Tra poco questo piccolo elettrodomestico diventerà il tuo migliore amico. Bastano pochi esperimenti per farti capire che non potrai più farne a meno. E tutto quello che devi fare è premere un pulsante. Segui i passaggi seguenti per iniziare a fare praticamente tutto.

Parte 1
Parte 1 di 2:

Capire le Basi

  1. 1
    Assicurati che il frullatore sia attaccato alla presa, pulito e funzionante. Basta di solito un'occhiata: se appare in buone condizioni, vuol dire che funziona.
  2. 2
    Metti gli ingredienti all'interno. Vedremo più avanti cosa puoi inserire nel frullatore, ma per ora ti basta sapere che tutto dentro, nel modo che desideri. Aggiungere un po' di liquido in fondo è sempre una buona idea, perché aiuta gli ingredienti a frullarsi per bene (altrimenti gli ingredienti solidi non si muovono con facilità).
    • Se stai frullando del ghiaccio, ti serve un po' di liquido per farlo andare. Il ghiaccio galleggia nell'acqua, facilitando il lavoro delle lame. Senza acqua il ghiaccio si sposta solo verso l'esterno, e pian piano si scioglie.
  3. 3
    Inserisci il coperchio e tienilo ben fermo. Il piccolo tappo in alto? Serve ad introdurre altri ingredienti. Puoi lasciar andare il frullatore, togliere il tappo piccolo e aggiungere altre (piccole) cose. A parte in questo caso, però, è sempre meglio tenere il tappo completamente chiuso, per evitare schizzi sul muro.
    • Se non parte, controlla che il bicchiere del frullatore sia ben agganciato sulla base. Se non lo è, potrebbe iniziare a produrre strani rumori.
  4. 4
    Frulla! Prova a sperimentare i vari pulsanti. Trova la velocità adatta a quello che stai frullando. In genere, più giri verso destra, più la velocità aumenta.
    • Taglia, grattugia, macina, mescola, agita, sbatti e rendi liquido: non importa. Non aver paura di fare qualcosa di sbagliato. Se non raggiungi la consistenza desiderata, prova ad aumentare la velocità. Se non funziona, togli il coperchio, mescola un po' gli ingredienti e riprova.
  5. 5
    Apri e versa il contenuto. Fatto. Potrebbe essere necessario rimuovere le lame o pulire bene il fondo, se il contenuto è molto denso.Tutto qui!
  6. 6
    Pulisci il frullatore. Togli le lame dal bicchiere e lavale separatamente. Sciacqua tutto sotto acqua corrente tiepida con poco detersivo. Altrimenti, usa tranquillamente la lavastoviglie.
    • Mai, mai, mai mettere la base a contatto con l'acqua. LE basi sono indistruttibili...fino quando non si bagnano!
      • O bruciano.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 2:

Aggiungere un po' di Creatività

  1. 1
    Prepara frullati, gelati, sorbetti e milk shake. Il modo migliore per usare il tuo frullatore è quello di creare golosità dolci. Inserisci un po' di frutta, ghiaccio, zucchero e latte e via! Se lo fai da te, puoi azzardare tutti i gusti che vuoi. Leggi questi articoli:
  2. 2
    Prepara salse, hummus e intingoli. Mai più prodotti confezionati, con il tuo frullatore puoi fare tutto in casa. Stai solo attento, quando prepari le salse, a non liquefare i tuoi pomodori!
  3. 3
    Prepara cocktail. Il momento che aspettavi è arrivato. Tutti i drink frullati che hai sempre sognato e quelli che non conosci ancora si possono ora fare in casa con il tuo frullatore. Un po' di ghiaccio, un po' di alcol, e via. wikiHow ha già pensato a te:
  4. 4
    Prepara zuppe e salse. Puoi preparare tutto con il frullatore. O, almeno, tutto quello che desideri cremoso e liscio. Prove queste ricette:
  5. 5
    Prepara confetture e creme spalmabili. E tu che pensavi che la lista fosse finita. Le confetture e le creme spalmabili sono sempre più apprezzate, allora perché non farle? Risparmierai anche molti soldi nel farle in casa. Ecco alcune per iniziare:
  6. 6
    Grattugia il formaggio, prepara il pangrattato, macina semi e chicchi. Se può essere sminuzzato, può andare nel frullatore ed essere grattato, spezzettato o grattugiato. Evita solo i sassi. E scongela tutto prima di frullare.
    • Macina semi o fiocchi, popcorn e altri grani per preparare farine e spezie.
    • Grattugia il formaggio da usare per ogni tuo piatto.
    • Frulla piccoli pezzi di pane raffermo per preparare il tuo pangrattato.
    Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 23 286 volte
Categorie: Cucina
Pubblicità