wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 17 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 11 726 volte
Una ricetta molto semplice per un dolcetto antichissimo. Il butterscotch è spesso definito "una toffee al burro", ma si tratta, in realtà, di un impasto dolce composto principalmente da zucchero e burro che viene fatto bollire fino allo stadio del "piccolo cassé", in modo che resti denso ma morbido allo stesso tempo. Il termine butterscotch è stato ricavato da Scotch, un aggettivo antiquato che deriva dalla parola Scotland, ovvero Scozia, luogo dove si suppone sia stata inventata questa delizia.
Ingredienti
- 100-200 g di zucchero
- 15 g di burro
- Panna
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- Acqua
Passaggi
-
1Prendi lo zucchero e mettilo in una pentola.
-
2Aggiungi un po' d'acqua. Versane abbastanza da coprire lo zucchero.
-
3Metti sul fuoco e alza la fiamma in modo che l'acqua cominci a bollire.
-
4Comincia fin da subito a mescolare lo zucchero in modo che non si attacchi sul fondo e si trasformi in una toffee vera e propria.
-
5Continua a mescolare e ad aggiungere acqua fino a che la miscela formatasi non assumerà l'aspetto di uno sciroppo marrone. Ciò che hai ottenuto ora è un semplice sciroppo.
-
6Toglilo dal fuoco.
-
7Aggiungi il burro e amalgamalo allo sciroppo. Aggiungi anche un bicchierino di panna e un cucchiaino di vaniglia.
-
8Rimettilo sul fuoco e riscaldalo fino allo stadio del "piccolo cassé". Il piccolo cassé è uno stadio di cottura dello zucchero che va dai 132 °C ai 143 °C. A questo punto avrai una concentrazione di zucchero del 95%. Se lo riscaldi troppo a lungo, questo si trasformerà in una toffee.
-
9Continua a riscaldarlo fino a che non sarà denso ma ancora fluido.
-
10Versalo subito in una ciotola o in un contenitore. Continua a mescolare, altrimenti si raddenserà e diventerà una toffee.
-
11Lascia raffreddare il butterscotch.
-
12Goditi il gusto intenso del butterscotch!Pubblicità
Consigli
- Puoi usare il butterscotch come dolcificante per il tuo caffè o versarlo sopra al gelato. Puoi anche preparare un gelato al gusto di butterscotch: mescolalo a un gelato dal gusto neutro e mettilo nel congelatore per una notte.
Avvertenze
- Il butterscotch diventerà davvero bollente; è consigliabile avere una persona che ti aiuti. Se sei un bambino, assicurati di essere sotto la supervisione di un genitore.
Cose che ti Serviranno
- Contenitore per raffreddarlo
- Pentola
- Strumento per mescolare
- Fornello