo al massimo per un paio di giorni e, purtroppo, non c'è modo di estenderne la durata. L'unica soluzione possibile è quella di congelarlo per conservarlo fino a 4 mesi.
Pubblicità
Varianti
-
1Aggiungi degli altri succhi per preparare un cocktail rinfrescante e analcolico. Il mango si sposa bene con tutti gli altri frutti, quindi puoi miscelarne il succo a tuo piacimento, per esempio abbinandolo a quello di:[6]
- Ananas;
- Pesca;
- Arancia;
- Mela;
- Mirtilli rossi.
-
2Usa lo zenzero o la menta per arricchire il gusto del succo di mango. Se vuoi conferirgli un retrogusto piccante e speziato, pela e affetta finemente un paio di centimetri di zenzero fresco, quindi mettilo nel frullatore prima di iniziare a frullare gli ingredienti. Per un retrogusto fresco e aromatico, puoi usare una manciata di foglie di menta fresche.[7]
- Puoi fare diversi esperimenti anche con le erbe aromatiche fresche, per esempio puoi provare a usare diverse varietà di basilico, come il basilico limone o il basilico cannella.
Suggerimento: puoi usare le tue spezie preferite, per esempio il cardamomo, la cannella o lo zenzero in polvere. Per iniziare, aggiungine mezzo cucchiaino (1 g) al succo di mango, poi assaggia ed eventualmente correggi a piacere.
-
3Usa lo yogurt se vuoi preparare il lassi al mango, la popolare bevanda indiana. Frulla 125 ml di yogurt con 250 ml di succo di mango e 2 cubetti di ghiaccio. Se vuoi dolcificare il lassi, puoi aggiungere anche un cucchiaino (4 g) di zucchero o miele.[8]
- Per una versione più leggera del lassi al mango, adatta anche ai vegani, usa lo yogurt di soia.
- Volendo, puoi usare lo yogurt alla frutta o al gusto che preferisci per rendere il lassi ancora più dolce e goloso. Per esempio, puoi usare lo yogurt al gusto di mango, fragola, pesca o vaniglia.
-
4Miscela il succo con la limonata per giovare della bontà e delle proprietà del mango e del limone insieme. Per un succo di mango con delle note acidule, miscela il succo con la stessa quantità di limonata. Assaggia il risultato per decidere se aggiungere un dolcificante, per esempio il miele o lo sciroppo di zucchero.[9]
- Per giocare con i sapori esotici, miscela il succo di mango con la limonata di lime.
-
5Se vuoi rendere il succo più nutriente e completo, puoi arricchirlo con altra frutta o verdura fresca. Prepara un frullato super salutare aggiungendo 175 g di frutta fresca, come fragole, pesche, mirtilli o banana. Se il frullatore è abbastanza potente, puoi includere anche pezzetti di carota, cavolo o spinaci.[10]
- Puoi aggiungere anche mezzo avocado per rendere il frullato ancora più cremoso.
Pubblicità
Consigli
- Se non riesci a trovare i mango freschi perché non è stagione, puoi provare a guardare nel reparto surgelati. Potresti trovare la purea di mango o la polpa tagliata a cubetti.
Cose che ti Serviranno
Preparare il Succo di Mango
- Tagliere e coltello
- Bilancia e misurino per i liquidi
- Frullatore
- Bicchieri
- Colino (facoltativo)
- Caraffa (facoltativo)
Riferimenti
- ↑ https://www.mycolombianrecipes.com/mango-juice-jugo-de-mango
- ↑ https://www.mycolombianrecipes.com/mango-juice-jugo-de-mango
- ↑ https://www.spiceupthecurry.com/mango-juice-recipe/
- ↑ https://www.spiceupthecurry.com/mango-juice-recipe/
- ↑ https://www.juicebuff.com/how-long-does-fresh-juice-last/
- ↑ https://bakealish.com/sparkling-mango-orange-drink/
- ↑ https://www.indianhealthyrecipes.com/mango-juice-recipe/
- ↑ https://www.cookwithmanali.com/mango-lassi/
- ↑ https://www.laylita.com/recipes/mango-lemonade-limeade/
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 17 271 volte